Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Santo subito, Luca!
Una maratona a tappe, ritmata da tanta musica e canzoni, quella regalata in questi giorni al pubblico della rete dal cantautore vicentino Luca Bassanese
Pubblicato il 21-03-2020
Visto 1.996 volte
Una maratona a tappe, ritmata da tanta musica e canzoni, quella regalata al pubblico della rete dal cantautore vicentino Luca Bassanese, che sui suoi canali social si offre in questi giorni di domiciliazione forzata in concerto dalla sua stanza, quattro mura popolate da tante persone “postanti” collegate attraverso i canali digitali.
Una sorta di piazza virtuale allegra e danzante (doverosamente scalzi o in pantofole) con il cantautore che anima qualche ora in allegria e si anima senza risparmio intrattenendo gli ospiti che si affacciano al suo schermo e facendo ascoltare accompagnato dalla chitarra e dalla fisarmonica le sue canzoni, intervallate da altri successi scelti dal repertorio di grandi autori.
Ieri, venerdì 20 marzo, una puntata serale, gli altri appuntamenti programmati alle ore 16 per una maratona sulle note che è giunta alle 16 ore e che ha messo in circolo tanta buona musica. Le puntate si possono riascoltare anche in streaming, per chi non potesse collegarsi di giorno, anche se ovviamente la diretta ha un sapore diverso, come a tutti i concerti del resto.

Luca Bassanese
Luca Bassanese, artista da anni ai vertici internazionali per la salvaguardia della musica popolare italiana, menestrello circense e attivista impegnato che da sempre fa sentire la sua voce su temi civili e sociali, spesso protagonisti dei suoi testi, nei dischi e nei concerti che propone dal vivo con La Piccola Orchestra Popolare è riuscito a realizzare una combinazione vincente di poesia, musica folk e suoni electro-balkan.
Lo scorso febbraio, a Viareggio, il carro vincitore della sfilata intitolato “Home Sweet Home (Save the Planet)”, con protagonista una Greta Thunberg-Dorothy del Mago di Oz, era accompagnato da un corteo in maschera che ha danzato con gioia sulle note della musica di Stefano Florio e la bellissima voce di Bassanese, cantando l’amore per il nostro pianeta. Le immagini festose riguardate ora da una parte inquietano, per le implicazioni sulla sicurezza che solo dopo sono state a tutti chiare, dall’altra rappresentano un richiamo alla bellezza di quel senso di gioiosa umanità che ci dovrebbe contraddistinguere tutti al di là di qualsiasi idea di confine, un'immagine che tanto in fretta sembra finire sfocata.
Colore, musica e arte non spariscono, sono rintanate in canali che creano una città parallela vivace ma costretta a manifestarsi non in presenza, del tutto parcellizzata e atomizzata nelle mille maglie della rete. Ma Bassanese, preso a prestito il ritornello di una sua famosa canzone... santo subito!
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.538 volte