Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Aspettando la mostra che verrà
Un racconto in video di Senza nuvole, la mostra ospitata nella Galleria del museo civico che espone opere di Alberto Scodro e Silvano Tessarollo
Pubblicato il 18-03-2020
Visto 3.070 volte
In attesa di ammirarla dal vivo, Senza nuvole, la mostra ospitata nella Galleria del museo civico che espone opere di Alberto Scodro e Silvano Tessarollo, realizzata a cura di Chiara Casarin con Elena Forin, è virtualmente aperta al pubblico sotto forma di racconto.
Immagini e narrazione sono divulgate sul canale YouTube dei musei bassanesi attraverso le parole degli stessi protagonisti, artisti con un legame forte con il territorio e la sua tradizione che spiegano il loro rapporto coi materiali utilizzati e l’ideale creativo generato attraverso la loro trasformazione (bit.ly/2vw2gZN). Silvano Tessarollo, artista che vive e lavora a Tezze sul Brenta con una lunga lista di riconoscimenti e di mostre personali e collettive in tutta Italia all'attivo (nel suo curriculum tra gli altri eventi la partecipazione alla Biennale di Venezia) mette in esposizione il suo mondo “Senza nuvole” insieme ad Alberto Scodro, artista originario di Marostica che declina e traghetta la sua arte, con molti apprezzamenti, anche a livello internazionale.
Entrambi alchimisti dei materiali, di oggetti lavorati dall’uomo e naturali, e poi delle forme, che racchiudono essenze di ombre e significati, nel video i due artefici del mondo Senza nuvole lo narrano come “un cielo che non ha più acqua, una terra che non riceve più acqua, una goccia che non sa dove depositarsi” (Tessarollo) e come un mondo in perenne muta e movimento che presenta delle geometrie affascinanti (Scodro). Questa condizione fisica incrinata, che mette in torsione il rapporto dell’uomo con l’ambiente, è rappresentata da Tessarollo dal punto di vista dell’uomo in una prospettiva in divenire, dialettica, dove cambiano continuamente valori e riferimenti. L’arte riflette la mutevolezza cercando vie diverse, sperimentando la sua efficacia espressiva all’interno di forme rappresentative inconsuete e tecniche sempre rinnovate.

Silvano Tessarollo
Scodro, che presenta per la prima volta in forma istituzionale il suo lavoro al territorio in cui lavora, popola questo mondo ignoto di forme scultoree realizzate con esseri viventi vegetali (girasoli votati all’eliotropismo) che riflettono l’idea del movimento celeste, astrale — un moto poco percettibile che percorre l’apparente immobilità del nostro vivere terreno — in connubio con materiali minerali generati dall’usura della Terra che ruota attorno all’asse dello spazio e del tempo. La sua riflessione guarda anche all’utilizzo da artigiano che l’uomo fa fin da tempi antichi di questi materiali regalati dalla terra del Brenta e delle Prealpi che ci circondano.
I Musei bassanesi hanno annunciato che la serie di video realizzati per illustrare la mostra in attesa della sua apertura al pubblico, che era prevista per lo scorso 14 marzo e che è stata rinviata per le misure previste dall’emergenza sanitaria in atto, proseguirà presto sempre sul suo canale YouTube.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole