Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sfogliando Fogliami
A San Zenone, un festival-rassegna letteraria inedito. La prima edizione di Fogliami ha avuto come terzo ospite a Villa Albrizzi Marini lo scrittore Vitaliano Trevisan
Pubblicato il 28-09-2019
Visto 2.141 volte
Un festival-rassegna letteraria inedito, al suo esordio e molto corale, che già dalle prime note si è presentato con iniziative di qualità e un ambiente giovane e appassionato che piace, di cui si sentiva la mancanza e il bisogno sul territorio. Ha un curioso nome di battesimo: “Fogliami”.
Sfogliandolo: si svolge il mercoledì, fino al 9 ottobre, a San Zenone, negli spazi di Villa Albrizzi Marini e ha allestito un cartellone con cinque appuntamenti eterogenei e interessanti dedicati ai libri e agli autori.
Organizzato in collaborazione con la libreria Ubik di Castelfranco e lo staff della Villa — che si rivela uno spazio oltre che incantevole alieno da stereotipi e del tutto liquido, cooperativo — il festival al suo terzo appuntamento ha avuto come protagonista lo scrittore Vitaliano Trevisan.

Vitaliano Trevisan a Villa Albrizzi Marini per Fogliami (fonte FB)
Dopo Uberto Tommasi e Giorgio Giurdanella, che nei primi due incontri hanno proposto e discusso con il pubblico i loro nuovi libri, Trevisan ha portato in villa la lettura di un suo testo inedito a cui sta lavorando. Una serata di quelle che sarebbero piaciute a Flaubert, con il pubblico numeroso in ascolto e poi la possibilità di intervenire già nei locali che hanno ospitato il reading (l’ex-scuderia adiacente alla splendida chiesetta armena) e poi nel salotto allestito nel portico della villa: domande e osservazioni in libertà, il tutto guardando a una fase del processo creativo di uno scrittore che solitamente è preclusa al pubblico, casomai riservata agli amici, agli stretti collaboratori o agli addetti del mestiere. Il titolo dell’inedito senza aureola che lo scrittore e drammaturgo vicentino ha letto per “Fogliami”: Black Tulip, Cruising.
Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma per mercoledì 2 ottobre e avrà come ospite Matteo Melchiorre. Attualmente dirigente della biblioteca di Castelfranco e autore di numerosi saggi scientifici (ha ricevuto il premio Mario Rigoni Stern 2017 e il premio Cortina nel 2017 per Un'esplorazione storica nelle Alpi, edito da Marsilio), Melchiorre proporrà un’esibizione che coniuga musica e parole.
L’appuntamento conclusivo del festival, il 9 ottobre, sarà affidato a Fanni Guidolin. Infermiera specialista, stomaterapista e autrice del blog “Pelvicstom” (www.facebook.com/Pelvicstom/), l’autrice presenterà il suo libro intitolato: Storie di straordinaria corsia, Panda editore, vincitore del premio letterario Prunola 2017.
Il ritrovo per gli appuntamenti è fissato per le ore 20. L’ingresso è libero.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo