Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Se una sera, in biblioteca...
Dal 9 giugno, ogni venerdì sera, quattro appuntamenti culturali alla biblioteca civica di Marostica
Pubblicato il 09-06-2017
Visto 2.186 volte
A partire da venerdì 9, a Marostica, tutti i venerdì del mese di giugno ritorna anche quest’anno l’iniziativa Open Night alla biblioteca civica "Pietro Ragazzoni", che sarà aperta con orario continuato dalle ore 8.30 alle ore 23. Quattro le proposte culturali che saranno ospitate e vedranno come protagonista il giardino interno della biblioteca. L’ingresso è libero (in caso di maltempo gli eventi si terranno nella Chiesetta San Marco).
Il calendario degli appuntamenti:
visto dall'alto, il giardino della biblioteca di Marostica
venerdì 9 giugno - dalle ore 17: nuova tappa di “Riserve urbane”, con l’azione collettiva compresa nell’opera pubblica "Giardini di Connessione. Terzo movimento" di Giorgia Valmorri. L’azione prevede la messa a dimora di oltre 500 germogli per la valorizzazione del giardino della biblioteca. All'azione “In mano un germoglio” sarà presente anche la Principessa Maori Erena Rangimarie Rere Omaki Rhose, dottoressa in Medicina Tradizionale Maori, docente di Ecosofia in Svezia e ambasciatrice dei diritti della Terra. La sua presenza a confermare l’importanza delle tematiche sollecitate dalle ricerche nate nell’ambito di “Riserve urbane” e dall’opera "Giardini di Connessione", volti a sensibilizzare l’attenzione del pubblico su temi di interesse sociale e che vedono la natura e la terra come bene comune di cui farsi custodi;
venerdì 16 giugno - ore 21: "Storie di sera, un sogno s’avvera" - letture animate per bambini promosse dall’associazione culturale “Il Gufo";
venerdì 23 giugno - ore 21: spettacolo "Il Teatro Comico", di Carlo Goldoni, a cura dell’associazione culturale marosticense “Teatris”, con la regia di Maurizio Panici;
venerdì 30 giugno - ore 21: simultanea di scacchi sotto le stelle, in collaborazione con il circolo scacchistico "Città di Marostica".
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.073 volte






