Ultimora
31 Jan 2023 09:15
Serie A: Udinese-Verona 1-1
30 Jan 2023 19:55
Pausini triplica Venezia e raddoppia a Siviglia
30 Jan 2023 18:08
Università Padova, dottorato ad honorem al Nobel Parisi
30 Jan 2023 18:07
Sport invernali: Armani firma divise da gara degli azzurri
30 Jan 2023 18:07
Crollo in Arena Verona:anfiteatro riaprirà il primo febbraio
31 Jan 2023 17:35
Ricerca: 2 mln da Erc per progetto Università Padova
1 Feb 2023 03:45
Ucraina, Usa preparano invio missili a lungo raggio
31 Jan 2023 21:10
Sì delle Commissioni al dl Ong, giovedì in Aula
31 Jan 2023 21:08
Sì dselle Commissioni al dl Ong, giovedì in Aula
31 Jan 2023 20:44
Le carte di identità di Messina Denaro forse sono state rubate al Comune
31 Jan 2023 20:45
Ultimo giorno di tesseramento al Pd, Giarrusso è fuori
31 Jan 2023 20:31
Calcio: chiuso il mercato, giornata frenetica a Milano senza colpi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Se una sera, in biblioteca...
Dal 9 giugno, ogni venerdì sera, quattro appuntamenti culturali alla biblioteca civica di Marostica
Pubblicato il 09-06-2017
Visto 1.497 volte
A partire da venerdì 9, a Marostica, tutti i venerdì del mese di giugno ritorna anche quest’anno l’iniziativa Open Night alla biblioteca civica "Pietro Ragazzoni", che sarà aperta con orario continuato dalle ore 8.30 alle ore 23. Quattro le proposte culturali che saranno ospitate e vedranno come protagonista il giardino interno della biblioteca. L’ingresso è libero (in caso di maltempo gli eventi si terranno nella Chiesetta San Marco).
Il calendario degli appuntamenti:

visto dall'alto, il giardino della biblioteca di Marostica
venerdì 9 giugno - dalle ore 17: nuova tappa di “Riserve urbane”, con l’azione collettiva compresa nell’opera pubblica "Giardini di Connessione. Terzo movimento" di Giorgia Valmorri. L’azione prevede la messa a dimora di oltre 500 germogli per la valorizzazione del giardino della biblioteca. All'azione “In mano un germoglio” sarà presente anche la Principessa Maori Erena Rangimarie Rere Omaki Rhose, dottoressa in Medicina Tradizionale Maori, docente di Ecosofia in Svezia e ambasciatrice dei diritti della Terra. La sua presenza a confermare l’importanza delle tematiche sollecitate dalle ricerche nate nell’ambito di “Riserve urbane” e dall’opera "Giardini di Connessione", volti a sensibilizzare l’attenzione del pubblico su temi di interesse sociale e che vedono la natura e la terra come bene comune di cui farsi custodi;
venerdì 16 giugno - ore 21: "Storie di sera, un sogno s’avvera" - letture animate per bambini promosse dall’associazione culturale “Il Gufo";
venerdì 23 giugno - ore 21: spettacolo "Il Teatro Comico", di Carlo Goldoni, a cura dell’associazione culturale marosticense “Teatris”, con la regia di Maurizio Panici;
venerdì 30 giugno - ore 21: simultanea di scacchi sotto le stelle, in collaborazione con il circolo scacchistico "Città di Marostica".
Il 01 febbraio
- 01-02-2021Ajax Pavimenti
- 01-02-2021Pari e dispari
- 01-02-2020Il Gigante
- 01-02-2019Ciao Poeta
- 01-02-2018Migranti in ballo
- 01-02-2017Te lo do io il Tribunale
- 01-02-2016La squadra di Roberti
- 01-02-2016Rossano Veneto: bici truccata ai mondiali di ciclocross, aria di querele
- 01-02-2014E' Giunta l'ora
- 01-02-2014Movimento 9 Dicembre: il Presidio cambia sede
- 01-02-2014Un “bocia” a Palazzo
- 01-02-2014Te lo do io il marketing
- 01-02-2014 Il patto per il territorio di Bassano Si Può
- 01-02-2013Bassanonet TV: nasce “Showcase”
- 01-02-2013E il postino in centro storico...arriva in quadriciclo
- 01-02-2013Lunedì chiusura temporanea di via Museo
- 01-02-2012Tempio Ossario: l'on. Sbrollini (PD) interroga il governo
- 01-02-2012Bye bye, ausiliari del traffico
- 01-02-2012Il “mercato” sotto la neve
- 01-02-2012Il tabellone va alle giostre
- 01-02-2012“Prato 2” perde la bussola
- 01-02-2011Lega provinciale: le sorprese dietro al ballottaggio
- 01-02-2009Mason Vicentino, Palazzo Scaroni restituito alla comunità
- 01-02-2009Elezioni a Bassano: un progetto per i futuri amministratori