Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
10° traguardo per "Voci... Verdi"
Sabato 27 maggio, al Castello degli Ezzelini, la cerimonia di premiazione del concorso
Pubblicato il 26-05-2017
Visto 3.298 volte
«2008-2017, dieci anni insieme in un progetto culturale non solo letterario, educativo e sociale, ma anche di promozione del territorio: è questo lo straordinario traguardo raggiunto dal Premio Letterario Nazionale “Voci... Verdi”, divenuto con il passare del tempo sempre più stimolante e ricco». Con queste parole Maria Nives Stevan, la presidente dell’associazione culturale Va’ Pensiero e promotrice del concorso, annuncia la ricorrenza e invita alla cerimonia di premiazione che si terrà al Castello degli Ezzelini, nel duomo di Santa Maria in Colle, sabato 27 maggio.
Nel foyer del Teatro “Tito Gobbi”, è previsto anche l’allestimento di un piccolo laboratorio di panificazione, gestito dalla biologa-nutrizionista Laura Faggian e organizzato con la collaborazione dell’associazione oncologica San Bassiano, che darà modo, ad alcuni giovani premiati, di provare l’esperienza di impastare e cuocere del pane: il tema fisso delle sezioni Fumetto, Poesia e Racconto del Premio Giovani, era infatti: “Il pane, re della tavola”. «La formula del Premio offre, ad artisti, poeti e scrittori, l’occasione di uscire alla luce del sole, di non rimanere nell’ombra, permettendo così alle loro voci verdi (acerbe) di maturare, per poterne gustare i frutti letterari; nasce con l’obbiettivo di dar modo a “giovani e non” di trovare spazi e strade opportune per non essere più degli sconosciuti», afferma Maria Nives Stevan.
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale, che gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e di 14 Amministrazioni Comunali, sarà accompagnata dall’orchestra a fiati della Filarmonica Bassanese, diretta da Davide Pauletto. L’attore Eros Zecchini leggerà poesie e racconti vincitrici e segnalati nella 10^ edizione del concorso, che quest’anno prevedeva due sezioni per adulti, Poesia e Narrativa, a tema libero; la sezione Fumetto; un premio Giovani, suddiviso nelle sezioni Poesia e Racconto, riservato a ragazzi dagli 11 ai 15 anni. I testi e le opere grafiche saranno come sempre raccolti in un’antologia del premio.

la conferenza stampa in Municipio
Al termine dell’incontro, che avrà inizio alle ore 15, è prevista la visita guidata al camminamento di ronda del Castello degli Ezzelini.
L’elenco dei vincitori dell’edizione 2017:
Sezione poesia adulti, a tema libero:
1° premio - Monari Tiziana - di Prato, per Le bambole di Mosul;
2° premio - Ragazzi Roberto – di Trecenta (Rovigo) per Bella la vita laggiù.
Sezione racconto adulti, a tema libero:
1° premio - Fusi Franco - di Ponte Caffaro (BS) per Vivere per noi;
1° premio ex aequo - Monticello Franca - Montecchio Precalcino, per Due volte mamma;
2° premio - Stavolone Laura - Savona, per Aspetterò la notte;
2° premio ex aequo - Ruzzon Isabella - Padova per Il Santuario della Rondine.
Sezione Fumetto - giovani, a tema:
1° premio - Tolio Sara - Bassano del Grappa, per Il pane è vita;
2° premio - Zolin Linda - Cartigliano, per Pane il Re della tavola.
Sezione “Premio Giovani” - Poesia, a tema:
1° premio - Imerovski Maruen - scuola “Bellavitis 2.0” di Bassano del Grappa, per Il pane;
2° premio - De Agnoi Luigi - Marostica, per Pane umile Re.
Sezione “Premio Giovani” - Racconto, a tema:
1° premio - Di Lisio Flavio - “I.C. Gozzano” di Rivarolo Canavese (TO), per Il pane del Ricordo;
2° premio - Scremin Leonardo - scuola “G. Bellavitis” di Bassano del Grappa, per Il mio panificio preferito.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi