Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
10° traguardo per "Voci... Verdi"
Sabato 27 maggio, al Castello degli Ezzelini, la cerimonia di premiazione del concorso
Pubblicato il 26-05-2017
Visto 3.303 volte
«2008-2017, dieci anni insieme in un progetto culturale non solo letterario, educativo e sociale, ma anche di promozione del territorio: è questo lo straordinario traguardo raggiunto dal Premio Letterario Nazionale “Voci... Verdi”, divenuto con il passare del tempo sempre più stimolante e ricco». Con queste parole Maria Nives Stevan, la presidente dell’associazione culturale Va’ Pensiero e promotrice del concorso, annuncia la ricorrenza e invita alla cerimonia di premiazione che si terrà al Castello degli Ezzelini, nel duomo di Santa Maria in Colle, sabato 27 maggio.
Nel foyer del Teatro “Tito Gobbi”, è previsto anche l’allestimento di un piccolo laboratorio di panificazione, gestito dalla biologa-nutrizionista Laura Faggian e organizzato con la collaborazione dell’associazione oncologica San Bassiano, che darà modo, ad alcuni giovani premiati, di provare l’esperienza di impastare e cuocere del pane: il tema fisso delle sezioni Fumetto, Poesia e Racconto del Premio Giovani, era infatti: “Il pane, re della tavola”. «La formula del Premio offre, ad artisti, poeti e scrittori, l’occasione di uscire alla luce del sole, di non rimanere nell’ombra, permettendo così alle loro voci verdi (acerbe) di maturare, per poterne gustare i frutti letterari; nasce con l’obbiettivo di dar modo a “giovani e non” di trovare spazi e strade opportune per non essere più degli sconosciuti», afferma Maria Nives Stevan.
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale, che gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e di 14 Amministrazioni Comunali, sarà accompagnata dall’orchestra a fiati della Filarmonica Bassanese, diretta da Davide Pauletto. L’attore Eros Zecchini leggerà poesie e racconti vincitrici e segnalati nella 10^ edizione del concorso, che quest’anno prevedeva due sezioni per adulti, Poesia e Narrativa, a tema libero; la sezione Fumetto; un premio Giovani, suddiviso nelle sezioni Poesia e Racconto, riservato a ragazzi dagli 11 ai 15 anni. I testi e le opere grafiche saranno come sempre raccolti in un’antologia del premio.

la conferenza stampa in Municipio
Al termine dell’incontro, che avrà inizio alle ore 15, è prevista la visita guidata al camminamento di ronda del Castello degli Ezzelini.
L’elenco dei vincitori dell’edizione 2017:
Sezione poesia adulti, a tema libero:
1° premio - Monari Tiziana - di Prato, per Le bambole di Mosul;
2° premio - Ragazzi Roberto – di Trecenta (Rovigo) per Bella la vita laggiù.
Sezione racconto adulti, a tema libero:
1° premio - Fusi Franco - di Ponte Caffaro (BS) per Vivere per noi;
1° premio ex aequo - Monticello Franca - Montecchio Precalcino, per Due volte mamma;
2° premio - Stavolone Laura - Savona, per Aspetterò la notte;
2° premio ex aequo - Ruzzon Isabella - Padova per Il Santuario della Rondine.
Sezione Fumetto - giovani, a tema:
1° premio - Tolio Sara - Bassano del Grappa, per Il pane è vita;
2° premio - Zolin Linda - Cartigliano, per Pane il Re della tavola.
Sezione “Premio Giovani” - Poesia, a tema:
1° premio - Imerovski Maruen - scuola “Bellavitis 2.0” di Bassano del Grappa, per Il pane;
2° premio - De Agnoi Luigi - Marostica, per Pane umile Re.
Sezione “Premio Giovani” - Racconto, a tema:
1° premio - Di Lisio Flavio - “I.C. Gozzano” di Rivarolo Canavese (TO), per Il pane del Ricordo;
2° premio - Scremin Leonardo - scuola “G. Bellavitis” di Bassano del Grappa, per Il mio panificio preferito.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia