Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

A teatro... per ridere

Giovedì 16 febbraio, torna in città la compagnia “Modus Vivendi” sul palco di Teatrissimo - Un Ponte di... Risate

Pubblicato il 14-02-2017
Visto 2.638 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In sala Da Ponte, giovedì 16 febbraio, torna in città la compagnia “Modus Vivendi” con lo spettacolo intitolato: Mi Te L’avea Dito.
Più volte vincitrice del “Premio Ponte Vecio”, giunto quest’anno alla 16^ edizione, la compagnia veronese composta da circa venti persone, che allestisce spettacoli particolarmente adatti alle famiglie nella tradizione del teatro amatoriale veneto, porterà sul palco della rassegna “Teatrissimo - Un Ponte di… Risate” una commedia brillante in due atti diretta da Adriano Mazzucco, traduzione e libero adattamento della commedia "Mi te l'avevi dii...", scritta in dialetto veronese da Antonio Menichetti e Giorgio Tosi.
Nella casa-studio del sedicente mago Ettore e di sua sorella Adele si avvicendano vari personaggi in difficoltà che vengono a chiedere aiuto per risolvere i loro problemi. Il mago s’improvvisa cartomante, medium, lottologo, guaritore e psicologo, facendosi aiutare, con il ricatto, dalla sorella. A lui non mancherà mai il lavoro, perché la gente avrà sempre bisogno di qualcuno che la illuda.

la compagnia "Modus Vivendi" in scena, foto d'archivio

Il ciclo di otto serate dedicate al teatro amatoriale abbinato al concorso è organizzato a cura del Gruppo Cosmos e dal Centro Giovanile, con la direzione artistica del Piccolo Teatro di Bassano.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Informazioni alla segreteria del Centro Giovanile.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.000 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.301 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.698 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.506 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.117 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.264 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.724 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.216 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.022 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.413 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.215 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.000 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.886 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.199 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.101 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.074 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.049 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.957 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.801 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.769 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili