Ultimora
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 12:20
Inquinamento nei lavori della Pedemontana veneta, 12 indagati
18 Oct 2025 17:00
Serie A: Lecce-Sassuolo 0-0
18 Oct 2025 16:37
Morto Giovanni Cucchi, il padre di Stefano e Ilaria
18 Oct 2025 16:24
Italia e 19 Paesi all'Ue: "Più rimpatri in Afghanistan"
18 Oct 2025 15:55
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
18 Oct 2025 15:28
Salemme prova Eduardo e racconta i segreti del teatro
18 Oct 2025 15:21
Merz: "Ora serve un piano di pace per Kiev"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Pro Loco Bassano del Grappa
L’anima delle manifestazioni bassanesi
Pubblicato il 17-09-2008
Visto 9.141 volte
La volontà di promuovere e di valorizzare la propria città è il denominatore comune che muove tutte le Proloco. La Pro Bassano, tenendo fede a questo impegno, organizza coprendo tutto l’arco dell’anno molte manifestazioni culturali, folkloristiche e ricreative. E’ l’ente motore di tante iniziative a richiamo turistico e con valenza sociale destinate ai bassanesi e a chi si avvicina con curiosità e interesse al nostro territorio.
Anno di costituzione: 1897
Manifestazioni della Pro Bassano
Ambito di intervento: folklore, attività ricreative e tempo libero, turismo
Presidente: Renzo Stevan
Obiettivi: coinvolgere i Bassanesi e i cittadini residenti nei Comuni circostanti nelle proprie attività di promozione della città dal punto di vista culturale, turistico, enogastronomico
Attività: organizzazione di manifestazioni e feste per il Carnevale, la Festa della Pro Bassano e dell’Associazionismo l’ultima domenica di maggio, il Concorso pirotecnico “Città di Bassano”, la kermesse Artisti di Strada, la rievocazione storica “Ballata del Millennio”, il Mercatino di Natale, il Capodanno in Piazza, la manifestazione “Bassano città della Befana”.
Strutture disponibili: sede
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una tessera e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: adulti, anziani
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"