Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Musicale Filarmonica Bassanese
Da due secoli in concerto
Pubblicato il 16-09-2008
Visto 4.057 volte
Nata per volere della stessa cittadinanza di Bassano, che sentiva l'esigenza di costituire una "Banda musicale" in sostituzione del corpo accademico dei Filarmonici, l’Associazione ha al suo attivo più di 190 anni di storia. Ben due secoli fa, non essendoci altri mezzi per la diffusione della musica, la banda del paese era la vera protagonista della scena musicale. Nel tempo la Filarmonica Bassanese ha dimostrato di sapersi rinnovare efficacemente tanto da essere tuttora un fiore all’occhiello per la città che nel giorno più importante, quello del Santo Patrono, affida le celebrazioni alle sue note. Il repertorio dei concerti spazia dal classico al moderno, toccando anche il genere jazzistico. Nell’ottica dell’evoluzione e di un costante miglioramento, l’Associazione porta avanti anche iniziative di propedeutica musicale con una scuola e la Filarmonica Junior ed ha attivato un gemellaggio con la Banda musicale di Agno, in Svizzera.
Anno di costituzione: 1811
Filarmonica Bassanese
Ambito di intervento: musicale
Presidente: Giancarlo Bizzotto
Direttore artistico: Michele Pivotto
Obiettivi: diffondere la cultura della musica e proporsi come punto di riferimento nel territorio per il settore della esecuzione musicale
Attività: gestione di una orchestra e di una scuola di musica; incontri e concerti
Strutture disponibili: sala prove e sede
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: giovani e adulti
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.026 volte




