Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
26 Nov 2025 07:25
Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
26 Nov 2025 07:25
++ Cremlino, Witkoff a Mosca la prossima settimana ++
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L’arca vincente del Gruppo Cineforum
Da venerdì 3 ottobre, in Sala Valbrenta a Solagna, riparte con Noah la rassegna cineforum 2014/2015. Un'intervista agli organizzatori.
Pubblicato il 19-09-2014
Visto 3.970 volte
Da venerdì 3 ottobre, a Solagna, parte puntuale l’edizione 2014/2015 della rassegna cineforum organizzata in Sala Valbrenta. Il ciclo ha in programma una serie di proiezioni, di incontri e di appuntamenti con lo spettacolo che accompagnerà gli abbonati fino a tarda primavera. L’esordio è affidato al film Noah, diretto da Darren Aronofsky, un kolossal del 2014 in cui Russell Crowe interpreta Noè.
Sono quattro le possibilità di assistere agli spettacoli: il venerdì e il sabato alle ore 21, la domenica alle ore 17 e alle 20.30.
Una formula vincente quella del Gruppo Cineforum, diretto come sempre da Alfonso Vanzo: la rassegna, giunta alla 29^ edizione, continua a rappresentare nel Bassanese un appuntamento culturale di primo piano.
dal film "Noah"
Quali sono gli appuntamenti da non perdere quest'anno?
Il piatto forte della nostra proposta, naturalmente, è e resta la rassegna cinematografica, che coinvolge tutto il gruppo nell’organizzazione e nell’offerta ai nostri abbonati, articolata da ottobre ad aprile tutti i fine settimana. Da non perdere, però, come vuole la nostra consolidata tradizione, il concerto di Natale in programma il 20 dicembre, nonché la rassegna “Uomini e Montagna” nei primissimi mesi del 2015. Abbiamo in mente poi alcune proiezioni infrasettimanali da offrire ai nostri abbonati (allo studio) e non è mai da escludere qualche sorpresa pensata durante il percorso.
Il programma accoglie proposte per tutti i gusti. Quali aspetti avete privilegiato nella scelta dei film?
La scelta dei film è come sempre uno degli aspetti più delicati durante i mesi estivi. Come si può intuire, al momento della stesura della scaletta, molti dei film non sono ancora usciti, i listini delle case di distribuzione non sono completi. Ecco perché, oltre a recuperare alcune delle pellicole più belle della stagione appena terminata non uscite in tempo utile l’anno precedente, la nostra formula è sempre quella di affidarci a un mix di esperienza del nostro staff, la cui conoscenza cinematografica consente un ragionamento sui registi, sugli attori e sulle aspettative che circondano i film in uscita, e un certo slancio verso quelle che possono essere le novità interessanti scovate spulciando le offerte delle case distributrici.
La selezione ha premiato quest’anno la commedia. Quello che può essere un luogo comune, infatti, cioè la voglia di evasione e di una certa lievità dei toni durante una congiuntura economica difficile per molte famiglie, è in realtà una sensazione precisa registrata ascoltando i commenti dei nostri abbonati. Ecco perché la commedia secondo noi ha spesso il registro giusto per far riflettere senza rinunciare a una componente di ironia e leggerezza. Inoltre, la commedia ci permette anche di proporre buoni prodotti guardando alla nostra cinematografia italiana (che tra l’altro in questi anni sceglie spesso il Nordest per ambientare le proprie storie), notoriamente in sofferenza invece per quanto riguarda kolossal ed effetti speciali. Effetti speciali che però in qualche occasione ci concediamo, convinti anche che sia necessario portare i giovani al cinema.
Alcuni ragguagli sulla tessera di abbonamento?
Il ragguaglio più confortante è ancora una volta la conferma del prezzo dell’abbonamento: 40 euro, spalmati su 27 film e quindi su altrettanti fine settimana, riteniamo costituiscano una proposta davvero attenta verso quelle che possono essere le difficoltà per alcune famiglie. Nonostante le intuibili difficoltà nel mantenere stabile il prezzo, pensiamo in questo modo di fare una scelta sensibile rispetto a quelle che sono le difficoltà di cui prima abbiamo parlato, e per alimentare così l’impulso alla vita culturale della nostra vallata. Da segnalare anche che tutti i punti vendita degli scorsi anni sono confermati, inoltre abbiamo preso accordi con due nuovi esercizi per la distribuzione, a Campolongo e a Cismon.
Infine, stiamo pensando come lo scorso anno a delle iniziative promozionali per i più giovani. Invitiamo quindi tutti a passare all’inizio della rassegna, per un saluto, un abbraccio e per avere nuovi dettagli in merito.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.373 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.323 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.927 volte
