Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L’arca vincente del Gruppo Cineforum
Da venerdì 3 ottobre, in Sala Valbrenta a Solagna, riparte con Noah la rassegna cineforum 2014/2015. Un'intervista agli organizzatori.
Pubblicato il 19-09-2014
Visto 3.852 volte
Da venerdì 3 ottobre, a Solagna, parte puntuale l’edizione 2014/2015 della rassegna cineforum organizzata in Sala Valbrenta. Il ciclo ha in programma una serie di proiezioni, di incontri e di appuntamenti con lo spettacolo che accompagnerà gli abbonati fino a tarda primavera. L’esordio è affidato al film Noah, diretto da Darren Aronofsky, un kolossal del 2014 in cui Russell Crowe interpreta Noè.
Sono quattro le possibilità di assistere agli spettacoli: il venerdì e il sabato alle ore 21, la domenica alle ore 17 e alle 20.30.
Una formula vincente quella del Gruppo Cineforum, diretto come sempre da Alfonso Vanzo: la rassegna, giunta alla 29^ edizione, continua a rappresentare nel Bassanese un appuntamento culturale di primo piano.

dal film "Noah"
Quali sono gli appuntamenti da non perdere quest'anno?
Il piatto forte della nostra proposta, naturalmente, è e resta la rassegna cinematografica, che coinvolge tutto il gruppo nell’organizzazione e nell’offerta ai nostri abbonati, articolata da ottobre ad aprile tutti i fine settimana. Da non perdere, però, come vuole la nostra consolidata tradizione, il concerto di Natale in programma il 20 dicembre, nonché la rassegna “Uomini e Montagna” nei primissimi mesi del 2015. Abbiamo in mente poi alcune proiezioni infrasettimanali da offrire ai nostri abbonati (allo studio) e non è mai da escludere qualche sorpresa pensata durante il percorso.
Il programma accoglie proposte per tutti i gusti. Quali aspetti avete privilegiato nella scelta dei film?
La scelta dei film è come sempre uno degli aspetti più delicati durante i mesi estivi. Come si può intuire, al momento della stesura della scaletta, molti dei film non sono ancora usciti, i listini delle case di distribuzione non sono completi. Ecco perché, oltre a recuperare alcune delle pellicole più belle della stagione appena terminata non uscite in tempo utile l’anno precedente, la nostra formula è sempre quella di affidarci a un mix di esperienza del nostro staff, la cui conoscenza cinematografica consente un ragionamento sui registi, sugli attori e sulle aspettative che circondano i film in uscita, e un certo slancio verso quelle che possono essere le novità interessanti scovate spulciando le offerte delle case distributrici.
La selezione ha premiato quest’anno la commedia. Quello che può essere un luogo comune, infatti, cioè la voglia di evasione e di una certa lievità dei toni durante una congiuntura economica difficile per molte famiglie, è in realtà una sensazione precisa registrata ascoltando i commenti dei nostri abbonati. Ecco perché la commedia secondo noi ha spesso il registro giusto per far riflettere senza rinunciare a una componente di ironia e leggerezza. Inoltre, la commedia ci permette anche di proporre buoni prodotti guardando alla nostra cinematografia italiana (che tra l’altro in questi anni sceglie spesso il Nordest per ambientare le proprie storie), notoriamente in sofferenza invece per quanto riguarda kolossal ed effetti speciali. Effetti speciali che però in qualche occasione ci concediamo, convinti anche che sia necessario portare i giovani al cinema.
Alcuni ragguagli sulla tessera di abbonamento?
Il ragguaglio più confortante è ancora una volta la conferma del prezzo dell’abbonamento: 40 euro, spalmati su 27 film e quindi su altrettanti fine settimana, riteniamo costituiscano una proposta davvero attenta verso quelle che possono essere le difficoltà per alcune famiglie. Nonostante le intuibili difficoltà nel mantenere stabile il prezzo, pensiamo in questo modo di fare una scelta sensibile rispetto a quelle che sono le difficoltà di cui prima abbiamo parlato, e per alimentare così l’impulso alla vita culturale della nostra vallata. Da segnalare anche che tutti i punti vendita degli scorsi anni sono confermati, inoltre abbiamo preso accordi con due nuovi esercizi per la distribuzione, a Campolongo e a Cismon.
Infine, stiamo pensando come lo scorso anno a delle iniziative promozionali per i più giovani. Invitiamo quindi tutti a passare all’inizio della rassegna, per un saluto, un abbraccio e per avere nuovi dettagli in merito.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole