Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Libri: in arrivo il meno 19%

In arrivo gli sgravi fiscali applicati all'acquisto di libri. Le Librerie cittadine si stanno organizzando per attivare le misure preposte

Pubblicato il 19-12-2013
Visto 2.778 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sono in arrivo gli sgravi fiscali da applicare all’acquisto di libri. Una strenna natalizia che sarà gradita ai lettori, e le Librerie cittadine si stanno già organizzando per attivare le misure preposte. Secondo quanto riportato sul sito del Governo governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=74104, il provvedimento è stato preso per favorire la diffusione della lettura dei libri cartacei – sono esclusi dal provvedimento gli e-book.
La detrazione fiscale è del 19%, da applicare alle spese sostenute nel corso dell’anno solare per l’acquisto di libri muniti di codice Isbn per un importo massimo di 2000 euro, di cui 1000 euro per i libri scolastici e universitari e altri 1000 euro per tutte le altre pubblicazioni.
Il provvedimento, che sarà valido per un triennio, è stato annunciato dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Massimo Bray, che ha affermato: «Questa iniziativa ha un importante valore storico e simbolico che insieme al Piano della lettura si inserisce in un progetto strategico di diffusione dei libri, fondamentale per la formazione dei cittadini e per il rilancio della cultura». La precisazione “insieme al Piano della lettura” fa ben sperare, perché un’attenzione destinata solo al libro come prodotto sposterebbe l’azione su altri campi collocati altrove rispetto al territorio culturale.

Lì le statistiche rivelano che l’e-commerce è passato dal 3% a oltre il 12% in meno di un quinquennio, e che le vendite in negozio sono crollate rispetto agli anni passati (si parla di un calo che va dal 79% al 72%). La diffusione, anche per la sua praticità, dell’acquisto online è un fattore determinante per questi cambiamenti di rotta, Ibs e Amazon insegnano.
È una novità che accanto agli sgravi per l’acquisto dei libri scolastici, un acquisto obbligato, venga finalmente considerato quello opzionale, che si rivolge all’intero mondo dei libri, come destinatario di un’agevolazione che vuol tradursi – lo afferma nei suoi propositi – in un invito alla lettura. Se son rose…

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.374 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.681 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.971 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.112 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.049 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.581 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.519 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.919 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.645 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 8.559 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.659 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.487 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.958 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.374 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.681 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.591 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.491 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.368 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.216 volte