Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Incontri

L'indotto economico di Operaestate.

Si è conclusa una delle indagini più complete a livello nazionale, condotta da la Fondazione Fitzcarraldo di Torino, che ha misurato l'impatto economico e socio culturale di Operaestate Festival.

Pubblicato il 07-02-2013
Visto 2.550 volte

I risultati della suddetta ricerca verranno presentati alla stampa e ai cittadini venerdì 8 febbraio alle ore 15.00 in sala Consiliare a Bassano del Grappa.
Sono stati incrociati i dati di oltre 2.000 interviste raccolte tra pubblico, cittadini, operatori culturali, categorie economiche. Le metodologie di rilievo, campionatura, i dati raccolti e i risultati emersi, saranno dunque spiegati e raccontati durante la presentazione alla quale interverranno il Sindaco Stefano Cimatti, l’Assessore alla Cultura Carlo Ferraro, Alessandro Bollo - responsabile area ricerca e consulenza Fondazione Fitzcarraldo, Rosa Scapin - direttore Operaestate Festival Veneto, i Presidenti del mandamento bassanese di Confindustria Francesco Bernardi e di Confcommercio Luca Maria Chenet.
Quanta visibilità ha portato Operaestate alla Città di Bassano? Quanti cittadini si sono avvicinati al mondo delle arti sceniche frequentando un festival con una programmazione tanto densa quanto varia? Quale impatto ha avuto la manifestazione nello sviluppo sociale e culturale del suo territorio e infine, qual’è l’impatto economico generato dal festival?

Sono alcune delle domande a cui, attraverso questa articolata indagine, è stata data una risposta reale e scientifica. Per la prima volta infatti l’impatto economico e socio-culturale di Operaestate Festival Veneto è stato analizzato attraverso una ricerca affidata alla Fondazione Fitzcarraldo di Torino, il più importante e prestigioso centro indipendente italiano che svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l'economia e le politiche della cultura, delle arti e dei media.
Il tema è di grande attualità, proprio di questi tempi in cui il dibattito sul rapporto tra cultura e sviluppo, ospita posizioni che considerano spesso la spesa in campo culturale come un intervento a fondo perduto, di difficile misurazione negli effetti reali prodotti, o addirittura un lusso scarsamente giustificabile in tempi di crisi.
I risultati e le implicazioni economiche restituite in una forma misurabile e attendibile consentono invece, sia ai finanziatori sia agli organizzatori, di disporre di un quadro comune di conoscenza entro cui valutare il senso di iniziative culturali in grado di produrre ricadute ed esternalità positive su molteplici settori dell’economia locale.
La presentazione è aperta a tutti, posti limitati con prenotazione obbligatoria. Informazioni Ufficio Spettacolo tel. 0424 519804

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.361 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.031 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.352 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.192 volte

    5

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.394 volte

    6

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.349 volte

    7

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.341 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.162 volte

    9

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.127 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.466 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.427 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.657 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.361 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.830 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.031 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte