Ultimora
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 15:36
Putin dà mandato 'per eventuali test nucleari'
5 Nov 2025 15:18
++ Putin, dà mandato 'per eventuali test nucleari' ++
5 Nov 2025 15:22
Lecornu sospende il portale di Shein in Francia
5 Nov 2025 14:32
Il ricamo filet nei dolci-gioiello di Rita Cardia
5 Nov 2025 14:58
La 'lezione Orban' nell'allargamento europeo
Redazione
Bassanonet.it
Valerio Mastandrea al Teatro Remondini
Arriva QUI e ORA, lo spettacolo teatrale con Valerio Mastandrea e Valerio Aprea, lunedì 4 e martedì 5 febbraio al Teatro Remondini per la Bella stagione, la stagione teatrale promossa dalla Città di Bassano del Grappa
Pubblicato il 01-02-2013
Visto 3.930 volte
Torna sul palcoscenico bassanese Valerio Mastandrea, questa volta insieme a Valerio Aprea in un testo inedito di Mattia Torre: Qui e Ora.
Tutta da scoprire, non senza un pizzico di suspense, la trama di questa inedita pièce scritta e diretta da Mattia Torre (già autore di “Migliore”) per una nuova avventura teatrale di Valerio Mastandrea (reduce dal set del drammatico “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana e de “Gli equilibristi” di Ivano De Matteo). Insieme a lui sul palco Valerio Aprea, per uno spettacolo che sta facendo ovunque il tutto esaurito.
Un incidente appena avvenuto in una strada secondaria di un’isolata periferia romana, vicina al grande raccordo anulare, completamente deserta, senza passanti, né case, nei campi, nel nulla.
Valerio Mastandrea
Due scooter di grossa cilindrata subito dopo l’impatto: il primo ribaltato, idealmente conficcato a terra, il secondo irriconoscibile, un disastro di lamiere ancora fumanti.
Un incidente importante, spettacolare, che lascia a terra, a pochi metri l’uno dall’altro, due uomini sulla quarantina; il primo immobile, potrebbe essere morto, l’altro piano muove un piede, a fatica si alza.
E anche il primo apre gli occhi.
Avrebbero bisogno di aiuto, ma non lo avranno; avrebbero bisogno di cure, ma i soccorsi non arriveranno prima di un’ora e mezza. Intorno a loro, per loro, niente e nessuno.
Valerio Mastandrea, dopo aver debuttato nel 1993 in teatro, approda quasi per caso alla carriera cinematografica con Ladri di cinema film diretto da Piero Natoli. Diventa noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a una serie di puntate del Maurizio Costanzo Show e di Quelli che... il calcio.
Nel 1996 per la sua interpretazione in Tutti giù per terra del regista Davide Ferrario riceve la Grolla d'Oro come miglior attore protagonista.
Nel 2010 è il figlio della protagonista Anna, interpretata da Stefania Sandrelli, nel film di Paolo Virzì La prima cosa bella, per il quale vince il David di Donatello come miglior attore. Sempre nello stesso anno esce nelle sale italiane il musical di Rob Marshall Nine, produzione hollywoodiana con Daniel Day-Lewis, Nicole Kidman e Penélope Cruz, nella quale recita nel ruolo di De Rossi. Nel 2011 ha recitato nei film Cose dell'altro mondo e Ruggine. Sempre nel 2011 firma, insieme a Francesco Abate, il romanzo 'Chiedo scusa' (Einaudi), con lo pseudonimo di Saverio Mastrofranco.
La serata di martedì 5 sarà preceduta da un “aperitivo teatrale” organizzato in collaborazione con Color teatri. Alle ore 18.00 presso il color Cafè, Mastandrea e Aprea, dialogheranno col pubblico in un
incontro condotto da Mattia Pontarollo, il progetto, è frutto della collaborazione tra il Color Teatri del Color Cafè e la Stagione Teatrale Città di Bassano dell'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Bassano del Grappa.
Prevendite e informazioni Ufficio turistico tel. 0424 524351
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.919 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte




