Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:12
16 Sep 2025 14:48
16 Sep 2025 14:25
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:56
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:25
Dopo il tour “Ricordarti”, dedicato alla memoria di Ago, sold out in tutta Italia, i Nomadi tornano in scena per un tour invernale: l’appuntamento per i fan del Veneto sarà al Pala Bassano, martedì 4 dicembre.
Il 2012, iniziato con l’ingresso nel gruppo di Cristiano Turato, il nuovo cantante padovano, segna una tappa importante nella storia discografica dei Nomadi anche per l’uscita di “TERZO TEMPO”, dopo 3 anni, un album interamente di inediti.
Ad accompagnare i mesi di lavoro in sala di incisione, oltre alle tappe del Tour, alcuni particolari appuntamenti: il grande “Concerto per l’Emilia” del 25 giugno a Bologna ideato da Marco Barbieri e Beppe Carletti (direttore artistico dell’evento); il 7 luglio la trasferta ad Atene, ospiti dell’artista greco Lavrentis Machairistas, davanti a 50.000 persone; il 22 settembre all’evento “Italialovesemilia”.
Il 2012 sarà anche l’occasione di una dimensione più europea dei Nomadi: sono stati infatti confermati concerti a Londra, Bruxelles e Locarno (Svizzera).
La scaletta dei brani ripercorrerà il repertorio dei Nomadi dal 1966 ai giorni nostri.
I Nomadi hanno scelto un titolo volutamente carico di significati: “Terzo Tempo” apre infatti una nuova pagina musicale nella quale cercare una dimensione diversa, quella del cambiamento che trae linfa dal vissuto, per guardare in faccia al futuro con grinta e speranza. Un lavoro che sprigiona ritmo, energia, freschezza e nello stesso tempo mantiene fede alla canzone di contenuto sociale. In questo lavoro, per la prima volta, i Nomadi varcano i confini per la masterizzazione effettuata all’Air Mastering di Londra.
Biglietti in vendita a partire da € 20 + dir su Ticketone, Vivaticket, Dischi Ponte a Bassano, Bad Boy a Marostica e i punti vendita abituali Snackulture, oltre che direttamente al Pala Bassano la sera del concerto.