Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Dopo il tour “Ricordarti”, dedicato alla memoria di Ago, sold out in tutta Italia, i Nomadi tornano in scena per un tour invernale: l’appuntamento per i fan del Veneto sarà al Pala Bassano, martedì 4 dicembre.
Il 2012, iniziato con l’ingresso nel gruppo di Cristiano Turato, il nuovo cantante padovano, segna una tappa importante nella storia discografica dei Nomadi anche per l’uscita di “TERZO TEMPO”, dopo 3 anni, un album interamente di inediti.
Ad accompagnare i mesi di lavoro in sala di incisione, oltre alle tappe del Tour, alcuni particolari appuntamenti: il grande “Concerto per l’Emilia” del 25 giugno a Bologna ideato da Marco Barbieri e Beppe Carletti (direttore artistico dell’evento); il 7 luglio la trasferta ad Atene, ospiti dell’artista greco Lavrentis Machairistas, davanti a 50.000 persone; il 22 settembre all’evento “Italialovesemilia”.

Il 2012 sarà anche l’occasione di una dimensione più europea dei Nomadi: sono stati infatti confermati concerti a Londra, Bruxelles e Locarno (Svizzera).
La scaletta dei brani ripercorrerà il repertorio dei Nomadi dal 1966 ai giorni nostri.
I Nomadi hanno scelto un titolo volutamente carico di significati: “Terzo Tempo” apre infatti una nuova pagina musicale nella quale cercare una dimensione diversa, quella del cambiamento che trae linfa dal vissuto, per guardare in faccia al futuro con grinta e speranza. Un lavoro che sprigiona ritmo, energia, freschezza e nello stesso tempo mantiene fede alla canzone di contenuto sociale. In questo lavoro, per la prima volta, i Nomadi varcano i confini per la masterizzazione effettuata all’Air Mastering di Londra.
Biglietti in vendita a partire da € 20 + dir su Ticketone, Vivaticket, Dischi Ponte a Bassano, Bad Boy a Marostica e i punti vendita abituali Snackulture, oltre che direttamente al Pala Bassano la sera del concerto.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”