Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

La compagnia svizzera di Nicole Seiler "abita" il CSC Garage Nardini

Work in progress aperto al pubblico per l'artista elvetica Nicole Seiler - in residenza con la sua compagnia per indagare l’influenza del suono nella danza - Mercoledì 17 ottobre alle ore 21.00 al CSC Garage Nardini

Pubblicato il 16-10-2012
Visto 3.388 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ancora un altra residenza artistica internazionale al CSC, Casa della Danza di Bassano del Grappa che apre le porte ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, offrendo loro spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica. Le compagnie, spesso sostenute dagli istituti di cultura stranieri, offrono durante il fine settimana workshop gratuiti di danza e coreografia agli artisti del territorio e aprono poi le porte al pubblico per condividere il percorso fatto durante la loro residenza bassanese.
In queste settimane è presente n città Nicole Seiler, oramai da molti anni una delle artiste più significative e originali nell’ambito della danza contemporanea elvetica, nonché unica artista ad essere membro del Consiglio di Fondazione di Pro Helvetia.
Nata a Zurigo poco più che quarant’anni fa, si impone all’attenzione internazionale nel 2004 con lo spettacolo “Madame K”, un intelligente e ironico lavoro nato dall’interazione del video con la danza, in cui protagonista in scena è il corpo femminile. Infaticabile lavoratrice, Nicole Seiler ha per molto tempo indagato con sagacia una problematica centrale per la nostra società contemporanea: la forza e la fascinazione dell’immagine, dimensione totalizzante del nostro vivere anche quando questa è assente. Nel corso degli anni la sua ricerca si fa più astratta, concettuale e performativa.

Un'immagine con Nicole Seiler durante una performance di Danza Urbana

La sonorità, la musica e le immagini sono tre elementi fondamentali in una performance, che qui vengono messi in discussione, decostruiti, ricostruiti. La ricerca che sta portando avanti Nicole per questo progetto, è incentrata sulla relazione tra suono e immagine.
Dopo “Playback” del 2010 - una pieces che si svolge tutta in silenzio - e “Amauros” del 2011 dove il pubblico assiste a parti dello spettacolo nella competa oscurità, la Seiler si concentra sull’essenza della coreografia, il movimento e la sua relazione col suono.
In che modo la sonorità influenza la comprensione della danza?
Ecco il punto di partenza per questo nuovo progetto, a cui il pubblico potrà assistere, in forma di prova aperta.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.292 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.562 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.173 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.049 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.767 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.243 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 6.951 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.128 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.780 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.202 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.127 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.292 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.796 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.085 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.990 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.955 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.950 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.869 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.647 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.562 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili