Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
30 Apr 2025 19:42
Re Carlo: "Il cancro è spaventoso ma c'è luce oltre il buio"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Canzian si racconta a Palazzo Roberti
Red Canzian presenta in libreria venerdì 29 giugno la sua autobiografia
Pubblicato il 28-06-2012
Visto 3.185 volte
Venerdì 29 giugno alle ore 18, Red Canzian presenterà alla libreria Palazzo Roberti il suo nuovo libro intitolato Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto, edito da Mondadori.
Nella pubblicazione, un’autobiografia, Red (Bruno) Canzian, musicista, voce e bassista dei Pooh, racconta una vita fatta non solo di musica e di concerti: parla a lungo della sua infanzia trascorsa a Quinto, della famiglia, delle sue passioni, dalla pittura ai bonsai – Canzian ha scritto tre libri in cui parla del suo rapporto felice col verde –, del suo impegno nella solidarietà e della scelta di diventare vegano. Intrecciata alla sua storia c’è naturalmente anche quella dei Pooh, dagli esordi del gruppo fino ai giorni nostri e il diario di viaggio di un’avventura musicale di successo salpata negli anni '70.
Scrive Canzian: “Ho voluto intitolare questo libro così non solo perché anagraficamente purtroppo i conti tornano, ma perché questo fiore, il calicanto, che pochi conoscono, viene apprezzato veramente solo quando lo scopri, lo conosci, oltre l’apparenza e io, nel calicanto, riconosco un po’ di me, del mio modo di vivere”. A condurre l’incontro sarà Roberto Stringa, autore di Una gioventù piena di complessi e Una provincia piena di complessi. L’appuntamento è a ingresso libero.

Red Canzian
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole