Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
27 Aug 2025 21:06
27 Aug 2025 19:55
27 Aug 2025 20:35
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 31-05-2012
Visto 2.537 volte
Giovedì 31 maggio Vicolo Gamba offre un Caffè noir e ospita due autori di punta del genere: Massimo Carlotto che presenta il suo ultimo romanzo Respiro Corto pubblicato da Einaudi, e Piergiorgio Pulixi che parlerà di Una brutta storia, il libro è edito da E/O. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline, avrà inizio alle ore 19 con un aperitivo in compagnia dei due autori e proseguirà in serata, alle ore 21, con la presentazione dei due libri.
Massimo Carlotto è il principale esponente della narrativa noir contemporanea in Italia. Respiro Corto è un romanzo dal profondo taglio internazionale (su RaiRadio2 si possono ascoltare i podcast dove Carlotto fornisce una mappa in panoramica noir delle città in cui è ambientata la sua storia). Lo scrittore padovano vi racconta, in veste fiction, i meccanismi moderni e futuribili di una criminalità globale in cui i nuovi protagonisti rompono le maglie della mafia tradizionale per tessere una rete senza confini che intrappola le economie degli Stati, un intreccio malsano di fili sporchi che legano politica, economia e finanza. Piergiorgio Pulixi fa parte del collettivo di scrittura Mama Sabot creato da Carlotto, con lui e i Sabot ha pubblicato Perdas de Fogu e poi Un amore sporco, inserito nel trittico noir “Donne a Perdere”. In Una brutta storia Pulixi è il narratore di una drammatica saga criminale dove una delle bande in conflitto indossa la divisa. Nel suo libro racconta le vicende di un branco dove i buoni non sono buoni, ma una banda di sbirri corrotti in seno alla Narcotici. Si tratta di un dramma poliziesco in piena filosofia Sabot/age, la collana delle edizioni E/O che ha pubblicato anche moltissimi libri di Carlotto e che vuole raccontare l’Italia oltre il noir. L’appuntamento al Caffè dei Libri è a ingresso libero.
Massimo Carlotto