Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 12:35
Essere (o non essere) madri. Il freno sul lavoro, il carico invisibile della cura e la scelta delle
23 Oct 2025 12:15
Procuratore di Milano: "Luciana Ronchi uccisa con 14 coltellate"
23 Oct 2025 12:13
Ranucci: 'C'è chi vuole armare il Garante per punire Report'
23 Oct 2025 11:49
++ Procuratore Milano, Luciana Ronchi uccisa con 14 coltellate ++
Territorio
Teledialisi a Domicilio: L'ULSS 7 diventa un Modello Internazionale
Il progetto, supportato da Associazione ELIOS, estende la rete di telemedicina e l'assistenza remota
Pubblicato il 18-10-2025
Visto 2.445 volte
La Nefrologia dell'ULSS 7 Pedemontana, pioniera in Triveneto dal 2021 con la teledialisi a domicilio, compie un ulteriore "salto di qualità" grazie a una donazione di oltre 350.000 euro dall'Associazione ELIOS. L'investimento potenzia il servizio, trasformandolo in una vera e propria rete di telemedicina che estenderà la presa in carico domiciliare e integrerà l'assistenza di altri specialisti.
Il progetto di teledialisi ha già permesso a più di 40 pazienti di effettuare la dialisi peritoneale comodamente da casa, riducendo gli accessi in ospedale e migliorando l'aderenza alla terapia. Il Dott. Paolo Lentini, direttore della Nefrologia, sottolinea come l'esperienza abbia portato a oltre 400 prestazioni di teledialisi e televisite, con benefici clinici e un miglioramento della qualità di vita dei pazienti.
La nuova dotazione tecnologica, finanziata da ELIOS, include una stazione di controllo e 13 dispositivi all'avanguardia con software dedicato e intelligenza artificiale. Queste strumentazioni non solo consentono televisite e teleassistenza, ma permettono anche un'analisi predittiva dello stato clinico del paziente, estendendo l'assistenza anche a strutture...
Sociale
Solidarietà in campo
Sport, memoria e impegno sociale si sono uniti nella seconda edizione del "Torneo Arcobaleno", l'evento calcistico...
Manifestazioni
Al Grifone il futuro in mostra
Oltre 50 classi e 15 scuole del territorio, tra Vicenza e Bassano, coinvolte nel progetto "Il mondo che vorrei", per riflettere insieme su un futuro...
Manifestazioni
Al Grifone il futuro in mostra
Oltre 50 classi e 15 scuole del territorio, tra Vicenza e Bassano, coinvolte nel progetto "Il mondo che vorrei", per riflettere insieme su un futuro...
Associazioni
A.Ge.D.O.: in dialogo col presente
Sabato 18 ottobre, una conferenza organizzata al Museo di Santa Corona di Vicenza per parlare di diritti, consenso, identità guardando al futuro
Manifestazioni
Civiltà di Villa: un patrimonio tra storia e futuro
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, in occasione della 4^ Giornata delle Ville Venete, tante dimore storiche del territorio aprono le porte e si...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Radio Voice: la nuova stagione
Ha preso il via il palinsesto che accompagnerà fino all'estate. Tante novità per la radio web del territorio
Arte
Con Brint, arte contemporanea, territorio e partecipazione
Domenica 26 ottobre, la chiusura del progetto artistico dedicato al fiume Brenta allestito a Villa Angaran San Giuseppe
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.403 volte