Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
6 Nov 2025 20:23
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
6 Nov 2025 20:05
Rilievi sula Manovra: 'L'Irpef premia i ricchi'. Giorgetti: 'Tuteliamo i redditi medi'
6 Nov 2025 20:19
Conference League: in campo Magonza-Fiorentina 1-1 DIRETTA
6 Nov 2025 14:18
#ioleggoperché, al via la campagna di donazioni
6 Nov 2025 19:44
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
Territorio
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Pubblicato il 06-11-2025
Visto 427 volte
Dalla sinergia tra due importanti realtà imprenditoriali venete del settore ciclistico, Selle Royal Group e Stardue Group, ha preso forma la Fondazione Stravarda.
Questo nuovo ente si pone un obiettivo ambizioso: mettere la bicicletta al centro di un progetto di crescita sociale, culturale e ambientale, generando un impatto positivo e duraturo sulla comunità locale.
Stravarda incarna la volontà delle due aziende di restituire valore al territorio, promuovendo un modello di vita attiva e sostenibile, in cui la bicicletta non è vista solo come sport o passione, ma come un autentico mezzo per costruire legami e opportunità.
La Fondazione articola la sua missione lungo tre principali direttrici: sociale, ambientale ed educativo. Per quanto riguarda l'ambito sociale, Stravarda si impegnerà a promuovere percorsi di inserimento professionale nel mondo della bicicletta, offrendo a persone in condizioni di fragilità la possibilità di acquisire competenze spendibili nel settore. Parallelamente, sosterrà progetti ludici ed educativi che avvicinino i giovani alle due ruote, incoraggiando stili di vita sani e l'autonomia.
Un'attenzione particolare sarà dedicata all'aspetto...
Sociale
Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà
Sabato 1 novembre, il Gran Teatro Geox di Padova ospiterà “Voci per Gaza”, un evento finalizzato a esprimere...
Manifestazioni
Sapori d'autunno e di storia, a Marostica
Appuntamento con la tradizionale, antica, Fiera di San Simeone. In Biblioteca, allestita la 4^ Spezieria di Prospero Alpini
Manifestazioni
Sapori d'autunno e di storia, a Marostica
Appuntamento con la tradizionale, antica, Fiera di San Simeone. In Biblioteca, allestita la 4^ Spezieria di Prospero Alpini
Salute
Teledialisi a Domicilio: L'ULSS 7 diventa un Modello Internazionale
Il progetto, supportato da Associazione ELIOS, estende la rete di telemedicina e l'assistenza remota
Sociale
Solidarietà in campo
Il "Torneo Arcobaleno" del Concordia Bassano devolve l'intero ricavato all'Associazione Oncologica San Bassiano
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Sociale
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Un'iniziativa di Selle Royal Group e Stardue Group che punta a un impatto sociale e ambientale duraturo, facendo della due ruote un motore di...
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.983 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.680 volte
































