Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sapori & Profumi enogastronomici
Ritorna la manifestazione promossa dall'Unione del Commercio. Sabato 14 e domenica 15 novembre alle “Casette di Natale” piatti e specialità tipiche in vetrina
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 3.994 volte
Morlacco di malga, luganega trentina, riso di Grumolo delle Abbadesse, puzzone di Moena. Una sfilata di prodotti alimentari che raramente troviamo sulle nostre tavole.
Ritorna a Bassano per il decimo anno consecutivo “Sapori & Profumi enogastronomici”: la rassegna promossa dall'Unione del Commercio, Turismo e Servizi del mandamento di Bassano del Grappa allo scopo di promuovere i prodotti tipici italiani, dall'Alto Adige alla Sicilia.
L'appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 novembre. Nelle “casette di Natale” allestite in Piazza Garibaldi sarà possibile acquistare un'ampia gamma di specialità enogastronomiche.

Torna "Sapori & Profumi enogastronomici" alle Casette di Natale di Piazza Garibaldi
Il pubblico, ritirando un coupon al costo di 4 euro, potrà inoltre partecipare a un mini-tour gastronomico degustando 11 piatti diversi preparati per l'occasione: dalle zuppe più disparate ai cappelletti al prosciutto e alla sopressa con asparagi e polenta.
La manifestazione è promossa in collaborazione con il Gruppo Enogastronomie (presidente Daniele Fietta), il Gruppo Macellai (presidente Fabio Dal Monte) e il Gruppo Ristoratori (presidente Sergio Dussin) aderenti all'UMCE.
Il gruppo macellai, richiedendo un libero contributo a favore dell'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, offrirà a sua volta un piatto di salsiccia con radicchio e polenta.
Gli stand saranno aperti nella giornata di sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. La degustazione dei piatti è invece prevista sabato e domenica a partire dalle 15.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole