Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
1 Nov 2025 07:58
Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne
1 Nov 2025 07:24
Tanzania, la presidente Hassan vince con 97,66% dei voti
1 Nov 2025 05:17
Poliziotto muore nel Napoletano in incidente con volante
1 Nov 2025 00:09
Allerta droni all'aeroporto di Berlino, voli sospesi per due ore
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sapori & Profumi enogastronomici
Ritorna la manifestazione promossa dall'Unione del Commercio. Sabato 14 e domenica 15 novembre alle “Casette di Natale” piatti e specialità tipiche in vetrina
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 4.094 volte
Morlacco di malga, luganega trentina, riso di Grumolo delle Abbadesse, puzzone di Moena. Una sfilata di prodotti alimentari che raramente troviamo sulle nostre tavole.
Ritorna a Bassano per il decimo anno consecutivo “Sapori & Profumi enogastronomici”: la rassegna promossa dall'Unione del Commercio, Turismo e Servizi del mandamento di Bassano del Grappa allo scopo di promuovere i prodotti tipici italiani, dall'Alto Adige alla Sicilia.
L'appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 novembre. Nelle “casette di Natale” allestite in Piazza Garibaldi sarà possibile acquistare un'ampia gamma di specialità enogastronomiche.
Torna "Sapori & Profumi enogastronomici" alle Casette di Natale di Piazza Garibaldi
Il pubblico, ritirando un coupon al costo di 4 euro, potrà inoltre partecipare a un mini-tour gastronomico degustando 11 piatti diversi preparati per l'occasione: dalle zuppe più disparate ai cappelletti al prosciutto e alla sopressa con asparagi e polenta.
La manifestazione è promossa in collaborazione con il Gruppo Enogastronomie (presidente Daniele Fietta), il Gruppo Macellai (presidente Fabio Dal Monte) e il Gruppo Ristoratori (presidente Sergio Dussin) aderenti all'UMCE.
Il gruppo macellai, richiedendo un libero contributo a favore dell'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, offrirà a sua volta un piatto di salsiccia con radicchio e polenta.
Gli stand saranno aperti nella giornata di sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. La degustazione dei piatti è invece prevista sabato e domenica a partire dalle 15.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.578 volte



