Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sapori & Profumi enogastronomici
Ritorna la manifestazione promossa dall'Unione del Commercio. Sabato 14 e domenica 15 novembre alle “Casette di Natale” piatti e specialità tipiche in vetrina
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 4.025 volte
Morlacco di malga, luganega trentina, riso di Grumolo delle Abbadesse, puzzone di Moena. Una sfilata di prodotti alimentari che raramente troviamo sulle nostre tavole.
Ritorna a Bassano per il decimo anno consecutivo “Sapori & Profumi enogastronomici”: la rassegna promossa dall'Unione del Commercio, Turismo e Servizi del mandamento di Bassano del Grappa allo scopo di promuovere i prodotti tipici italiani, dall'Alto Adige alla Sicilia.
L'appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 novembre. Nelle “casette di Natale” allestite in Piazza Garibaldi sarà possibile acquistare un'ampia gamma di specialità enogastronomiche.

Torna "Sapori & Profumi enogastronomici" alle Casette di Natale di Piazza Garibaldi
Il pubblico, ritirando un coupon al costo di 4 euro, potrà inoltre partecipare a un mini-tour gastronomico degustando 11 piatti diversi preparati per l'occasione: dalle zuppe più disparate ai cappelletti al prosciutto e alla sopressa con asparagi e polenta.
La manifestazione è promossa in collaborazione con il Gruppo Enogastronomie (presidente Daniele Fietta), il Gruppo Macellai (presidente Fabio Dal Monte) e il Gruppo Ristoratori (presidente Sergio Dussin) aderenti all'UMCE.
Il gruppo macellai, richiedendo un libero contributo a favore dell'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, offrirà a sua volta un piatto di salsiccia con radicchio e polenta.
Gli stand saranno aperti nella giornata di sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. La degustazione dei piatti è invece prevista sabato e domenica a partire dalle 15.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”