Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

Arriva “Eldy”, internet per tutti

Presentato a Bassano il progetto della Provincia rivolto alle persone anziane e ai disabili della vista. Uno speciale software per "scoprire" il web e comunicare col computer

Pubblicato il 17-09-2009
Visto 3.770 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il desktop? Si chiama “piazza”. La chat? Il suo nome è “chiacchierata”. Parole semplici e immediate, per dare spiegazioni e informazioni alla portata di tutti.
E' il principio-base di “Eldy - La bella età in internet”: il progetto della Provincia di Vicenza che si propone di agevolare la comprensione e l'utilizzo del web e del computer alle persone “over 60”, ma anche agli ipovedenti e ai ciechi.
L'iniziativa, già adottata in trenta comuni del Vicentino, ha fatto tappa oggi a Bassano del Grappa.

L'assessore provinciale Maria Nives Stevan (a sinistra) con le referenti del progetto "Eldy" davanti al camper a Bassano

Il camper “Eldy” - che promuove il progetto in forma itinerante - ha sostato in mattinata in Via Matteotti, in concomitanza col mercato cittadino, e nel pomeriggio in Piazza Libertà. I volontari di “Eldy” hanno distribuito alla cittadinanza del materiale informativo e anche il Cd per scaricare il programma sul computer, riscontrando grande curiosità e interesse.
A fare gli onori di casa è stata l'assessore provinciale ai servizi sociali, la bassanese Maria Nives Stevan, particolarmente attiva nel promuovere il progetto che intende aprire nuovi orizzonti alle persone con una scarsa o con nessuna familiarità con le nuove tecnologie.
“Eldy” è un software appositamente studiato per facilitare la comunicazione dei cittadini - e non sono certamente pochi - per i quali ancora oggi il computer è un oggetto misterioso.
Il programma si può facilmente scaricare dal sito internet della provincia (www.provincia.vicenza.it) direttamente sul computer di casa, magari con l'aiuto di qualche amico o parente abituato a usare i mezzi informatici.
Una volta scaricato il software, il gioco è fatto: comandi facili, posti comodi, icone ingrandite, un linguaggio che evita vocaboli stranieri e l'utente può cominciare a scoprire autonomamente il “nuovo mondo” della comunicazione on line nelle sue funzioni principali: internet, posta elettronica, chat, community. Una seconda versione del software è invece studiata per i ciechi e gli ipovedenti, che proprio grazie alle nuove tecnologie possono svolgere operazioni e attività un tempo impensabili.
Nella conferenza stampa di presentazione al municipio, l'assessore comunale ai servizi alla persona Lorenza Breda ha sottolineato l'importanza del progetto per “mettere in rete” una fascia di popolazione altrimenti destinata ai disagi della solitudine. “Dietro al programma - ha sottolineato l'assessore provinciale Maria Nives Stevan - c'è soprattutto la possibilità di trovare nuove conoscenze, legami e amicizie favorite proprio dalle relazioni via internet. La terza età diventa in questo modo una forza sociale e una risorsa attiva.”
“Il nostro progetto - ha aggiunto la presidente dell'associazione “Eldy” Anna Bianco - è stato premiato dall'Unione Europea, come unico progetto italiano, nel campo dell' “inclusion” delle persone socialmente emarginate.”
“E' da molti anni che parliamo di superamento della solitudine e della promozione e integrazione di persone che si trovano da sole - ha rimarcato Mariuccia Lorenzi, direttore dei servizi sociali dell'Ulss n.3 -. Questa opportunità mette tutti nelle condizioni di poter accedere alla comunicazione, ed è il pensiero dominante di questo lavoro. In ogni caso è uno strumento di relazione.”
La provincia e l'associazione "Eldy" mettono anche a disposizione - per chi ne avesse bisogno e in particolare per chi è portatore di disabilità alla vista - dei tutor volontari che possono aiutare la persona interessata a prendere dimestichezza col programma sul computer.
Si cercano ulteriori volontari disposti a rendere questo servizio a favore dei futuri nuovi utenti che grazie a “Eldy” potranno aprire una finestra sul mondo dal desktop - pardon: dalla "piazza" di casa.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.792 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.996 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.919 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.763 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.657 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.649 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.377 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.621 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.000 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 4.884 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.326 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.917 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.884 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.792 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.645 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.453 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.401 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.383 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.378 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.203 volte