Ultimora
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
25 Jan 2025 14:31
Orsini: 'Mini centrali nucleari nelle aziende'
25 Jan 2025 14:21
Avatar Live con 120 musicisti al Roma Film Music Festival
25 Jan 2025 13:54
Morto sul lavoro su pista da sci, arrestati gestori dell'impianto
Anita Orso
Contributor
Bassanonet.it
Nile Rodgers & Chic a Marostica per farci ballare
La disco – funk music arriva a Marostica il 9 luglio 2025. Prepariamoci a ballare con Nile Rodgers & Chic i brani che hanno fatto la storia della disco music dagli anni Settanta agli anni Novanta
Pubblicato il 30-12-2024
Visto 2.715 volte
Abbiamo ancora alcuni mesi per prepararci all’idea che Marostica ospiterà, durante il Marostica Summer Festival, l’artefice della disco music il mitico Nile Rodgers. Per quella data dobbiamo essere tutti belli carichi per scatenarci a ritmo dei grandi successi planetari della disco music.
Conosciamo Nile Rodgers & Chic
Nile Rodgers
Nile Rodgers ha influenzato il mondo della musica, dal funk alla disco fino al pop contemporaneo. È un chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore discografico statunitense. Nasce a New York nel 1952 e all’età di diciott’anni già suona come musicista turnista nella band Sesame Street e all’Apollo Theater a Harlem, locale che lanciò numerosi artisti, per citarne uno, il re del pop, Michael Jackson.
Il talentuoso Nile Rodgers e il collega bassista Bernard Edwards, conosciuto nella band Sesame Street, formano la Big Apple Band, ma senza grandi successi e nessun contratto discografico a causa del loro colore di pelle. In quegli anni gli artisti neri sono discriminati in quanto non considerati adatti al rock.
Tuttavia, i due giovani musicisti non si arrendono e continuano ad inseguire il loro sogno formando una nuova band di disco music e R&B, gli indimenticabili Chic. Siamo nel 1977 e la band firma il primo contratto con l’Atlantic Records, registra l’album Chic e l’anno successivo arriva il brano più conosciuto al mondo, Le Freak. Il singolo rimane nelle classifiche per sei settimane e vende sei milioni di copie. Il successo divampa inarrestabile.
Tra i loro maggiori successi che hanno fatto ballare intere generazioni, ricordiamo Everybody Dance, Le Freak, e Good Times che sono fra le canzoni più ascoltate dell'era R&B (i tardi anni Settanta e i primi anni Ottanta)
Il gruppo musicale Chic si scioglie nel 1983 e Bernard Edwards e Nile Rodgers iniziano l'attività da produttori discografici.
Producono dei grandi successi commerciali, per citarne alcuni: per Diana Ross l'album Diana, che è tuttora il suo album più venduto, contenente i grandi successi Upside Down and I'm Coming Out; Rodgers co-produce con David Bowie l'album Let's Dance; con Madonna, Like a Virgin, dando luogo a due successi di grido Material Girl e la traccia omonima dell'album.
Con i Duran Duran, Rodgers lavora a lungo, nel 1984 riarrangia The Reflex e sempre nello stesso anno, il singolo The Wild Boys. Nel 1986 produce per intero Notorious.
Anche il nostro italianissimo Max Pezzali nell’anno 2017 ha avuto il privilegio di collaborare con Nile Rodgers nel singolo Le canzoni della radio. Come ha dichiarato Pezzali: «Questo singolo è stato come l’avverarsi di un sogno perché ho scritto questa canzone partendo da una base realizzata con un software e nel mentre pensavo che sarebbe stato bello farla suonare da uno come Nile Rodgers».
Il linguaggio musicale di Rodgers è moderno e innovativo e le recenti collaborazioni con Beyoncé e Daft Punk lo confermano.
La musica a servizio della cultura
Nile Rodgers è riuscito a vendere oltre 500 milioni di album in tutto il mondo. Ha alle spalle una grande carriera che gli è riconosciuta con la sua ammissione nella Rock & Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame.
Rodgers racconta che per diventare quello che è oggi è stato determinante l’aiuto ricevuto dalla gente del quartiere in cui viveva a Manhattan, nella Little Italy.
Negli anni della sua infanzia vivevano in gran parte immigrati che, accomunati dal sogno di un futuro migliore, si aiutavano spontaneamente a vicenda. Senza quella specie di “filantropia di quartiere” Rodgers non avrebbe avuto la sua prima chitarra e non avrebbe ricevuto una educazione musicale, poiché la sua famiglia era povera e non poteva permettersi una scuola privata.
La sua esperienza personale lo ha portato a maturare una consapevolezza, ovvero quanto sia importante sostenere la fascia dei teen-ager, un’età molto delicata.
Così nel 2001 subito dopo l’attacco alle Torri Gemelle, Nile Rodgers ha creato un’organizzazione chiamata We are Family , come la canzone che aveva scritto per le Sister Sledge. L’obiettivo? Inviare un messaggio universale: “siamo una famiglia, indipendentemente da razza, religione, età e cultura, e abbiamo bisogno di lavorare insieme per creare un pianeta più pacifico”.
L’organizzazione si concentra sui giovani di tutto il mondo che stanno facendo cose straordinarie per migliorare le loro comunità.
Per l’impegno sociale e culturale Rodgers è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti come il Grammy Lifetime Achievement Award e il più recente World Economic Forum’s Crystal Award per il suo straordinario contributo alla costruzione di un mondo più inclusivo e pacifico attraverso la musica.
L’occasione di vedere dal vivo Nile Rodgers &Chic e di poter ballare i successi che hanno fatto la storia della dance music e non solo, non va persa assolutamente.
Quindi, diamoci appuntamento al 9 luglio nella Piazza degli Scacchi a Marostica a cantare e ballare insieme sulle note della famosissima Le Freak.
Marostica Summer Festival Volksbank è promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Marostica e con il supporto di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank.
Le prevendite per il concerto di Nile Rodgers & Chic sono già disponibili su Ticketone (online e nei punti vendita).
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.141 volte