Ultimora
1 Apr 2023 11:56
Gruppo parkour inglese 'rivendica' tuffo e salti a Venezia
1 Apr 2023 10:06
Covid: Veneto, 476 nuovi contagi e 9 decessi in 24 ore
1 Apr 2023 09:58
Cgia, sprechi e burocrazia costano oltre 225 miliardi l'anno
1 Apr 2023 08:55
Alpinista di Vicenza morto per una valanga in Norvegia
1 Apr 2023 07:50
Vinitaly: Zìmē sbarca a OperaWine con Amarone Valpolicella
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
1 Apr 2023 12:45
Weekend delle Palme, in arrivo aria polare dalla Norvegia
1 Apr 2023 12:43
Pnrr: Bonomi, scegliere opere che servono davvero a Paese
1 Apr 2023 12:13
Pasqua, è caro-voli, da Roma a Catania 369 euro
1 Apr 2023 12:02
Morta Ada d'Adamo, nella dozzina del Premio Strega 2023
1 Apr 2023 12:02
Metropolita monastero Kiev, 'ucraini mi hanno arrestato'
1 Apr 2023 11:52
Papa Francesco ha lasciato l'ospedale
Redazione
Bassanonet.it
Polska Express
Partito da Marostica per la Polonia un tir di beni per la popolazione ucraina. L’iniziativa di alcuni residenti con il sostegno di Alpetrans, Pedon, Porto di Mare e Salus
Pubblicato il 08-03-2022
Visto 2.718 volte
Solidarietà locale a sostegno della popolazione ucraina. È partito stamattina con destinazione Polonia un tir targato Alpetrans, l’azienda di trasporti marosticense. All’interno un carico di prodotti alimentari, beni di prima necessità, abbigliamento e farmaceutici per un totale di 33 pallet.
“L’operazione, nata da alcune persone residenti in città di origine ucraina, ha visto il concorso di cittadini ed imprenditori che in tempi record hanno raccolto la merce e organizzato il trasporto - spiega il sindaco di Marostica Matteo Mozzo -. Efficienza e generosità fanno parte di questo territorio. A nome della mia città ringrazio i protagonisti e tutte le persone che si sono adoperate”.
“Il tir è partito della nostra azienda stamattina e arriverà nella città polacca di Lublino, al confine con l’Ucraina, domani pomeriggio - spiega Dino Tolfo, titolare di Alpetrans -. Quando ci hanno chiesto un preventivo per il trasporto, come azienda non abbiamo esitato ad offrire gratuitamente il nostro servizio. L’importante era che la destinazione fosse chiara. Infatti, grazie al nostro corrispondente, abbiamo individuato una organizzazione umanitaria locale, la Croce Rossa polacca, per la ricezione e distribuzione dei beni. Inoltre abbiamo fatto in modo che il mezzo fosse condotto da persone del posto. Sono due autisti ucraini a guidare il tir”.

Al successo dell’operazione hanno contributo diverse aziende del territorio: Pedon Spa di Colceresa, che ha donato prodotti alimentari, soprattutto cibi pronti in pochi minuti, adatti all’emergenza; Porto di Mare per l’abbigliamento; Gruppo Salus per i prodotti sanitari.
Nel retro anche un piccolo disegno firmato da una bambina, in doppia lingua: “Forza Ucraina, l’Italia è con te!”.
Nelle prossime ore verranno comunicati i punti di raccolta di beni di prima necessità per la campagna di aiuto coordinata dal Comune di Marostica assieme ad un altro Comune del comprensorio per spedizioni a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra, concordate con Confindustria Ucraina e Consolato Onorario Repubblica d’Ucraina.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte