Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Monumenti

Loggia del podestà e palazzo del comune

La presenza dell'orologio indica lo scorrere laico del tempo nella civitas.

Pubblicato il 07-09-2008
Visto 11.244 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Appartiene al XV secolo la Loggia di Piazza, sopra e dietro la quale si fabbricò nei secoli successivi l'attuale Palazzo del Municipio. Si diede inizio ai lavori di costruzione nel 1405. Qualche anno dopo fu deciso di farvi mettere un orologio con quadrante, realizzato da Mastro Corrado da Feltre per 46 ducati d'oro. Entrò in funzione il 2 febbraio 1430.
La presenza dell'orologio indica lo scorrere laico del tempo nella civitas.
Il congegno attuale è stato realizzato da Bartolomeo Ferracina nel 1747, e a quest'ingegnere venne dedicata una delle vie più caratteristiche della città, nei pressi del ponte.

La loggia del Comune in Piazza Libertà

Nel vano interno sono conservati i 120 stemmi affrescati di Jacopo da Ponte. Purtuttavia sulla parete a sud rimane un affresco di Francesco Bassano il Vechio, il padre di Jacopo, che raffigura San Cristoforo, patrono dei viadanti.
Nella tradizione bassanese, passando per il centro, è bene gettare uno sguardo al santo affinchè protegga il pellegrino nel corso della giornata.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.003 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 10.520 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.701 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.508 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 6.337 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 5.492 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.741 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.295 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.097 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 2.469 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.217 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.003 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.888 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.201 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.103 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.077 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.051 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.959 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.804 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.771 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili