Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Illustri

Vincenzo Scamozzi

Archittetto e scenografo italiano del Rinascimento

Pubblicato il 21-03-2008
Visto 5.147 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Nato nel 1548 a Vicenza, dove ricevette una prima educazione dal padre Giandomenico, imprenditore edile benestante e culturalmente legato a Sebastiano Serlio, nel 1572 si stabilì a Venezia, studiando il trattato De architectura di Vitruvio nell'interpretazione di Daniele Barbaro e di Andrea Palladio.
La sua tarda attività  si svolse ancora a Venezia (dove si era stabilito nuovamente nel 1580), a Castelfranco Veneto e a Bergamo.
Scamozzi, contemporaneo di Palladio ma di quarant'anni più giovane, dovette sviluppare un rapporto complesso (e in parte ancora da esplorare) con il più grande architetto del tempo. Sembra esserne assieme discepolo e avversario, ammiratore e critico.

Vincenzo Scamozzi


Oscurata dalla fama di uno dei più celebri architetti di tutti i tempi, a lungo la figura di Vincenzo Scamozzi è stata trattata dalla critica in modo non molto dissimile da quella del musicista Salieri nei confronti di Mozart (in Amadeus): un elemento di secondo piano, che non riuscì a brillare di luce propria.
Scamozzi fu al contrario un vero protagonista dell'architettura del suo tempo ed un architetto eccezionalmente erudito. Interpretando senza dubbio la lezione del Palladio, sviluppò un proprio linguaggio, meno scenografico ed improntato ad un maggiore rigore (ad es. attraverso lo schiacciamento delle lesene in facciata) ma assai apprezzato nel suo tempo.
Scamozzi si trasferì a Venezia proprio nel 1580, poco prima della morte del Palladio, senza però riuscire a sostituirlo nel ruolo di architetto della Serenissima: i suoi lavori per i Veneziani, pur numerosi, sarebbero stati infatti contrassegnati da numerose difficoltà  e incomprensioni. Un'epoca stava tramontando e Venezia si avviava ormai alla propria fulgida decadenza.

    Più visti

    1

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.108 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 10.816 volte

    3

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 10.792 volte

    4

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.459 volte

    5

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 9.043 volte

    6

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.782 volte

    7

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 8.523 volte

    8

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 8.378 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 7.507 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.284 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.131 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.533 volte

    4

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.994 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.482 volte

    6

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.628 volte

    7

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.413 volte

    8

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.267 volte

    9

    Attualità

    01-10-2025

    Questa scuola non è un albergo

    Visto 11.138 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.108 volte