Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
20 Nov 2025 09:28
++ Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali ++
20 Nov 2025 09:27
Una storia importante, 40 anni di Eros in un nuovo album
20 Nov 2025 09:38
Il Papa, da San Francesco mentre il mondo cerca segni di speranza
20 Nov 2025 09:15
Mosca: 'Nessuna proposta ufficiale da Usa su piano di pace'. Parigi: Gli ucraini rifiuteranno una pa
20 Nov 2025 09:19
Per Mfe-Mediaset boom dell'utile nei nove mesi a 243 milioni
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
Formazione medica...a due passi da casa
Nasce ForMeVe: associazione senza scopo di lucro per la formazione medica continua in ambito regionale. A Bassano un primo corso di formazione, rivolto ai medici del territorio, sulle patologie del piede e della caviglia
Pubblicato il 28-05-2012
Visto 5.070 volte
Con il primo corso di formazione medica “Diagnosi, chirurgia e riabilitazione della patologia di piede e caviglia”, ospitato sabato 26 maggio nei locali di Magalini Medica a Bassano del Grappa, è partita ufficialmente l'attività di ForMeVe: neonata associazione culturale, operativa a livello regionale, rivolta ai professionisti in campo medico-sanitario e sorta allo scopo di promuovere la formazione in campo medico, odontoiatrico e riabilitativo attraverso l'organizzazione di corsi e di incontri di aggiornamento, accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina).
“ForMeVe - spiega il presidente di ForMeVe, dott. Carlo Marin - è un'associazione senza scopo di lucro e il suo obiettivo è quello di offrire una formazione più localizzata in zona, nell'ambito dell'attività di formazione obbligatoria per tutti i medici, cercando di selezionare argomenti di qualità attraverso dei questionari, rivolti ai medici e agli odontoiatri, dai quali emergano le loro effettive esigenze formative. Non si tratta quindi di una formazione calata dall'alto, ma che deriva dalla richiesta dell'utente che chiede argomenti e relatori di un certo tipo. Rivolgiamo quindi l'attenzione ad argomenti che siamo effettivamente utili, sempre.”
“La nostra intenzione - continua il dott. Marin - è quella venire incontro alle esigenze formative anche dal punto di vista pratico. Il nostro ambito è prevalentemente regionale, con corsi di formazione che permettono ai partecipanti di acquisire le informazioni e gli aggiornamenti richiesti nell'arco di una sola giornata, senza i costi aggiuntivi di trasferta che gravano sulla formazione professionale.”
Il primo corso di "ForMeVe" presso i locali di Magalini Medica a Bassano
Il corso di esordio del calendario formativo dell'associazione è stato il primo di una serie di incontri dedicati ai principali distretti articolari dell'organismo (piede e caviglia, ginocchio, anca, colonna vertebrale, spalla, mano e polso) che hanno lo scopo di condividere le linee guida e i protocolli terapeutici sollecitando e utilizzando un linguaggio comune tra i diversi utenti dell'attività formativa: medico di base, radiologo, clinico e chirurgo ortopedico, fisiatra e riabilitatore.
A presiedere i lavori del primo corso di formazione è stato chiamato il prof. Antonio Volpe, già responsabile del reparto Chirurgia Piede e Caviglia del Policlinico di Abano Terme (Pd), tra i massimi specialisti europei nel settore, con oltre 10mila interventi di chirurgia del piede e della caviglia all'attivo.
Più in generale, accanto ai corsi teorico-pratici, l'associazione ForMeve si propone di organizzare conferenze e convegni in ambito medico, odontoiatrico e riabilitativo, con un programma di iniziative consultabile sul sito internet www.formeve.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.466 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.566 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.721 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.470 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.012 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.466 volte




