Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
6 Nov 2025 07:33
A Río il Principe William assegna i Nobel dell'ambiente
5 Nov 2025 23:47
L'Inter batte il Kairat ed è a punteggio pieno, l'Atalanta espugna Marsiglia LE FOTO
5 Nov 2025 23:00
Inter batte Kairat 2-1, l'Atalanta espugna Marsiglia con Samardzic al 90' CRONACA e FOTO
5 Nov 2025 22:29
In campo Inter-Kairat 2-1 e Marsiglia-Atalanta 0-0 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
Formazione medica...a due passi da casa
Nasce ForMeVe: associazione senza scopo di lucro per la formazione medica continua in ambito regionale. A Bassano un primo corso di formazione, rivolto ai medici del territorio, sulle patologie del piede e della caviglia
Pubblicato il 28-05-2012
Visto 5.062 volte
Con il primo corso di formazione medica “Diagnosi, chirurgia e riabilitazione della patologia di piede e caviglia”, ospitato sabato 26 maggio nei locali di Magalini Medica a Bassano del Grappa, è partita ufficialmente l'attività di ForMeVe: neonata associazione culturale, operativa a livello regionale, rivolta ai professionisti in campo medico-sanitario e sorta allo scopo di promuovere la formazione in campo medico, odontoiatrico e riabilitativo attraverso l'organizzazione di corsi e di incontri di aggiornamento, accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina).
“ForMeVe - spiega il presidente di ForMeVe, dott. Carlo Marin - è un'associazione senza scopo di lucro e il suo obiettivo è quello di offrire una formazione più localizzata in zona, nell'ambito dell'attività di formazione obbligatoria per tutti i medici, cercando di selezionare argomenti di qualità attraverso dei questionari, rivolti ai medici e agli odontoiatri, dai quali emergano le loro effettive esigenze formative. Non si tratta quindi di una formazione calata dall'alto, ma che deriva dalla richiesta dell'utente che chiede argomenti e relatori di un certo tipo. Rivolgiamo quindi l'attenzione ad argomenti che siamo effettivamente utili, sempre.”
“La nostra intenzione - continua il dott. Marin - è quella venire incontro alle esigenze formative anche dal punto di vista pratico. Il nostro ambito è prevalentemente regionale, con corsi di formazione che permettono ai partecipanti di acquisire le informazioni e gli aggiornamenti richiesti nell'arco di una sola giornata, senza i costi aggiuntivi di trasferta che gravano sulla formazione professionale.”
Il primo corso di "ForMeVe" presso i locali di Magalini Medica a Bassano
Il corso di esordio del calendario formativo dell'associazione è stato il primo di una serie di incontri dedicati ai principali distretti articolari dell'organismo (piede e caviglia, ginocchio, anca, colonna vertebrale, spalla, mano e polso) che hanno lo scopo di condividere le linee guida e i protocolli terapeutici sollecitando e utilizzando un linguaggio comune tra i diversi utenti dell'attività formativa: medico di base, radiologo, clinico e chirurgo ortopedico, fisiatra e riabilitatore.
A presiedere i lavori del primo corso di formazione è stato chiamato il prof. Antonio Volpe, già responsabile del reparto Chirurgia Piede e Caviglia del Policlinico di Abano Terme (Pd), tra i massimi specialisti europei nel settore, con oltre 10mila interventi di chirurgia del piede e della caviglia all'attivo.
Più in generale, accanto ai corsi teorico-pratici, l'associazione ForMeve si propone di organizzare conferenze e convegni in ambito medico, odontoiatrico e riabilitativo, con un programma di iniziative consultabile sul sito internet www.formeve.it.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.937 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.674 volte




