Ultimora
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 14:38
Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città
1 Jul 2025 11:57
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
1 Jul 2025 13:46
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
1 Jul 2025 13:33
Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Clodiense cinica, Bassano ko
I giallorossi cadono in casa ma giocano un'altra grande partita
Pubblicato il 26-11-2023
Visto 4.282 volte
Un dannato episodio alla mezz'ora della ripresa consente alla capolista Clodiense di espugnare lo stadio Mercante di Bassano del Grappa. Eppure la Laterale Est chiama a sé la squadra a fine partita per tributarle l'omaggio che merita. Perché in effetti i giallorossi giocano alla pari del quotato avversario e si fanno perfino preferire per alcune lunghe fasi del match. Il Bassano paga dazio alla capacità di capitalizzare una delle rare occasioni da rete mostrata dalla formazione di Chioggia e Sottomarina, qualità tipica delle grandi squadre. Della prestazione dei padroni di casa rimangono lo spirito e il coraggio con i quali hanno affrontato la compagine che finora ha dimostrato di essere la più forte del torneo, senza alcun timore reverenziale né tatticismo esasperato.
La partita. L'assenza di Paulinho priva i giallorossi della guida tecnica del centrocampo, quella di Bordignon di una spinta continua a destra. Il tecnico giallorosso sceglie di affidare la cabina di regia a Fagan affiancato dal solito Sagrillo e Simeoni, preferito stavolta a Peotta. Sulla destra viene dirottato Ongaro, a sinistra Rossi. Davanti Raicevic titolare.

Taiwo ha giocato una partita straordinaria (foto Alberto Casini)
Il Chioggia prova a prendere in mano la partita ma dopo una fase di assestamento i ragazzi di Pontarollo trovano le distanze e le misure per proporsi in avanti con una certa efficacia. Al contrario di quanto era lecito aspettarsi, per gran parte della prima frazione sono i padroni di casa a far girare il pallone con qualità e pazienza nella metà campo avversaria. La regina del torneo, impressionante il suo ruolino di marcia finora, è costretta a giocare con il baricentro piuttosto basso per coprire gli spazi al cospetto di un Bassano arrembante. Poi è chiaro: i giallorossi riescono ad essere più pericolosi avendo tanto campo davanti a sé per attaccare. Ed infatti le situazioni più pericolose vengono proprio quando Raicevic, Fagan o Simeoni mettono in moto l'imprendibile Taiwo in contropiede. A fare la differenza, inoltre, è proprio la capacità del numero 10 bassanese di rientrare, sradicare palla dai piedi di un avversario e proiettarsi a tutta velocità in campo aperto dopo aver scaricato sul compagno più vicino. Al 36' Raicevic di testa sfiora il palo.
Ad inizio ripresa la capolista si butta in avanti a pieno organico. La pressione granata diventa quasi insostenibile, i giallorossi sono completamente schiacciati. Però hanno il carattere e la qualità per mostrarsi ficcanti usufruendo degli spazi che lascia la formazione ospite protesa in avanti. Taiwo è una spina nel fianco costante mentre Raicevic deve ancora rintracciare la migliore condizione. Al 21' Cunico sbaglia l'intervento di testa , la Clodiense imbastisce un tre contro tre pericolosissimo! Costa guarda sfilare il pallone a fil di palo. È il preludio del gol. Al 31' il Chioggia sfrutta una della rare disattenzioni della fase difensiva bassanese, sfondamento sul lato difensivo sinistro, tiro in diagonale e gol che deciderà la contesa. Lo svantaggio toglie fiato e lucidità ai giallorossi. Pontarollo prova a ridare coraggio ai suoi anche passando al 433 inserendo prima Forte e poi Chia e Zuin. Ma nelle occasioni in area ospite manca sempre quel pizzico di precisione, cattiveria o tempismo per regalare al popolo giallorosso quel risultato positivo che avrebbe ampiamente meritato.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta