Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
3 Sep 2025 21:47
3 Sep 2025 18:56
3 Sep 2025 16:26
3 Sep 2025 16:04
3 Sep 2025 15:48
3 Sep 2025 15:09
4 Sep 2025 05:48
4 Sep 2025 02:30
3 Sep 2025 23:02
3 Sep 2025 22:51
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 05-02-2023
Visto 3.307 volte
La prima impressione a caldo è che il Mercante sia diventato uno stadio se non maledetto quantomeno stregato. Probabilmente la spiegazione è più tattico-motivazionale. Ogni avversario viene a Bassano del Grappa per fare la partita della vita, si chiude in difesa con grande veemenza ed i giallorossi faticano a scardinare squadre che difendono a pieno organico. Però, oggi più che mai, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Se Bounafaa e compagni avessero sbloccato la partita in una delle tre clamorose occasioni da rete costruite nel primo tempo allora ne sarebbe uscito un 3 a 0 facile. Garantito. Perchè stavolta, a differenza di altre situazioni, i ragazzi di Glerean affrontano la gara col piglio di chi vuole vincere, con gamba, con voglia di lottare, con la chiara intenzione di condurre le danze. Non è un caso che il portiere del Cornedo risulti a fine gara il migliore in campo per distacco. La stoffa c'è, non è un caso che in trasferta dove ci sono più spazi il BV vada a nozze. Forse contro il Cornedo i giallorossi sono mancati in freddezza e non solo sottoporta. Il contropiede che porta avanti in maniera inspiegabile i vicentini è lo specchio di una squadra eccessivamente sbilanciata in avanti. Solo che non siamo all'85' bensì al 3' della ripresa quindi con mezza partita ancora da giocare. C'è poi un chiaro errore nel gol, con la difesa dei padroni di casa in superiorità numerica che si fa uccellare tra l'incredulità generale. Purtroppo contro avversari così chiusi bisogna mantenere la lucidità di muovere il pallone e cercare il pertugio vincente senza, come invece accaduto, farsi invischiare dalla frenesia di volere tutto e subito. Mai come in questo caso la pazienza sarebbe stata la virtù dei forti.
Il Cornedo a dispetto della graduatoria è una gran brutta bestia ricca pure di qualità. Tanti gli ex dell'incontro tra cui addirittura Sadi Ghosheh, poi Bonaguro, Dal Dosso, Santacaterina. Glerean continua a dare fiducia ad Amatori per schierare l'artiglieria pesante a metà campo: Perosin in regia con Peotta e Abrefah ai lati. Tre clamorose occasioni dicevamo alle quali va aggiunto un contropiede in campo aperto portato da Chia che non si concretizza per una prodezza dell'ex Ghosheh. Apre le danze Brunazzi al 21' con un colpo di testa tutto solo a lato! Al 33' gran fuga di Chia sulla sinistra, un rimpallo favorisce Zuin per quello che in pratica è un rigore in movimento. Il Cornedo si salva grazie alla deviazione di un suo difensore! Al 36' punizione, Peotta colpisce da un metro ma l'estremo difensore ospite salva tutto! Ad inizio ripresa il Bassano si butta in avanti all'arma bianca e viene colpito in contropiede. Al 15' gran tiro Bounafaa sotto l'incrocio, il portiere estrae dal cilindro l'ennesima prodezza di giornata! Al 35' il Cornedo si fa vivo per la seconda volta, Amatori si supera poi sul ribaltamento altro intervento incredibile dell'estremo difensore ospite su tentativo di Zuin. Il pareggio arriva al 38' ancora Zuin imbeccato da Gashi. Ci sarebbe tempo per provare il colpaccio, le occasioni capitano tutte a Chia che per tre volte tenta l'eurogol. Nelle prime due occasioni la conclusione diretta ci sta, il terzo tentativo andava giocato meglio per servire un compagno meglio piazzato. Al 96' colpo di testa di Pellizzer appena alto sopra la traversa.
Mercoledì trasferta a Pescantina. Domenica scontro diretto con la capolista Plateola