Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Bentornato Bassano Virtus!

E' annunciato con tanta emozione e soddisfazione il ritorno alla denominazione originaria della formazione cittadina.

Pubblicato il 22-07-2021
Visto 3.560 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dopo il 4 luglio 2018, giorno della fondazione di “Fc Bassano 1903”, una nuova data entra ora di diritto a far parte della storia del calcio giallorosso. E' il 20 luglio 2021
giorno della nascita ufficiale di “Fc Bassano Virtus”. E’ questa la data in cui il sodalizio del presidentissimo Fabio Campagnolo ha trasformato la propria ragione sociale in Fc Bassano Virtus S.S.D. A R.L.  (società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata). Torna così a far parte integrante del calcio cittadino un nome particolarmente amato dai tifosi giallorossi e strettamente legato ai ricordi ed alle emozioni di chi ama il calcio bassanese.
Un momento storico per il pallone bassanese, che viene annunciato ufficialmente oggi, nella splendida cornice di Villa Rezzonico, in una giornata non certo casuale ma nella data del 22 luglio, giorno riconosciuto come compleanno della Città di Bassano (22 luglio 998).

Al centro della foto il presidente Fabio Camapgnolo e il sindaco elena Pavan(Fonte FC Bassano Virtus)

«Con la trasformazione della società - spiega il presidente, Fabio Campagnolo - abbiamo voluto riprenderci il nome Virtus, e legarlo di nuovo e per sempre alla città di Bassano. Virtus, dea astratta romana, dedicata al valore militare, spesso in compagnia di un'altra dea, Honos, è nel dna di Bassano, città che grazie alla virtù militare e all'onore dei propri cittadini, il 9 ottobre del 1946 è stata insignita della medaglia d'oro al valor militare. Bentornata a casa Virtus!”.  
Insomma, parafrasando un’espressione particolarmente in voga dopo il successo azzurro agli Europei: “Virtus is coming home” .

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.006 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 10.952 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.710 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.517 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 6.769 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 5.930 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.745 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.440 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.240 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 2.905 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.219 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.006 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.890 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.204 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.105 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.079 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.052 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.960 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 10.952 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.805 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili