Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 11:00
Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la più colpita
9 Jul 2025 10:51
Carola Rackete si dimette da europarlamentare
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Bentornato Bassano Virtus!
E' annunciato con tanta emozione e soddisfazione il ritorno alla denominazione originaria della formazione cittadina.
Pubblicato il 22-07-2021
Visto 3.534 volte
Dopo il 4 luglio 2018, giorno della fondazione di “Fc Bassano 1903”, una nuova data entra ora di diritto a far parte della storia del calcio giallorosso. E' il 20 luglio 2021
giorno della nascita ufficiale di “Fc Bassano Virtus”. E’ questa la data in cui il sodalizio del presidentissimo Fabio Campagnolo ha trasformato la propria ragione sociale in Fc Bassano Virtus S.S.D. A R.L. (società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata). Torna così a far parte integrante del calcio cittadino un nome particolarmente amato dai tifosi giallorossi e strettamente legato ai ricordi ed alle emozioni di chi ama il calcio bassanese.
Un momento storico per il pallone bassanese, che viene annunciato ufficialmente oggi, nella splendida cornice di Villa Rezzonico, in una giornata non certo casuale ma nella data del 22 luglio, giorno riconosciuto come compleanno della Città di Bassano (22 luglio 998).

Al centro della foto il presidente Fabio Camapgnolo e il sindaco elena Pavan(Fonte FC Bassano Virtus)
«Con la trasformazione della società - spiega il presidente, Fabio Campagnolo - abbiamo voluto riprenderci il nome Virtus, e legarlo di nuovo e per sempre alla città di Bassano. Virtus, dea astratta romana, dedicata al valore militare, spesso in compagnia di un'altra dea, Honos, è nel dna di Bassano, città che grazie alla virtù militare e all'onore dei propri cittadini, il 9 ottobre del 1946 è stata insignita della medaglia d'oro al valor militare. Bentornata a casa Virtus!”.
Insomma, parafrasando un’espressione particolarmente in voga dopo il successo azzurro agli Europei: “Virtus is coming home” .
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra