Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Passa la Samp, onore delle armi al Bassano
È stato bello finché è durato e non poteva esserci stadio migliore per inchinarsi ai più forti. La Sampdoria elimina il Bassano dalla Tim Cup grazie alla sua maggior qualità.
Pubblicato il 14-08-2016
Visto 2.435 volte
SAMPDORIA-BASSANO 3-0
UC Sampdoria (4-3-1-2): Viviano 6,5; De Silvestri 7, Silvestre 6,5 , Regini 6,5, Sala 7; Barreto 7, Torreira 7,5 (st 30’ Cigarini 6), Linetty 6; Alvarez 5,5 (st 14’ Schick 6); Quagliarella 6, Muriel 7,5 (st 23’ Budimir 6,5).

Capitan Bizzotto in marcatura su Barreto. La Samp ha fatto valere la sua maggior cifra tecnica (foto Claudia Casarotto)
A disp. Puggioni P., Tozzo, Eramo, Pereira, Palombo, Djuricic, Skriniar, Ivan. All. Giampaolo.
Bassano Virtus (4-4-2): Bastianoni 7; Formiconi 7, Pasini 6,5, Bizzotto 7, Crialese 5,5; Falzerano 6,5, Cavagna 5,5, Proietti 6, Minesso 6,5 (st 31’ Barison 6); Rantier 6 (st 25’ Laurenti 7), Maistrello 6 (st 16’ Fabbro 6).
A disp. Piras, Bianchi, Tronco, Soprano, Bortot, Grandolfo, Sciancalepore. All. D’Angelo
ARBITRO: Fabbri di Ravenna
RETI: pt 23’ Muriel (S), st 18’ Muriel (S), st 24’ Budimir (S)
NOTE: -
SPETTATORI: 8 mila
AMMONITI: Torreira, Maistrello
ESPULSI:
ANGOLI: 7-3
RECUPERO: pt 1’; st 0’
Genova. Non riesce il miracolo al Bassano Virtus. Non riesce perché la Sampdoria è nettamente più forte, è più avanti con la preparazione (fra una settimana debutta in campionato) e perché ha osservato il dovuto rispetto alla formazione di Bassano del Grappa. Le due categorie di differenza si sono viste nei gesti tecnici e nella fisicità con la quale gli stessi vengono compiuti dai blucerchiati. Il Soccer Team può ritenersi soddisfatto, ha vissuto una favola e ha percorso una strada di avvicinamento al campionato tosta e utilissima per accelerare il processo di crescita di un gruppo nuovo. Alla fine Luca D’Angelo ha un’espressione piuttosto tesa, perdere lo fa soffrire: «Mi è piaciuto il fatto che siamo stati tatticamente molto ordinati e che il nostro impegno tattico e corsa ha reso la gara equilibrata nonostante lo squilibrio delle forze in campo. Abbiamo concretizzato pochissimo (Rantier ha auto la palla del vantaggio ndr) ma era oggettivamente difficile. Mi dispiace per come è venuto il primo gol, siamo andati vicini a passare in vantaggio e un attimo dopo ci siamo trovati sotto. Una volta subito il 2 a 0 la gara è finita».
Il sogno reale. Lo stadio Marassi va via via riempiendosi, le strade circostanti allo splendido impianto genovese brulicano di maglie blucerchiate ma qua e la sbuca lucente qualche casacca marchiata Diesel. È l’anno del 70° anniversario della Sampdoria, nata dalla fusione tra la Sampierdanese e l’Andrea Doria, e i tifosi blucerchiati espongono un gigantesco striscione con scritto «Da 70 anni una regina sotto i riflettori». Entra in campo il Bassano e immediatamente dalle tribune piovono fischi a dirotto. Subito dopo però, come un arcobaleno che colora il cielo dopo un tremendo temporale, ecco risuonare un orgoglioso «Bassano del Grappa eeeeh ooooh». Brillano gli occhi di Renzo Rosso a bordocampo mentre si gusta il riscaldamento dei suoi. Il patròn attende che rientrino negli spogliatoi tutti i suoi ragazzi per incoraggiarli uno per uno, poi sale in tribuna d’onore dove cinge con un caloroso abbraccio due immortali del Soccer Team: l’ex capitano Iocolano e Toninelli.
Una battaglia. L’atmosfera carica di passione si surriscalda ulteriormente al fischio d’inizio. La partenza della Sampdoria è all’arma bianca, con l’atteggiamento giusto, da squadra consapevole di essere superiore ma che al tempo stesso sa che deve dimostrarlo sul campo: difesa alta, grande aggressività sul portatore di palla, enorme voglia di vincere. Il Bassano è encomiabile perché cerca di non snaturarsi – e quindi abbassare troppo il proprio baricentro – e allora quanto meno riparte con tutta l’adrenalina che il Marassi riesce a trasmettere. Il primo tiro doriano arriva al 12’ poi al 16’ Muriel sfrutta un errore di Crialese per presentarsi a tu per tu con Bastianoni. Il tiro dell’attaccante colombiano non è però adeguato. In ogni caso il numero 1 compie un gran bell’intervento. Al 18’ viene ammonito per simulazione Torreira, in realtà sembra esserci il tocco da parte di Cavagna sul regista. Al 22’ si mette in mostra la formazione di D’angelo grazie ad un eccellente tiro al volo di Minesso servito da Rantier. I giallorossi prendono coraggio salvo venire rapidamente puniti. Il gol blucerchiato è figlio di tre situazioni: Cavagna batte male un calcio d’angolo, Crialese in vantaggio fallisce clamorosamente il tentativo di spazzare la palla, Falzerano non riesce a competere in velocità (!!!) con Muriel. Il risultato è che l’attaccante di Giampaolo può comodamente saltare Bastianoni e depositare a porta vuota.
Reazione. Il gol è una brutta botta anche perché la Sampdoria continua ad imprimere un ritmo altissimo alla sua partita, a raddoppiare la marcatura, a tenere i reparti molto corti. I giallorossi sono veramente bravi a rimanere in partita e addirittura sfiorare il gol del pareggio. Merito di Rantier che parte sul filo del fuorigioco, salta netto Silvestre però poi perde l’attimo e si fa murare da Sala. La contro risposta dei padroni di casa fa addirittura paura: Quagliarella entra in possesso della sfera all’altezza del vertice destro dell’area di rigore e in un fazzoletto si coordina e lascia partire una sassata di sinistro che si stampa sull’incrocio dei pali.
Prevale la qualità. La ripresa prende ben presto una piega completamente diversa rispetto alla prima fazione. Forte del vantaggio i blucerchiati fanno melina, uno struggente esercizio di possesso palla atto a muovere la difesa giallorossa e a trovare l’imbucata giusta. E tale scelta si rivela vincente perché porta spesso i padroni di casa al tiro e, fatalmente, a fare gol. Il primo a provarci è Quagliarella da distanza ravvicinata e Bastianoni si esalta. A fare centro è ancora Muriel che infila sul secondo palo il pallone grazie ad una conclusione meravigliosa. Un vero e proprio colpo da campione per l’attaccante colombiano che poi esce prendendosi l’ovazione di tutto lo stadio. Il 3 a 0 lo firma un paio di minuti più tardi proprio il nuovo entrato Budimir. D’Angelo aveva già sostituito Maistrello con Fabbro quindi decide di correre ai ripari inserendo Laurenti e Barison al posto di Rantier e Minesso. Si tratta del primo approccio del nuovo Bassano con la difesa a 3 che tanto cara è stata al tecnico in passato e che può diventare un’arma tattica da sfoggiare quando la situazione la richiede, esattamente come a Marassi. Paradossalmente ritrovata una sufficiente solidità e contro un doria con la pancia riempita dalle tre reti, il Bassano porta almeno due serie minacce alla porta di Viviano con Crialese ma soprattutto uno scatenato Laurenti.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi