Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Altri sport

50 anni di Judo Bu Sen

Il Judo Club Bu Sen festeggia mezzo secolo di vita. Al Centro Giovanile di Bassano si radunano gli atleti che in questi anni hanno condiviso il tatami.

Pubblicato il 14-10-2015
Visto 4.470 volte

Pubblicità

Sono passati 50 anni da quando Sandro Vigna e Marcello Valente, due giovani scout del bassanese, studiavano le tecniche del maestro Jigoro Kano in una stanza del campanile del Centro Giovanile. Da quei ragazzi inizia la storia del Judo Club Bu Sen di Bassano che arriva fino ad oggi. Per festeggiare l’evento la società, presieduta oggi, da Susanna Vivian ha dato appuntamento a tutte le persone che hanno frequentato il tatami (materassina). Un momento emozionalmente importante fatto di abbracci sinceri e qualche malcelata lacrima, in cui tutti, ma proprio tutti, hanno indossato ancora il judogi e la cintura forse un po’ stretta per alcuni. per fare almeno il classico saluto del Judo.
Sono passati molti anni, per alcuni, da quando hanno dismesso il Judogi ma all’improvviso tutto ritorna alla mente come se il tempo non fosse mai passato. Sono bastati pochi passi sul tatami per far rivivere tutti i ricordi e le gioie di quei giorni. Il Judo, non è solo uno sport ma un insegnamento di vita, capace di donare un modello da seguire che tornerà sempre utile nella quotidianità. Sono le parole del Presidente Susanna Vivian che danno valore e onore a quanti si sono prodigati in questi 50 anni per poter far praticare il Judo in città.
Presenti all’evento tutti i maestri storici, Bruno Carmeni maestro benemerito VIII Dan, il primo maestro del Bu Sen, e lo storico maestro Antonio Tasca maestro benemerito V Dan divenuto in città il simbolo del Judo. Non sono mancati inoltre i rappresentanti del Comitato Regionale Veneto Judo con Giosuè Erissini e Giuseppe Casellato oltre a molti maestri come Crema Giorgio maestro Benemerito VI Dan. Oltre alle istituzioni sono stati gli atleti i veri protagonisti della giornata dai bambini fino ai più… saggi. Un bel momento di festa e di sport salutato anche dall’assessore allo sport del comune di Bassano del Grappa Oscar Mazzochin.

Foto di Simone Ruffini

Lunga vita la Judo Bassano e lunga vita allo Sport.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.156 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.001 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.633 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.334 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.618 volte