Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
19 Oct 2025 08:50
Da Meta nuovi controlli parentali per le chat dei minori con l'IA
19 Oct 2025 08:56
Catturata la prima immagine di una coppia di buchi neri
19 Oct 2025 09:43
Ronan Day Lewis esordisce alla regia con "Anemone"
18 Oct 2025 18:50
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
18 Oct 2025 18:55
Viaggio olfattivo, l'arte della profumeria italiana a New York
19 Oct 2025 09:43
Angelina Jolie alla Festa del cinema di Roma per "Couture"
Redazione
Bassanonet.it
50 anni di Judo Bu Sen
Il Judo Club Bu Sen festeggia mezzo secolo di vita. Al Centro Giovanile di Bassano si radunano gli atleti che in questi anni hanno condiviso il tatami.
Pubblicato il 14-10-2015
Visto 5.199 volte
Sono passati 50 anni da quando Sandro Vigna e Marcello Valente, due giovani scout del bassanese, studiavano le tecniche del maestro Jigoro Kano in una stanza del campanile del Centro Giovanile. Da quei ragazzi inizia la storia del Judo Club Bu Sen di Bassano che arriva fino ad oggi. Per festeggiare l’evento la società, presieduta oggi, da Susanna Vivian ha dato appuntamento a tutte le persone che hanno frequentato il tatami (materassina). Un momento emozionalmente importante fatto di abbracci sinceri e qualche malcelata lacrima, in cui tutti, ma proprio tutti, hanno indossato ancora il judogi e la cintura forse un po’ stretta per alcuni. per fare almeno il classico saluto del Judo.
Sono passati molti anni, per alcuni, da quando hanno dismesso il Judogi ma all’improvviso tutto ritorna alla mente come se il tempo non fosse mai passato. Sono bastati pochi passi sul tatami per far rivivere tutti i ricordi e le gioie di quei giorni. Il Judo, non è solo uno sport ma un insegnamento di vita, capace di donare un modello da seguire che tornerà sempre utile nella quotidianità. Sono le parole del Presidente Susanna Vivian che danno valore e onore a quanti si sono prodigati in questi 50 anni per poter far praticare il Judo in città.
Presenti all’evento tutti i maestri storici, Bruno Carmeni maestro benemerito VIII Dan, il primo maestro del Bu Sen, e lo storico maestro Antonio Tasca maestro benemerito V Dan divenuto in città il simbolo del Judo. Non sono mancati inoltre i rappresentanti del Comitato Regionale Veneto Judo con Giosuè Erissini e Giuseppe Casellato oltre a molti maestri come Crema Giorgio maestro Benemerito VI Dan. Oltre alle istituzioni sono stati gli atleti i veri protagonisti della giornata dai bambini fino ai più… saggi. Un bel momento di festa e di sport salutato anche dall’assessore allo sport del comune di Bassano del Grappa Oscar Mazzochin.

Foto di Simone Ruffini
Lunga vita la Judo Bassano e lunga vita allo Sport.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere