Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
Redazione
Bassanonet.it
Magico Tempe ha affrontato la salita più dura d’Europa
L'eccezionale ciclista in impennata ha sfidato ancora una volta se stesso in un’impresa a dir poco fenomenale sul monte Scanuppia
Pubblicato il 14-10-2008
Visto 5.763 volte
Simone Temperato, alias Magico Tempe, uno dei protagonisti della rubrica “L’intervista”, ha sfidato ancora una volta se stesso in un’impresa a dir poco fenomenale.
Per gli amanti delle sfide in salita, quella della Scanuppia, ad un chilometro e mezzo da Besenello, tra Rovereto e Trento, è in assoluto la più dura d’Europa. Si tratta di più di 7,5 chilometri di cemento per un dislivello totale di 1300 metri. Il cartello stradale minaccia “45% di pendenza”, tanto che dal 2007 un’ordinanza del comune permette solo ai censiti di salire sul monte, sottolineando la necessità di mezzi idonei. La salita può essere affrontata a piedi, in mountain bike, con un 4x4, o in trattore. Il primo tratto è il più ripido: 900 metri con pendenza media 29%. La velocità sfiora i 3 chilometri orari, al limite dell’equilibrio.
Sabato 4 ottobre, Magico Tempe è riuscito in una nuova magia.
Magico Tempe in azione
L’intrepido ciclista ha affrontato con la mountain bike questa impressionante “parete”. L’obiettivo non era tanto salire sul monte Scanuppia, ma valutare e capire se fosse possibile affrontare la discesa con una sola ruota.
“La pendenza in alcuni punti faceva veramente rabbrividire, il fondo di cemento particolarmente sconnesso faceva vibrare tutta la bici. Restare attaccati alla sella diventava impossibile!” ha raccontato Magico Tempe.
“Ho deciso di provare in impennata l’ultimo tratto. Ho notato che il disco del freno posteriore era soggetto ad uno sforzo tremendo e si surriscaldava facilmente. La sensazione che ho avuto è stata quella di sfiorare il terreno con la schiena, incredibile! Lo sforzo fisico, in questi tratti, ha coinvolto principalmente le braccia e delle spalle che dovevano far prendere alla bicicletta la giusta traiettoria per affrontare curve e tornanti”.
Dopo l’impresa, Magico Tempe ha subito pensato alla prossima sfida: “E’ stato un test molto importante. Forse il prossimo anno, con un mezzo ben diverso da quello usato in questa occasione, potrei anche tentare l’impresa di fare tutta la discesa fino a Besenello, sarebbe una sfida sensazionale, memorabile”.
Nell’attesa della prossima magia, apprezziamo il video dell’eccezionale impennata in discesa, nel tratto più difficile del percorso.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.557 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.628 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.557 volte






