Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Ahia! Che fatica riprendere a pieno il ritmo dopo la pausa natalizia; il BBM, nonostante la vittoria di 24 a 12 contro i vicini Monsters, ha battuto la fiacca nel match tenutosi oggi al De Danieli.
L’incontro è stato un vero e proprio travaglio durato quasi due ore, il gioco, infatti, al dodicesimo minuto del secondo tempo è rimasto bloccato per circa mezz’ora a causa di un infortunio subito da un giocatore della controparte; fortunatamente però, dalle ultime notizie riportate, pare non essere nulla di grave.
Fatto sfavorevole a parte, la competizione di oggi decolla con la prima meta targata Bosello, arrivata al primo minuto del primo tempo e trasformata dal giovane Stella. A questa controbatte però la risposta avversaria che equipara l’operato del team giallorosso e al ventiseiesimo le due squadre sono pari, 7 a 7; il punteggio rimarrà intonso per tutto il resto del primo tempo. Il secondo invece inizia male, il capitano Zalunardo riporta un sinistro al ginocchio che lo obbliga ad abbandonare il campo. L’accaduto probabilmente tocca il team di Segafredo, che inizia a ingranare la marcia: poco dopo, infatti, Ganassin segna la seconda meta, alla quale seguono, a intervalli di cinque minuti l’una dall’altra, quelle dei compagni Bordignon e Zanzot. Il Bassano passa in netto vantaggio e abbassa le antenne, tant’è che al ventinovesimo minuto il castellano Pandocchi avanza con decisione in area di meta, segnando indisturbato.
Alla fine la sorte ancora una volta ha sorriso al BBM, che porta a casa il bonus; una vittoria che lascia con l’amaro in bocca l’allenatore Segafredo, che afferma: “La partita di oggi di certo non è stata esemplare, non abbiamo giocato come una squadra che vanta il primo posto in classifica” e aggiunge “ è doveroso un esame di coscienza”.
La prossima partita dovrà rendere giustizia al team giallorosso, il quale avrà l’obbligo di mostrare di che pasta è fatto, anche perché ancora una volta giocherà in casa, caldeggiato dal pubblico amico.
Alla vittoria della prima squadra si contrappone la sconfitta dell’under 18 per 5 a 19, subita oggi in casa, dal Rubano. I piccoli giallorossi nel corso del primo tempo perdono parecchie occasioni e, nonostante il successivo aumento di concentrazione, non riescono a sopraffare la controparte; a penalizzare i padroni di casa anche la mancanza per infortunio della prima linea Franceschini.
Nota positiva di questo weekend rugbistico è data dalla vittoria della nazionale under 18, la quale ieri ha sopraffatto l’avversario Francese. Una grande soddisfazione, data dal fatto che in campo era presente Daniel Orso, giovane talentuoso e giocatore del Bassano.
25/ 01/2015 RUGBY BASSANO 1976 VS THE MONSTERS RUGBY
RUGBY BASSANO 1976 : Ganassin, Lorenzato, Giachetti (st Filippucci/23’ st Stella)Pontarollo (20’ st Serraiotto), Bordignon, Stella ( 6’ st Tellatin), Cei( 6’ st Filippucci), Rigoni( 10’ st Lucato), Bosello, Cobalchini, Lunardon, Cavasin ( 23’ st Campana), Bertolin, Frascogna ( 23’ st Meneghin), Zalunardo (3’ st Zanzot).
A disposizione: Meneghin, Zanzot, Lucato, Campana, Filippucci, Tellatin, Serraiotto.
Allenatore: Andrea Segafredo.
Vice: Francesco Pierobon.
THE MONSTERS RUGBY: Milan, Gaugau, Paliotto, Pellizzari, Babolin, Pandocchi, Facco, Guidolin, Policriti, Bragagnolo, Stocco, Contesso, Cappelletto, Zordan, Dorigo.
A disposizione: Zaramella, Zen, Favaro, Tonietto, Dallan, Brolati, Dallan.
Allenatore: Claudio Mengato.
Assistente allenatore: Davide Vendramin.
MARCATORI: 1’ pt m Bosello tr Stella, 25’ pt m Babolin tr Babolin (Monsters), 6’ st m Ganassin nn tr Stella, 15’ st m Bordignon tr Ganassin, 20’ st m Zanzot nn tr Ganassin, 29’ st m Pandocchi nn tr (Monsters).
Note: 35’ pt giallo a Lunardon.
33’ st giallo a Serraiotto.
Classifica:
RUGBY BASSANO 1976
PETRARCA RUGBY
RUGBY ROVATO
RUGBY MONSELICE
BOTTICINO RUGBY
THE MONSTERS RUGBY
OSPITALETTO C. P. R
RUGBY BORGO PONCARALE
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)