Ultimora
6 May 2025 09:02
Minaccia genitori che gli negano soldi per la droga, arrestato
5 May 2025 19:02
A 84 anni guida contromano in autostrada per 17 chilometri
5 May 2025 18:55
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
5 May 2025 16:37
Gino Cecchettin, 'compleanno Giulia era gioia, ora solo dolore'
5 May 2025 14:03
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
5 May 2025 13:59
Bimbi in ginocchio in moschea, bufera in Veneto
6 May 2025 10:25
Sciopero dei treni, gravi disagi in tutta Italia
6 May 2025 09:49
Google apre l'uso dell'IA generativa ai minori di 13 anni
6 May 2025 10:15
Dai vaccini alle cure, indicazioni ai pellegrini del Giubileo
6 May 2025 07:19
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
6 May 2025 09:30
Contro l'asma limitare l'inquinamento dell'aria indoor
La pausa natalizia non poteva essere inaugurata in modo migliore; l’ottava partita di campionato, che ha sancito di fatto la fine del girone d’andata per i bassanesi, porta il nome del Rugby Bassano, che da oggi può dirsi il principale contendente del Petrarca per la promozione.
I giallorossi dopo ottanta minuti di fuoco sono riusciti a prevalere sull’avversario bresciano con un punteggio di 5 a 11, per il corrispettivo di una meta a testa.
Un match senz’altro sofferto, quello contro il Rovato, che ha visto nel primo tempo prevalere i giocatori di Segafredo, grazie ad un calcio piazzato di Ganassin e a qualche occasione sprecata della controparte.
Il secondo tempo è stato senz’altro più combattuto; il Bassano rincara la dose con un altro piazzato, tuttavia i bresciani al ventiquattresimo sfruttano con estrema rapidità un calcio libero facendo fioccare una meta marchiata Vezzoli. Al decimo minuto però il bassanese Pontarollo riceve il cartellino giallo a causa di un placcaggio pericoloso. Non tutto il male vien per nuocere si suole dire, e questo fatto assoda il proverbio, dal momento che, dopo l’ammonizione del compagno, Zalunardo e company riescono ad acquisire una determinazione che si rivelerà fatale per il buon esito della partita: a dieci minuti scarsi dalla fine, Zanzot regala al Bassano la meta decisiva che permetterà ai giocatori di Segafredo di trarre a loro favore le sorti del match.
Un Bassano che ancora una volta ha dato prova di grande tenacia e determinazione, soprattutto grazie ad una linea difensiva di tutto rispetto che ha senz’altro rallentato e precluso il gioco degli avversari.
“Siamo al giro di boa” sostiene l’allenatore “questa partita ha aperto la porta allo scontro decisivo con il Petrarca, che si terrà al De Danieli il ventinove marzo; abbiamo tre mesi abbondanti per prepararci al meglio, tuttavia posso continuare a intimare ai ragazzi di ostentare l’impegno che hanno dimostrato fino ad ora”.
Si conclude così un fenomenale girone d’andata, che ha visto il Rugby Bassano vincere sei partite su sette, permettendogli di la prima posizione nella classifica di campionato con la bellezza di trenta punti. La prossima domenica il Bassano sarà in turno di riposo, di fatto il girone d’andata non è ancora finito e si teme che la cadetta Petrarca, nella partita contro il Borgo Poncarale, possa ancora prevalere, superando i giallorossi. La decima giornata di campionato, fissata per l’undici gennaio, vedrà la squadra del De Danieli scendere in campo amico contro il Botticino; da qui in poi tutti i tifosi avranno la possibilità di assistere ad un bel numero di partite, poiché il primo incontro che vedrà protagonista il Bassano in trasferta avrà luogo in aprile.
Alla gioia dei Senior si contrappone la sconfitta dell’under 18 che a Trento, a causa di una scarsa concentrazione e di eccessivi errori regala la vittoria ai padroni di casa.
RUGBY BASSANO 1976: Ganassin, Dalla Palma, Giachetti, Pontarollo (23’ st Scatà), Bordignon, Stella, Filippucci (8’ st Marchetti), Orso, Bosello, Cobalchini, Lucato (8’ st Zanzot), Lunardon, Bertolin, Frascogna, Zalunardo.
Allenatore: Segafredo Andrea
Vice: Pierobon Francesco
ASD RUGBY ROVATO: Gazzoli, Ferrari, Valtorta, Nava, Marzetta, Pastormerlo, De Carli,Volpini, Vezzoli, Mancini, Rossetti, Milani, Garofalo, Corvino,Masneri.
Allenatore: Lancini Marco
Assistente Allenatore: Podestà Enrique
MARCATORI: pt 7’ cp Ganassin, st 8’ cp Ganassin, st 24’ m Rovato (Vezzoli), st 36’ m Zanzot.
Note: 10’ st giallo Pontarollo.
RISULTATI OTTAVA GIORNATA DI CAMPIONATO (14/12/14)
PETRARCA PADOVA – THE MONSTERS RUGBY (33 – 3)
RUGBY MONSELICE – RUGBY BORGO PONCARALE (53 – 21)
CLASSIFICA
RUGBY BASSANO 1976 PT. 30
PETRARCA PADOVA PT. 28
RUGBY ROVATO PT. 21
RUGBY MONSELICE PT. 18
BOTTICINO RUGBY PT. 13
THE MONSTERS RUGBY PT. 7
OSPITALETTO C.P.R PT. 4
RUGBY BORGO PONCARALE PT. 2
Il 06 maggio
- 06-05-2024Mar Glaciale
- 06-05-2023BassaNapoli
- 06-05-2021Il mercato dei due peri
- 06-05-2020Chiara e sintetica
- 06-05-2019Pavanissima
- 06-05-2019Pronti a riVivere
- 06-05-2018Gira la frottola
- 06-05-2018Sputta Nation
- 06-05-2017V-Files
- 06-05-2017L'altra faccia dell'Asparago
- 06-05-2017Marca Gioiosa et Tecnologica
- 06-05-2015Quota Rosà
- 06-05-2015Pulizie di primavera
- 06-05-2014PD, “Un convegno sul lavoro che invita al nuovo”
- 06-05-2014Tempio Ossario, interviene Cimatti
- 06-05-2014Aperitivo con Poletto a Valrovina
- 06-05-2014Finco (Federica) Security
- 06-05-2013Checkpoint Roma
- 06-05-2012Dillo con un PMS
- 06-05-2011Teresa Cadore: “Dalla Lega un attacco strumentale”
- 06-05-2011“Chiediamo le dimissioni dell'assessore Filippin”
- 06-05-2010La “crociata” del consigliere Finco
- 06-05-2010Alla ricerca del tesoro dei Templari
Più visti
Musica
02-05-2025
Avanzate Ascoltate: un concerto tributo dedicato a Paolo Benvegnù
Visto 3.165 volte