Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Volley

Brunopremi.com, all’esordio arriva uno 0-3 che non deve far male

Le leonesse giocano a corrente alternata, mostrando momenti di grande volley seguiti da black out totali: una super Anastasia Guerra non basta e il Trentino Rosa vince meritatamente 0-3. Sabato prossimo trasferta difficile in casa del Cerea

Pubblicato il 20-10-2013
Visto 2.676 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Brunopremi.com Bassano – Trentino Rosa 0-3 (16-25, 18-25, 20-25)

Brunopremi.com Bassano: Zarpellon 1, Malinov 5, Pamio 5, Scapati 5, Comunello 1, Zanon 1, Guerra 15, Compostella 7, Sgarbossa 1, Botezat ne, Bridi, Scanavacca (L), Zanon C. (L). All. Malinov

Foto Chiara Vaccari

Trentino Rosa: Polato, Pucnik, Marchioron, Dorighelli, Bisoffi, Paoloni, Candi, De Michelis, Martini, Bonafini, Pirv, Todesco. All. Koja
Note. Bassano: battute errate 7, battute vincenti 4, muri 6

Il Brunopremi.com non è riuscito nell’impresa e come da pronostico della vigilia la prima di campionato si è chiusa con una sconfitta subita al cospetto del temibile Trentino Rosa, squadra allestita per lottare nelle prime posizioni della classifica. Le leonesse si sono dovute arrendere per 0-3 al termine di un match che in realtà è stato più equilibrato di quanto non facciano pensare i punteggi dei tre parziali: la ragazze di mister Malinov infatti hanno mostrato un’ottima pallavolo per lunghe fasi dei tre set salvo poi pagare a caro prezzo dei veri e propri black out che hanno favorito il compito del quotato sestetto ospite. Al termine della serata quindi, archiviato il comprensibile dispiacere, arriva una sconfitta preventivabile che non deve assolutamente fare male né incidere sul morale di un gruppo che potrà togliersi delle belle soddisfazioni a patto di mantenere intatta la serenità e alto il morale, sempre e comunque. Tra le note liete della serata va registrato il debutto in serie B1 di Alberta Sgarbossa, Marta Scanavacca e Chiara Comunello (tutte classe ’97), oltre a quelli dei neoacquisti Ulrike Bridi e Alice Pamio (entrambe classe ’98), con quest’ultima partita nel sestetto titolare con 5 punti a referto e un match giocato con carattere da veterana.

Alla prima di campionato mister Malinov manda in campo Ofelia Malinov in cabina di regia con Ludovica Scapati in contromano, in banda il tecnico bulgaro schiera la coppia Anastasia Guerra – Greta Zanon e al centro Sonia Compostella e la giovanissima Alice Pamio (classe ’98), neoacquisto al debutto in serie B1, mentre a chiudere il sestetto abbiamo un’altra debuttante, il libero Marta Scanavacca. Nel 1° set il Bassano parte forte e sul 5-2 il tecnico trentino è già costretto a chiamare il primo time out discrezionale, seguito però a ruota da mister Malinov che invece deve richiamare le sue ragazze all’ordine sul punteggio di 5-6. Le leonesse non subiscono il contraccolpo e giocano bene in tutti i fondamentali tenendo testa alle più quotate avversarie che però si trovano avanti di tre lunghezze (13-16) alla seconda sosta tecnica grazie a un filotto di battute che manda in tilt la ricezione giallorossa. Da questo momento in avanti le certezze della squadra bassanese vengono meno, la ricezione fatica e l’attacco di conseguenza non è più efficace come nella prima parte del set: in poco tempo il sestetto ospite prende il largo portandosi sul 15-22, mentre mister Malinov inserisce Chiara Comunello al posto di Greta Zanon. Sul 16-23 si vede in campo anche Ulrike Bridi (altra classe ’98, altro debutto in B1) in campo in cabina di regia al posto di Scapati per tentare l’attacco a tre. Il parziale si chiude sul 16-25 con un muro al centro di Sonia Candi per lo 0-1 in favore del Trentino Rosa che punisce un Bassano partito bene e andato in tilt nella seconda parte del set. Nel 2° set mister Malinov ripropone la formazione titolare: le leonesse iniziano con buon piglio dimostrando di non aver risentito del crollo nel set precedente, ma a condurre l’incontro è sempre il Trentino trascinato come da copione dall’incontenibile Giada Marchioron. Alla prima sosta tecnica siamo 4-8 per il sestetto ospite con il tecnico bulgaro che sull’8-12 prova a dare maggiore solidità alla ricezione gettando nella mischia Chiara Comunello e Chiara Zanon per Greta Zanon e Marta Scanavacca. Alla seconda sosta tecnica il Trentino Rosa mantiene a distanza di sicurezza il Brunopremi.com mantenendo un vantaggio di 3 punti (13-16). Le leonesse continuano a esprimere un buon gioco, ma i tanti errori finiscono per fare la differenza e ancora una volta nella parte finale del set il sestetto ospite scava il solco portandosi sul 17-23 prima di chiudere sul 18-25 per lo 0-2 che vale un’ipoteca sul match.

La partenza del 3° parziale è da incubo e sullo 0-4 con quasi tre aces subiti, mister Malinov deve già richiamare le sue ragazze per la prima sonora strigliata del set. La sveglia del tecnico bulgaro porta risultati solo momentanei: il Brunopremi.com risale fino al 4-5, ma è un fuoco di paglia perché alla prima sosta tecnica le ragazze trentine sono avanti ancora una volta 4-8, mentre sul 4-10 entrano in campo Alberta Sgarbossa ed Elena Zarpellon per Greta Zanon e Alice Pamio. Due aces di Anastasia Guerra riaccendono il match e le speranze giallorosse (8-11), sempre Guerra con un siluro dalla seconda linea tiene in scia il Bassano sul 9-13, ma ancora una volta la squadra ospite trova l’allungo decisivo e sempre approfittando di un passaggio a vuoto sul campo avversario. Al secondo time out tecnico il tabellone recita 9-16, Malinov chiama tempo sull’11-18, ma ormai il Trentino Rosa è lanciato verso la vittoria finale. Nel finale di set Anastasia Guerra sale nuovamente in cattedra tentando di riaprire un match che pareva chiuso da un pezzo: sul 20-23 sembra che il miracolo possa accadere, ma la squadra ospite non si fa sorprendere chiudendo il match sul 20-25. Per il Brunopremi.com arriva così una sconfitta alla prima di campionato che di certo non fa piacere, ma che non deve nemmeno far male perché la strada è lunghissima e il Trentino Rosa è una squadra attrezzata per recitare ai piani alti della classifica. La prossima giornata le leonesse scenderanno in campo sabato sera contro a Cerea contro l’Isuzu Enermia.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.592 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.336 volte

    3

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.206 volte

    4

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 9.615 volte

    5

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 9.145 volte

    6

    Attualità

    08-07-2025

    Che Sfing

    Visto 8.698 volte

    7

    Attualità

    08-07-2025

    Auditorium Vivaldi

    Visto 8.396 volte

    8

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 7.238 volte

    9

    Attualità

    09-07-2025

    Animal House

    Visto 6.753 volte

    10

    Politica

    09-07-2025

    Tosi nervosi

    Visto 5.886 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.406 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.592 volte

    3

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 12.003 volte

    4

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.977 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.129 volte

    6

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.934 volte

    7

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.469 volte

    8

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.454 volte

    9

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.336 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.282 volte