Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Brunopremi.com, all’esordio arriva uno 0-3 che non deve far male
Le leonesse giocano a corrente alternata, mostrando momenti di grande volley seguiti da black out totali: una super Anastasia Guerra non basta e il Trentino Rosa vince meritatamente 0-3. Sabato prossimo trasferta difficile in casa del Cerea
Pubblicato il 20-10-2013
Visto 2.682 volte
Brunopremi.com Bassano – Trentino Rosa 0-3 (16-25, 18-25, 20-25)
Brunopremi.com Bassano: Zarpellon 1, Malinov 5, Pamio 5, Scapati 5, Comunello 1, Zanon 1, Guerra 15, Compostella 7, Sgarbossa 1, Botezat ne, Bridi, Scanavacca (L), Zanon C. (L). All. Malinov

Foto Chiara Vaccari
Trentino Rosa: Polato, Pucnik, Marchioron, Dorighelli, Bisoffi, Paoloni, Candi, De Michelis, Martini, Bonafini, Pirv, Todesco. All. Koja
Note. Bassano: battute errate 7, battute vincenti 4, muri 6
Il Brunopremi.com non è riuscito nell’impresa e come da pronostico della vigilia la prima di campionato si è chiusa con una sconfitta subita al cospetto del temibile Trentino Rosa, squadra allestita per lottare nelle prime posizioni della classifica. Le leonesse si sono dovute arrendere per 0-3 al termine di un match che in realtà è stato più equilibrato di quanto non facciano pensare i punteggi dei tre parziali: la ragazze di mister Malinov infatti hanno mostrato un’ottima pallavolo per lunghe fasi dei tre set salvo poi pagare a caro prezzo dei veri e propri black out che hanno favorito il compito del quotato sestetto ospite. Al termine della serata quindi, archiviato il comprensibile dispiacere, arriva una sconfitta preventivabile che non deve assolutamente fare male né incidere sul morale di un gruppo che potrà togliersi delle belle soddisfazioni a patto di mantenere intatta la serenità e alto il morale, sempre e comunque. Tra le note liete della serata va registrato il debutto in serie B1 di Alberta Sgarbossa, Marta Scanavacca e Chiara Comunello (tutte classe ’97), oltre a quelli dei neoacquisti Ulrike Bridi e Alice Pamio (entrambe classe ’98), con quest’ultima partita nel sestetto titolare con 5 punti a referto e un match giocato con carattere da veterana.
Alla prima di campionato mister Malinov manda in campo Ofelia Malinov in cabina di regia con Ludovica Scapati in contromano, in banda il tecnico bulgaro schiera la coppia Anastasia Guerra – Greta Zanon e al centro Sonia Compostella e la giovanissima Alice Pamio (classe ’98), neoacquisto al debutto in serie B1, mentre a chiudere il sestetto abbiamo un’altra debuttante, il libero Marta Scanavacca. Nel 1° set il Bassano parte forte e sul 5-2 il tecnico trentino è già costretto a chiamare il primo time out discrezionale, seguito però a ruota da mister Malinov che invece deve richiamare le sue ragazze all’ordine sul punteggio di 5-6. Le leonesse non subiscono il contraccolpo e giocano bene in tutti i fondamentali tenendo testa alle più quotate avversarie che però si trovano avanti di tre lunghezze (13-16) alla seconda sosta tecnica grazie a un filotto di battute che manda in tilt la ricezione giallorossa. Da questo momento in avanti le certezze della squadra bassanese vengono meno, la ricezione fatica e l’attacco di conseguenza non è più efficace come nella prima parte del set: in poco tempo il sestetto ospite prende il largo portandosi sul 15-22, mentre mister Malinov inserisce Chiara Comunello al posto di Greta Zanon. Sul 16-23 si vede in campo anche Ulrike Bridi (altra classe ’98, altro debutto in B1) in campo in cabina di regia al posto di Scapati per tentare l’attacco a tre. Il parziale si chiude sul 16-25 con un muro al centro di Sonia Candi per lo 0-1 in favore del Trentino Rosa che punisce un Bassano partito bene e andato in tilt nella seconda parte del set. Nel 2° set mister Malinov ripropone la formazione titolare: le leonesse iniziano con buon piglio dimostrando di non aver risentito del crollo nel set precedente, ma a condurre l’incontro è sempre il Trentino trascinato come da copione dall’incontenibile Giada Marchioron. Alla prima sosta tecnica siamo 4-8 per il sestetto ospite con il tecnico bulgaro che sull’8-12 prova a dare maggiore solidità alla ricezione gettando nella mischia Chiara Comunello e Chiara Zanon per Greta Zanon e Marta Scanavacca. Alla seconda sosta tecnica il Trentino Rosa mantiene a distanza di sicurezza il Brunopremi.com mantenendo un vantaggio di 3 punti (13-16). Le leonesse continuano a esprimere un buon gioco, ma i tanti errori finiscono per fare la differenza e ancora una volta nella parte finale del set il sestetto ospite scava il solco portandosi sul 17-23 prima di chiudere sul 18-25 per lo 0-2 che vale un’ipoteca sul match.
La partenza del 3° parziale è da incubo e sullo 0-4 con quasi tre aces subiti, mister Malinov deve già richiamare le sue ragazze per la prima sonora strigliata del set. La sveglia del tecnico bulgaro porta risultati solo momentanei: il Brunopremi.com risale fino al 4-5, ma è un fuoco di paglia perché alla prima sosta tecnica le ragazze trentine sono avanti ancora una volta 4-8, mentre sul 4-10 entrano in campo Alberta Sgarbossa ed Elena Zarpellon per Greta Zanon e Alice Pamio. Due aces di Anastasia Guerra riaccendono il match e le speranze giallorosse (8-11), sempre Guerra con un siluro dalla seconda linea tiene in scia il Bassano sul 9-13, ma ancora una volta la squadra ospite trova l’allungo decisivo e sempre approfittando di un passaggio a vuoto sul campo avversario. Al secondo time out tecnico il tabellone recita 9-16, Malinov chiama tempo sull’11-18, ma ormai il Trentino Rosa è lanciato verso la vittoria finale. Nel finale di set Anastasia Guerra sale nuovamente in cattedra tentando di riaprire un match che pareva chiuso da un pezzo: sul 20-23 sembra che il miracolo possa accadere, ma la squadra ospite non si fa sorprendere chiudendo il match sul 20-25. Per il Brunopremi.com arriva così una sconfitta alla prima di campionato che di certo non fa piacere, ma che non deve nemmeno far male perché la strada è lunghissima e il Trentino Rosa è una squadra attrezzata per recitare ai piani alti della classifica. La prossima giornata le leonesse scenderanno in campo sabato sera contro a Cerea contro l’Isuzu Enermia.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura