Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Piazza SemiLibertà

Lunedì 28 scatta la ZTL in Piazza Libertà. Off-limits per i veicoli a motore il lato nord e metà del lato ovest della piazza. Una barriera fisica segnalerà la novità all'altezza del bar “Le Colonne”

Pubblicato il 24-11-2011
Visto 3.044 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Limite invalicabile. Come le Colonne d'Ercole di antica memoria.
Da lunedì prossimo, 28 novembre, il lato nord di Piazza Libertà - dal punto all'altezza della farmacia e del bar “Le Colonne” (quando si dice il nome...) fino all'angolo con Piazzotto Montevecchio - e metà del lato ovest, fino alla confluenza con via Portici Lunghi, saranno vietati al transito dei veicoli motorizzati: eccezione fatta per quelli autorizzati e per i mezzi di soccorso.
Dopo gli annunci, e dopo la fase di confronto sulle osservazioni dei cittadini pervenute in municipio, scatta ufficialmente la prima fase dell'ampliamento della ZTL in centro storico a Bassano del Grappa.

Il sindaco illustra le prime novità della ZTL in centro storico. Da lunedì divieto di transito e sosta nella "elle" di Piazza Libertà

Un ampliamento che avrà la forma di una “elle” e che cambierà radicalmente le abitudini degli aficionados del passaggio e soprattutto del parcheggio volante, peraltro già vietato, accanto ai portici della piazza.
La conferma dell'avvio della ZTL nel cuore assoluto del centro cittadino è stata data oggi in conferenza stampa dal sindaco Cimatti e dell'assessore alla mobilità Andrea Zonta.
Da lunedì mattina, il divieto di transito e di parcheggio sarà segnalato da un cartello e da una barriera fisica che impedirà, di fatto, l'accesso alle auto e alle moto all'interno della “elle”.
“Sarà installata una fioriera - ha spiegato il sindaco -. Ma sarà una fioriera di dimensioni ridotte. Non possiamo infatti impedire l'accesso nell'area ai mezzi di soccorso e ai veicoli delle persone disabili. Una barriera che chiuda totalmente la strada non sarebbe inoltre compatibile con le postazioni delle bancarelle del mercato settimanale.”
Nei primi giorni, accanto alla fioriera, sarà comunque collocata anche una transenna. Sempre nel periodo iniziale, gli agenti della polizia locale in servizio sul posto faranno da deterrente, informando della novità gli automobilisti e invitandoli a proseguire per via Matteotti. Dopo i primi giorni, la transenna verrà tolta e - per chi accederà nella “elle” senza permesso - la multa sarà sempre in agguato.
Per le esigenze di carico e scarico dei negozi della piazza (tempo consentito 15 minuti), saranno disponibili due nuovi posti a parcheggio temporaneo davanti al negozio Ovs e alla chiesa di San Giovanni. Un altro parcheggio carico-scarico sarà ricavato davanti all'edicola, e ulteriori posti per la consegna e il ritiro della merce
saranno disponibili in via Matteotti, fino all'altezza di piazzetta Guadagnin.
“Potevamo procedere subito anche alla fase 2 della ZTL, e cioè alla chiusura di via San Bassiano, che collega le due piazze - ha aggiunto il sindaco -. Ma non volevamo mettere troppa carne al fuoco e preferiamo che i cittadini si abituino prima alla chiusura parziale di Piazza Libertà.”
“Chi entra in auto in Piazza Libertà arrivando da Via Vittorelli - ha proseguito Cimatti - non potrà fare altro che risalire per via Matteotti, facendo quindi un giro inutile. Prevediamo che con la chiusura della “elle” il passaggio delle auto in via Vittorelli, proprio per questo motivo, si ridurrà sensibilmente. Via San Bassiano diventerà così un ramo secco, e la sua chiusura al traffico nella seconda fase sarà una conseguenza naturale.”
Sono ancora in alto mare, invece, le indicazioni dell'Amministrazione sulle fasi 3 e 4 dell'ampliamento della ZTL in centro storico.
Il sindaco conferma che presenterà in giunta la proposta sperimentale - anticipata da Bassanonet - di concentrare la ZTL allargata nella sola seconda metà della settimana, e cioè dal giovedì al sabato.
“Sarà un test - ha ribadito Cimatti in conferenza stampa - per vedere e sperimentare che cosa succede con la ZTL in centro in un giorno feriale, e cioè il venerdì, prima di allargare o meno l'intervento ad altre problematiche.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.884 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.755 volte

3

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.702 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.556 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.890 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.847 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.826 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.775 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.038 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.782 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.249 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.884 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.069 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.916 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.130 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.104 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.077 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.992 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.839 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.798 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili