Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bepi De Marzi: “Mi indigno per il silenzio dei contadini”
Il noto musicista e compositore scende in strada coi comitati a Villaraspa per protestare contro la SPV. “I contadini tacciono e, come per la Valdastico Sud, sono responsabili dello scempio”
Pubblicato il 05-11-2011
Visto 4.187 volte
E' uno dei primi ad arrivare alla zona industriale di Villaraspa di Mason Vicentino, luogo di appuntamento per la manifestazione dei Comitati Difesa Salute e Territorio contro la SPV, ovvero la Superstrada Pedemontana Veneta, e grazie ai suoi capelli bianchissimi non facciamo fatica a riconoscerlo.
Bepi De Marzi, il musicista e compositore del “Signore delle cime”, è giunto da Arzignano per esprimere pubblicamente la sua opposizione nei confronti dell'infrastruttura che tra pochi giorni vedrà posata la sua prima pietra.
E proprio lui, autore tra i più noti e celebrati di musica corale, si rivela per l'ennesima volta una voce fuori dal coro: nel mirino della sua indignazione - sorprendentemente - c'è quel “mondo contadino”, ovvero dell'agricoltura e delle sue tradizioni, a cui da sempre De Marzi è vicino ma che secondo l'artista è tra i principali “responsabili della distruzione che riguarderà il nostro territorio”.
Bepi De Marzi alla manifestazione di Villaraspa (foto Alessandro Tich)
Bepi De Marzi, che cosa la porta a manifestare oggi assieme ai comitati?
“Non mi sottraggo mai. Voglio esprimere la mia indignazione per il silenzio dei contadini, che è complicità. Questa è la nostra terra, e come ammonisce un pensiero di Sciascia: “Quando finisce l'agricoltura, finisce la civiltà”. I contadini tacciono, vendono i terreni e sono responsabili dello scempio. Lo sono qui, come per la Valdastico Sud. Vogliono liberarsi dei campi e dimenticare e tradizioni e la tanto sbandierata identità. E chi parla tanto di identità oggi è assente, ed è complice della distruzione.”
Della Pedemontana, lei personalmente cosa pensa?
“Vogliono fare strade parallele. Una volta, lungo le antiche vie consolari, c'era la “via pelosa” che era riservata al passaggio degli armenti, delle greggi, del bestiame. Vogliono fare una “via pelosa” per privilegiare mandrie di consumisti. Non si può ignorarlo.”
Una manifestazione come quella di oggi, secondo lei, a cosa può servire?
“Di solito sono ironico, ma oggi dico a malincuore che ho il senso della sconfitta.
Mario Rigoni Stern avrebbe detto che siamo “degli originali”. Quando era nato il progetto “Verena 7”, Rigoni Stern aveva detto che si sarebbe disteso sulla strada per evitare lo scempio di quella zona dell'Altopiano. E quello scempio è stato evitato. Ma erano altri tempi.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.323 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.323 volte
