Ultimora
18 May 2022 19:37
Ambiente: inaugurato nel Bellunese "Il sentiero del respiro"
18 May 2022 17:05
Università: Mattarella a Padova per gli 800 anni del Bo
18 May 2022 16:06
Scuola: una panchina viola per insegnare la gentilezza
18 May 2022 15:50
Scuola: una panchina viola per insegnare la gentilezza
18 May 2022 15:38
Ambiente: inaugurato nel Bellunese "Il sentiero del respiro"
18 May 2022 15:37
Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza
18 May 2022 21:12
Marcell Jacobs torna a correre i 100 metri, 10.04 a Savona
18 May 2022 20:57
Svolta Usa, calciatrici nazionale pagati come gli uomini
18 May 2022 21:06
Europa League: in campo Eintracht-Rangers 0-0 LIVE
18 May 2022 21:04
Oscar 2023: cambiano le regole, film devono uscire nelle sale
18 May 2022 20:19
Cannes, tra politica e Tom Cruise il festival decolla
18 May 2022 20:16
Marcell Jacobs torna a correre i 100 metri, 10.04 a Savona

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Ecco i progetti per la città
“Progetti in Piazza”: per 15 giorni nella Chiesa di San Giovanni presentazione pubblica del Comune sui principali interventi che riguardano Bassano. In anteprima, anche le tre proposte progettuali per l'area ex “Torri di Portoghesi"
Pubblicato il 19-09-2011
Visto 3.915 volte

Il piatto forte? Saranno senza dubbio le tre proposte progettuali selezionate dal concorso indetto dalla società Numeria, proprietaria dell'area Parolini a Bassano del Grappa, per lo sviluppo urbanistico e edificatorio dell'area medesima a ridosso della stazione ferroviaria.
“Per la prima volta - annuncia l'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin - potremo vedere tutti insieme le proposte della proprietà di quell'area al posto delle “Torri di Portoghesi”. Tre proposte di progetto per il Piano Parolini che Numeria mette a disposizione nostra e della città.”
Ma ci saranno ancora una ventina di altri progetti per la città - come anticipa ancora l'assessore - “in corso o appena iniziati, e altri in via di definizione che chiamiamo a valutare e a giudicare assieme a noi.”

Particolare del logo dell'iniziativa
Tra questi: i lavori di Salita Santa Caterina, parcheggi e rotatorie e anche il progetto per il resort con campo da golf sul Colle Boschetto in Destra Brenta. Non mancheranno inoltre le informazioni sulla Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) e sugli studi preliminari del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile.
Tutto questo, e altro ancora, saranno i “Progetti in Piazza”: la mostra, promossa dall'Amministrazione comunale, che dal 24 settembre al 9 ottobre, nella chiesa di San Giovanni in Piazza Libertà (inaugurazione sabato 24 settembre alle 18), illustrerà i principali interventi pubblici e pubblico-privati che riguardano Bassano.
“Un confronto con la cittadinanza - informa il manifesto dell'iniziativa - sulla città che cambia.”
“Con “Progetti in Piazza” - aggiunge l'assessore Filippin - vogliamo dare vita al processo di partecipazione che ci siamo ripromessi come Amministrazione.”
Con l'esposizione dei pannelli progettuali in primo luogo, ma anche con alcune serate a tema, in date in corso di definizione, sugli argomenti di maggiore impatto per l'assetto urbanistico comunale. Tra queste, anche un'assemblea pubblica sui nuovi possibili progetti per l'Area Parolini, che vedrà la partecipazione della commissione giudicatrice del concorso progettuale promosso da Numeria: sarà convocata nei primi giorni di ottobre.
“L'iniziativa di “Progetti in Piazza” - sottolinea il capogruppo comunale di Cittadini per Bassano Bruno Bernardi - rivoluziona l'approccio e il metodo con cui vogliamo collaborare con la città. Per la prima volta noi consiglieri e amministratori vedremo le cose insieme ai cittadini.”
La domanda, a questo punto, sorge spontanea: ma il luogo deputato alla presentazione pubblica dei progetti per la città non dovrebbe essere l'Urban Center? La scelta della chiesa di San Giovanni sottintende forse una “bocciatura” dei locali del complesso di Palazzo Sturm preposti allo scopo?
Niente di tutto ciò, almeno a sentire i promotori. “La scelta della location della chiesa - spiega ancora Bruno Bernardi, che è il consigliere delegato all'Urban Center - è stata motivata dall'esigenza di condividere la conoscenza dei progetti con il maggior numero di cittadini possibile, e non c'è luogo migliore per farlo della piazza. L'Urban Center riaprirà subito dopo la conclusione dell'iniziativa. Lì saranno trasferiti i progetti della mostra e continueremo a lavorare per renderlo vivo. L'attività dell'Urban Center sarà promossa anche all'interno dei “Progetti in Piazza”. La partecipazione è un processo faticoso da costruire, ma è il percorso che abbiamo intrapreso.”
Per stimolare l'interazione coi cittadini, la mostra a San Giovanni darà la possibilità ai visitatori di esprimere suggerimenti, critiche e proposte relativamente ai progetti esposti su alcune schede che saranno liberamente compilabili.
“La partecipazione - commenta al riguardo il sindaco Stefano Cimatti - è fondamentale, come pure avere tanti input e suggerimenti.”
“E' estremamente importante avere dei sensori - conclude il sindaco -, ma la competenza decisionale ricade sull'Amministrazione. Chi amministra, deve decidere. Se vuol lasciare invece la responsabilità di far decidere agli altri, è una decisione anche quella.”
Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità