Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Rettore: “La violenza agli animali genera violenza”

L'ex icona pop degli anni '80 interviene a Bassano come testimonial del concorso della LAV “per il migliore spot contro la caccia”. “La caccia, come la macellazione, è un atto di estrema violenza”

Pubblicato il 16-04-2011
Visto 4.988 volte

Inossidabile Donatella Rettore. L'ex icona pop degli anni '80, da anni molto vicina ai movimenti animalisti, è intervenuta a Bassano come testimonial del concorso lanciato dalla sezione cittadina della LAV - Lega Antivivisezione “per il migliore spot contro la caccia e per la tutela dell'ambiente e della biodiversità”.
In Saletta Angarano, la cantautrice di Castelfranco (qualche successo storico: “Kobra”, “Lamette”, “Donatella”, “Splendido splendente” e un nuovo album - “Caduta Massi” - in uscita il 10 maggio) ha partecipato alla cerimonia di premiazione del concorso, accogliendo volentieri l'invito del direttivo LAV bassanese.
Lanciata lo scorso febbraio in segno di protesta per la “Fiera della caccia” organizzata da Bassano Fiere, l'iniziativa è andata ben oltre le più rosee previsioni degli stessi organizzatori. A fronte degli elaborati di ogni tipo - video, immagini fotografiche, poesie, fiabe e creazioni pittoriche - inviati anche da fuori regione da professionisti e semplici cittadini, autodidatti e noti artisti la giuria ha selezionato i vincitori suddividendoli in più categorie.

Donatella Rettore, testimonial a Bassano del concorso della LAV (foto Alessandro Tich)

“Ideato per contrastare la Fiera della Caccia - ha sottolineato Cristina Fioravanzo, del direttivo LAV - il concorso è diventato un mezzo per sensibilizzare i cittadini sulla protezione degli animali e dell'ambiente”.
“Se state dalla parte degli animali - ha ribattuto “Miss Rettore” - state dalla parte di voi stessi. Siamo un'entità comune. La caccia, come la macellazione, è un atto di estrema violenza. E la violenza genera violenza, come ogni guerra genera altre guerre.”
“Se difendiamo la dignità degli animali - ha ancora detto Rettore - difendiamo anche la nostra dignità e la nostra vita. “Amore” non è solo per le persone, ma anche per il gatto, la papera, i conigli e anche per le volpi, che si possono addomesticare e possono convivere con l'uomo. Ho degli amici che hanno delle volpi a casa. Gli animali sono il prolungamento di noi stessi, qualcosa che genera sentimento.”
Presenti in blocco, tra il pubblico, le ragazze della classe 3° F della scuola media “Natale Dalle Laste” di Marostica, accompagnate dalla professoressa Liliana Contin e da alcuni genitori. Sono infatti loro le vincitrici della categoria “scuole”, con un lavoro in power point intitolato “Caccia alle volpi”.
Per la categoria “privatisti”, e cioè cittadini privati, premiate Chiara Bertoncello con una fiaba e Cristina Pellizzari e Chiara Pelli per lo spot “Loro vivono”.
Prima classificata, per la sezione “artisti”, è stata invece Marina Menti, autrice di una foto artistica.
Primo premio per i “professionisti” a un manifesto sulla caccia di Italo Mandara e Danila Lattanzio, abruzzesi.
Un riconoscimento speciale, infine, è stato assegnato al noto artista di Marostica Marco Chiurato per il set di foto “Divieto di caccia”.
La manifestazione si è conclusa con un buffet rigorosamente “vegan”, senza ingredienti cioè di origine animale.
Curiosità, tra le giovani studentesse, per l'incontro ravvicinato con Donatella Rettore, di cui avranno sentito parlare dalle loro mamme. E le più curiose sono state proprio queste ultime: arrivate in gruppo per vedere da vicino l'ex regina delle classifiche che con quel look eternamente aggressivo e quella stessa chioma bionda platino, una trentina di anni fa, cantava del “Kobra” che “non è un serpente, ma un pensiero frequente che diventa indecente”, scuotendo le coscienze dei benpensanti dell'epoca.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.312 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.047 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.361 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.220 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 4.544 volte

6

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.448 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.403 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.357 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.172 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.731 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.473 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.433 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.664 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.312 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.772 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.835 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.115 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.047 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.835 volte