Ultimora
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 20:54
Qualificazioni mondiali, in campo Italia-Israele
14 Oct 2025 20:33
Medio Oriente, Israele vuole tutti i corpi dei rapiti e chiude Rafah
14 Oct 2025 20:13
Francia: la mossa di Lecornu, sospesa la riforma delle pensioni
14 Oct 2025 20:06
Scintille Calenda-Cattaneo. 'Cafone', 'Lazzarone'. E lo scontro finisce in tribunale
14 Oct 2025 19:57
Dalla famiglia al fine vita, l'appello del Papa al Quirinale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Tutto a 1 €” al Museo Civico
Nel bookshop del Museo Biblioteca Archivio di Bassano è in atto la svendita di fondi di magazzino. E tra i libri in vendita negli altri scaffali manca una guida del Museo
Pubblicato il 12-11-2010
Visto 2.862 volte
Sarà la crisi, sarà il limitato interesse per i tesori della pinacoteca cittadina, sarà lo scarso appeal dell'editoria culturale presso il pubblico dei non addetti ai lavori: il Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa fronteggia i tempi di vacche magre e si adegua alla moda dei negozi-risparmio.
Il cartello “Tutto a 1 €” campeggia infatti sul bancone del bookshop all'ingresso del Museo Civico. In vendita, nell'area “economica”, non ci sono saponette o piattini di plastica ma libri storici, saggi artistici, guide. Altri volumi, nello stesso settore, sono proposti al prezzo di 2 €. Si tratta prevalentemente di fondi di magazzino, che rivedono la luce a scopo commerciale e in super-offerta.
L'iniziativa, ci dicono gli operatori del bookshop, non è di questi giorni ma è stata messa in atto con la mostra di Jacopo Bassano 500. Con buoni risultati: "stiamo vendendo solo quelli" ci confidano gli addetti.

Il chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa
L'idea in sé è molto buona, perché permette di acquistare a prezzo simbolico pubblicazioni interessanti, altrimenti relegate in tristi scatoloni d'archivio. Ma si tratta di pubblicazioni datate: volumi e cataloghi d'arte più recenti sono in vendita, a prezzo pieno, sugli altri scaffali dell'ingresso museale.
Tra i volumi in offerta a 1 €, ci salta all'occhio una guida del Museo di Bassano. Risale al 1975, ed è stata curata dal direttore dell'epoca prof. Bruno Passamani. Un testo universalmente riconosciuto, che tuttavia non è aggiornato rispetto alle attività e alle acquisizioni del Museo Biblioteca Archivio dei 35 anni successivi.
Chiediamo dunque al bookshop se esista un guida del Museo di Bassano più recente. La risposta è: no. Siamo entrati al Museo incuriositi, ne usciamo quantomeno perplessi.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto