Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
Comunicato congiunto dei sindaci di Rosà, Cittadella, San Giorgio in Bosco e Campo San Martino. “L'unico tracciato possibile per la bretella è quello ad ovest”
Pubblicato il 22-09-2010
Visto 4.503 volte
Con la firma del decreto di approvazione del progetto definitivo da parte del commissario straordinario Silvano Vernizzi - come abbiamo scritto ieri in un altro articolo - è partito ufficialmente l'iter per l'apertura dei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta.
Oggi i sindaci della Lega Nord di quattro Comuni della direttrice viaria Bassano-Padova (Rosà, Cittadella, San Giorgio in Bosco e Campo San Martino), capitanati dal sindaco rosatese on. Manuela Lanzarin, hanno trasmesso un comunicato congiunto nel quale, prendendo spunto dalla partenza dei lavori della Pedemontana, ribadiscono la necessità di “proseguire anche l'iter per la bretella di collegamento con l'Alta Padovana e la Bassa Bassanese”.
Qui sotto riportiamo integralmente il testo del comunicato:

L'incontro dei sindaci dello scorso luglio a San Lazzaro sulla questione "Bretella Ovest"
“Siamo molto soddisfatti per la firma del decreto di approvazione del progetto definitivo della Pedemontana Veneta e del conseguente imminente avvio dei lavori. Si tratta di un’opera infrastrutturale di fondamentale importanza per il sistema viario veneto, con importanti ricadute sull’intero sistema economico della Regione.
L’opera, che prevede un investimento economico di 2 miliardi e 130 milioni di euro, avrà una lunghezza di quasi 100 km che si snoderanno tra la A4, all’altezza di Montecchio Maggiore, e la A27, in corrispondenza di Spresiano.
Questa Superstrada passerà ad una manciata di km dai comuni da noi amministrati, ed è nostro interesse primario ora far sì che prosegua speditamente anche l’iter per la bretella di collegamento tra i territori dell’alta padovana e della bassa bassanese con la Pedemontana.
Va sottolineato ancora una volta come l’unico tracciato possibile sia quello ad ovest: non esiste infatti alcun tracciato est della bretella per il traffico pesante che insiste sulla Valsugana. L’unico tracciato ad est di collegamento alla Pedemontana è quello che riguarda Camposampiero risalendo dalla Statale del Santo che prosegue fino a Casltefranco per innestarsi nella Pedemontana all’altezza di Loria, e che nulla ha dunque a che vedere con le esigenze del traffico che percorre la statale 47 in direzione nord proveniente da Limena.
Il progetto della bretella di collegamento è stato inserito nel PTCP della Provincia di Padova, ed a breve auspichiamo venga confermato anche in quello della Provincia di Vicenza, grazie all’osservazione presentata dai sindaci interessati, dalla Provincia di Padova e dalle associazioni di categoria.
Tutto il territorio non può permettersi di perdere questo importante treno, per una programmazione generale più funzionale del sistema viabilistico del nostro territorio che sia in grado di fornire risposte concrete alle esigenze delle attività produttive, oltre che al miglioramento della qualità della vita dei cittadini che gravitano in queste zone.
I Sindaci della Lega Nord:
Rosà – Manuela Lanzarin
Cittadella – Massimo Bitonci
San Giorgio in Bosco – Renato Roberto Miatello
Campo San Martino – Paolo Tonin”
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo