in Attualità | Visto 2.594 volte
Esercitazione di protezione civile attorno alla Beyfin
Il prefetto di Vicenza accoglie la richiesta del sindaco Cimatti. L'iniziativa coinvolgerà i residenti di Quartiere Merlo e della zona circostante all'azienda

La sede della Beyfin in Via Rambolina a Bassano (foto Roberto Bosca)
Il Sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti, all’indomani della fuga di gas verificatasi nello scorso mese di novembre dallo stabilimento della ditta Beyfin, nella zona di quartiere Merlo, aveva scritto una accorata lettera al Prefetto di Vicenza facendosi portavoce del disagio diffuso tra i cittadini di Bassano del Grappa.
Il nuovo incidente, pur non avendo provocato danni evidenti alle persone o alle cose, aveva infatti acuito le sensazioni di disagio e di preoccupazione già diffusi tra la popolazione.
Lo stabilimento si trova a Bassano del Grappa dal 1992, su concessione decennale del Ministero delle Attività produttive, ed avvicinandosi la scadenza per il possibile rinnovo, nel 2012, il Sindaco Cimatti, non avendo alcun potere decisionale in materia, aveva sottolineato al prefetto come la collocazione dell’azienda, così vicina alle case e, in futuro, all’autostrada Pedemontana Veneta, rappresentasse un potenziale pericolo.
“Avevo anche chiesto - spiega il Sindaco - di dare disposizioni affinché venisse organizzata una prova di evacuazione per tutti i residenti e le aziende collocati in un raggio ritenuto utile, per istruire le persone circa le procedure da seguire e gli atteggiamenti da assumere nel caso dovessero verificarsi altre situazioni di pericolo o di disagio. Il prefetto ha accolto la mia richiesta ed ha fissato per il prossimo 11 marzo una riunione a Vicenza per avviare la programmazione di una esercitazione di protezione civile”.
In questo modo viene accolta una esigenza dell’Amministrazione comunale, che pur consapevole degli sforzi profusi per garantire la sicurezza dell’impianto, ha come obiettivo primario la sicurezza della popolazione, anche dal punto di vista di una corretta conoscenza dei rischi e delle procedure da seguire in caso di incidente rilevante.
“Ringrazio il prefetto per la sua attenzione e la disponibilità che ci ha dimostrato - conclude Cimatti - sono certo che in questo primo incontro emergeranno tutte le indicazioni utili e necessarie per coinvolgere la popolazione, per informarla ed anche per formarla, nel caso in cui, ma speriamo proprio di no, dovesse essercene ancora bisogno”.
Ultimora
Attualità Piazza Libertà
Alessandro Tich | 13 ore fa
Magazine Da Marostica: Fino alla Luna
Laura Vicenzi | 16 ore fa
Attualità Tempo debito
Alessandro Tich | 1 giorni e 6 ore fa
Attualità Gelato all'Asparago
Alessandro Tich | 1 giorni e 7 ore fa
10 Apr 2021 15:26
10 Apr 2021 14:23
10 Apr 2021 16:02
10 Apr 2021 11:15
10 Apr 2021 11:29
10 Apr 2021 09:51
10 Apr 2021 12:02
10 Apr 2021 21:07
10 Apr 2021 22:29
10 Apr 2021 20:56
10 Apr 2021 19:21
10 Apr 2021 20:51
10 Apr 2021 20:57
10 Apr 2021 20:52
Il 11 aprile:
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?