Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 07:07
Truffa da 80 milioni nel fotovoltaico
31 Oct 2025 07:18
Dolcetto o scherzetto? Trump e Melania celebrano Halloween
31 Oct 2025 02:11
'Usa offrono ad Hamas un'uscita da aree controllate da Israele'
31 Oct 2025 04:55
Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Usi Sala Chilesotti? Devi pagare
Nuovo regolamento e tariffa di 250 euro per ospitare incontri e conferenze nella sala del Museo Civico di Bassano. Lo ha stabilito la giunta comunale
Pubblicato il 23-07-2009
		Visto 4.378 volte
		
			Stop alla concessione gratuita della Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano per incontri, seminari, conferenze e quant'altro. 
Lo ha stabilito la giunta comunale, dando nuove disposizioni per l'utilizzo della sala normalmente usata per la consultazione dei volumi della biblioteca civica. 
D'ora in avanti, per poter usufruire del prestigioso spazio - molto richiesto per incontri pubblici, vista la storica carenza di sale convegni in città - bisognerà pagare al Comune una tariffa di 250 euro.  L'introduzione della concessione a pagamento è considerata dall'Amministrazione comunale “opportuna, in virtù delle numerose istanze di utilizzo” della sala. 
		
 
		La Sala Chilesotti del Museo Civico: sì a incontri e conferenze, ma a pagamento
			Ma non è tutto: oltre alla nuova tariffa, è stato stabilito un nuovo regolamento per l'uso dello spazio medesimo in virtù del fatto, come si legge nella delibera, che “dopo il trasferimento della biblioteca nella nuova ala di Via Museo la Sala Chilesotti sarà libera e ciò richiederà una regolamentazione degli accessi”. 
Avranno diritto alla concessione a pagamento della sala museale e dei servizi connessi “enti pubblici e privati, associazioni, gruppi e soggetti privati che svolgono attività di interesse pubblico”. 
Si potrà richiederne l'utilizzo, in particolare, per “esecuzioni musicali, incontri pubblici, seminari, conferenze, convegni e dibattiti di carattere culturale, ricreativo, sociale, morale e didattico.”
L'uso gratuito di Sala Chilesotti sarà concesso esclusivamente al Comune di Bassano e agli “organismi associativi e societari di cui il Comune è socio.”		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.547 volte


