Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 12:20
18 Sep 2025 11:41
18 Sep 2025 10:02
18 Sep 2025 09:59
18 Sep 2025 08:46
17 Sep 2025 16:52
18 Sep 2025 13:36
18 Sep 2025 13:22
18 Sep 2025 13:10
18 Sep 2025 13:09
18 Sep 2025 12:22
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 23-07-2009
Visto 4.358 volte
Stop alla concessione gratuita della Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano per incontri, seminari, conferenze e quant'altro.
Lo ha stabilito la giunta comunale, dando nuove disposizioni per l'utilizzo della sala normalmente usata per la consultazione dei volumi della biblioteca civica.
D'ora in avanti, per poter usufruire del prestigioso spazio - molto richiesto per incontri pubblici, vista la storica carenza di sale convegni in città - bisognerà pagare al Comune una tariffa di 250 euro. L'introduzione della concessione a pagamento è considerata dall'Amministrazione comunale “opportuna, in virtù delle numerose istanze di utilizzo” della sala.
La Sala Chilesotti del Museo Civico: sì a incontri e conferenze, ma a pagamento
Ma non è tutto: oltre alla nuova tariffa, è stato stabilito un nuovo regolamento per l'uso dello spazio medesimo in virtù del fatto, come si legge nella delibera, che “dopo il trasferimento della biblioteca nella nuova ala di Via Museo la Sala Chilesotti sarà libera e ciò richiederà una regolamentazione degli accessi”.
Avranno diritto alla concessione a pagamento della sala museale e dei servizi connessi “enti pubblici e privati, associazioni, gruppi e soggetti privati che svolgono attività di interesse pubblico”.
Si potrà richiederne l'utilizzo, in particolare, per “esecuzioni musicali, incontri pubblici, seminari, conferenze, convegni e dibattiti di carattere culturale, ricreativo, sociale, morale e didattico.”
L'uso gratuito di Sala Chilesotti sarà concesso esclusivamente al Comune di Bassano e agli “organismi associativi e societari di cui il Comune è socio.”