Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Richiesto il sequestro del semaforo di Spin di Romano
L'iniziativa dell'Unione Nazionale Consumatori. Depositata anche una nuova perizia sulla supposta “irregolarità” dell'impianto
Pubblicato il 22-07-2009
Visto 3.041 volte
Continua la “guerra” a colpi di carte bollate sul semaforo con dispositivo di rilevazione fotografica delle infrazioni “photored FTR” all'incrocio di Spin di Romano d'Ezzelino, al centro di diverse contestazioni di automobilisti risultati passare con il rosso e di altrettanti ricorsi presso gli uffici del Giudice di Pace di Bassano.
L'Unione Nazionale Consumatori di Cassola, presieduta da Antonio Tognoni e assistita dall'avv. Emanuele Dalla Palma, ha presentato alla Procura della Repubblica di Bassano un'istanza per l'adozione di un immediato provvedimento di sequestro dell'impianto semaforico in questione e delle apparecchiature FTR ad esso collegate.
L'iniziativa - confermata questa mattina in conferenza stampa - è stata motivata dai promotori dall'annunciata intenzione del Comune di Romano “di indire un bando per l'installazione di nuove e diverse apparecchiature di fotorilevamento delle infrazioni veicolari” e dall' “imminente scadenza, nell'agosto 2009, del contratto di gestione dell'apparecchiatura FTR”.

Il presidente dell'Unione Nazionale Consumatori Antonio Tognoni e l'avv. Emanuele Dalla Palma in conferenza stampa
Secondo l'istanza, tali decisioni comporterebbero “l'immediata rimozione delle succitate apparecchiature” con possibile “eliminazione delle prove e alterazione o dispersione delle tracce per poter accertare e convalidare gli elementi di contestazione” in merito all'impianto medesimo.
In attesa delle decisioni della Procura e della replica del Comune di Romano, la vicenda segnala un'ulteriore novità.
Sul semaforo con photored di Romano è stata infatti depositata una nuova perizia tecnica, su richiesta avanzata dai Giudici di Pace Bastianon e Balsamo, affidata all'ing. Lucio Pardo di Bologna. Tra le varie osservazioni contenute nella perizia vi è la necessità evidenziata “di aumentare il tempo di giallo nella regolazione semaforica”.
Secondo l'analisi dell'ing. Pardo, la luce gialla di soli 5 secondi, attualmente in funzione a Romano ( “ma sono in realtà 4 secondi e 75 centesimi” - contesta l'Unione Consumatori ) non è sufficiente per sgombrare l'incrocio o per fermarsi alla linea dello stop in sufficienti condizioni di sicurezza rispetto alla lunghezza della carreggiata.
Per sanzionare il passaggio con il rosso - afferma inoltre un altro passo della perizia - “occorrerebbe essere in grado di ricostruire il comportamento dell'automobilista allo scatto della luce gialla, cosa che non si evince in nessuna delle documentazioni prodotte da tali apparecchiature”.
La nuova perizia è ora a disposizione dell'Ufficio dei Giudici di Pace, che hanno rimandato a ottobre-novembre le prossime udienze sui ricorsi sul semaforo per meglio valutare tutti gli elementi raccolti.
“Noi vogliamo soltanto capire una volta per tutte - ha dichiarato Antonio Tognoni - se questo impianto è regolare oppure no.”
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”