Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 03:17
++ Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico ++
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Richiesto il sequestro del semaforo di Spin di Romano
L'iniziativa dell'Unione Nazionale Consumatori. Depositata anche una nuova perizia sulla supposta “irregolarità” dell'impianto
Pubblicato il 22-07-2009
Visto 3.746 volte
Continua la “guerra” a colpi di carte bollate sul semaforo con dispositivo di rilevazione fotografica delle infrazioni “photored FTR” all'incrocio di Spin di Romano d'Ezzelino, al centro di diverse contestazioni di automobilisti risultati passare con il rosso e di altrettanti ricorsi presso gli uffici del Giudice di Pace di Bassano.
L'Unione Nazionale Consumatori di Cassola, presieduta da Antonio Tognoni e assistita dall'avv. Emanuele Dalla Palma, ha presentato alla Procura della Repubblica di Bassano un'istanza per l'adozione di un immediato provvedimento di sequestro dell'impianto semaforico in questione e delle apparecchiature FTR ad esso collegate.
L'iniziativa - confermata questa mattina in conferenza stampa - è stata motivata dai promotori dall'annunciata intenzione del Comune di Romano “di indire un bando per l'installazione di nuove e diverse apparecchiature di fotorilevamento delle infrazioni veicolari” e dall' “imminente scadenza, nell'agosto 2009, del contratto di gestione dell'apparecchiatura FTR”.
Il presidente dell'Unione Nazionale Consumatori Antonio Tognoni e l'avv. Emanuele Dalla Palma in conferenza stampa
Secondo l'istanza, tali decisioni comporterebbero “l'immediata rimozione delle succitate apparecchiature” con possibile “eliminazione delle prove e alterazione o dispersione delle tracce per poter accertare e convalidare gli elementi di contestazione” in merito all'impianto medesimo.
In attesa delle decisioni della Procura e della replica del Comune di Romano, la vicenda segnala un'ulteriore novità.
Sul semaforo con photored di Romano è stata infatti depositata una nuova perizia tecnica, su richiesta avanzata dai Giudici di Pace Bastianon e Balsamo, affidata all'ing. Lucio Pardo di Bologna. Tra le varie osservazioni contenute nella perizia vi è la necessità evidenziata “di aumentare il tempo di giallo nella regolazione semaforica”.
Secondo l'analisi dell'ing. Pardo, la luce gialla di soli 5 secondi, attualmente in funzione a Romano ( “ma sono in realtà 4 secondi e 75 centesimi” - contesta l'Unione Consumatori ) non è sufficiente per sgombrare l'incrocio o per fermarsi alla linea dello stop in sufficienti condizioni di sicurezza rispetto alla lunghezza della carreggiata.
Per sanzionare il passaggio con il rosso - afferma inoltre un altro passo della perizia - “occorrerebbe essere in grado di ricostruire il comportamento dell'automobilista allo scatto della luce gialla, cosa che non si evince in nessuna delle documentazioni prodotte da tali apparecchiature”.
La nuova perizia è ora a disposizione dell'Ufficio dei Giudici di Pace, che hanno rimandato a ottobre-novembre le prossime udienze sui ricorsi sul semaforo per meglio valutare tutti gli elementi raccolti.
“Noi vogliamo soltanto capire una volta per tutte - ha dichiarato Antonio Tognoni - se questo impianto è regolare oppure no.”
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.395 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.395 volte
