Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
15 Nov 2025 20:19
Condono in Campania, FdI rilancia ma Tajani frena
15 Nov 2025 20:01
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
Provincia di Vicenza e comuni si uniscono per chiedere chiarezza sull’inquinamento da Pfba – un tipo di Pfas usato come accelerante nei calcestruzzi – nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), oggetto di un’inchiesta della Procura berica, che ha ipotizzato i reati di inquinamento ambientale e omessa bonifica a carico, a vario titolo, di 12 persone appartenenti ad organi di amministrazione del Consorzio Sis e della Società Pedemontana Veneta, responsabili tecnici e direttori di cantiere.
In questi giorni, nella sede della Provincia a palazzo Nievo è stato costituito il “Comitato Provinciale di Coordinamento per la gestione coordinata dei procedimenti relativi alla contaminazione da PFBA“.
Le sostanze perfluoroalchiliche sono state rilevate in alcuni tratti dell’acquifero vicentino e in alcuni siti interessati dal deposito di terre e rocce da scavo provenienti da SPV, in particolare dai lavori nelle gallerie di Malo e Sant’Urbano.
Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza
Sarebbero 20, secondo le indagini, i siti in cui le terre contenenti tali sostanze in eccesso sarebbero state stoccate.
Il Comitato nasce dall’esigenza di garantire un maggiore monitoraggio del territorio, aumentando le indagini conoscitive su tutti i siti interessati dal deposito.
Operazioni che necessitano di un intervento economico importante» si legge in una nota della Provincia.
Per questo motivo la Provincia di Vicenza ha chiamato a raccolta tutti i Comuni interessati dalla contaminazione da PFBA, oltre ad Arpav e Ulss 8.
I comuni interessati sono ben 17: Arzignano, Brogliano, Caldogno, Cornedo Vicentino, Castelgomberto, Isola Vicentina, Dueville, Malo, Marano Vicentino, Montecchio Maggiore, Montecchio Precalcino, Monticello Conte Otto, Sarcedo, Thiene, Trissino, Villaverla, Vicenza.
«Il primo dato emerso dall’incontro è una conferma: la situazione della potabilità delle acque risulta sotto controllo: tutti i cittadini serviti dagli acquedotti pubblici possono utilizzare l’acqua in sicurezza» prosegue la nota della Provincia.
«Arpav ha poi presentato l’esito delle indagini finora svolte, ma Provincia e Comuni ritengono fondamentale che le indagini riguardino tutti i siti potenzialmente interessati, per avere un quadro completo e agire di conseguenza».
Il Comitato Provinciale di Coordinamento si occuperà anche di presentare osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale nell’ambito della procedura VIA attualmente in corso sulla SPV, che la Provincia sta aggiornando proprio alla luce della presenza dei Pfba. La procedura permetterà di stabilire ulteriori prescrizioni a Superstrada Pedemontana Veneta, garantendo ulteriori misure di mitigazione e compensazione, e rafforzando i futuri monitoraggi ambientali.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.445 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.598 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.445 volte






