Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
La decisione presa in un vertice straordinario convocato dal sindaco. Confermati invece gli eventi collaterali della manifestazione
Pubblicato il 29-05-2009
Visto 4.763 volte
A seguito dell’eccezionale grandinata dell’altroieri mattina, a Marostica è stata annullata la tradizionale “Mostra delle Ciliegie”, che era in programma sabato e domenica prossimi..
La decisione è stata presa in un vertice straordinario convocato dal sindaco Alcide Bertazzo e al quale hanno preso parte, tra gli altri, i sindaci dei comuni del Marosticense e i rappresentanti del Consorzio di Tutela della Ciliegia Igp, della Coldiretti e della Comunità Montana Astico Brenta.
Tra le coltivazioni distrutte dal violento nubifragio, quella cereasicola risulta infatti tra le più colpite. Il raccolto della varietà “durone rosso” è andato perduto e la stagione è ormai compromessa. Inevitabile quindi la decisione, peraltro già annunciata, di annullare il concorso e la rassegna ad esso collegata in segno di solidarietà con gli agricoltori della zona.

Nella Città degli Scacchi, nel prossimo fine settimana, al posto dell’esposizione delle migliori ciliegie provinciali sarà allestita una mostra con le foto della tempesta di mercoledì scorso.
Sono stati invece confermati gli eventi collaterali del programma della manifestazione, tra i quali la presentazione della nuova monografia su Marostica, l'inaugurazione del sentiero naturalistico dei Carmini e la consegna di alcune formelle-ricordo ai sindaci dei comuni aderenti all'Associazione Nazionale Città delle Ciliegie.
Le autorità intervenute all’incontro hanno inoltre stilato un piano di emergenza che prevede la richiesta dello Stato di Calamità naturale da parte dei comuni coinvolti e la richiesta di auto economico all’Ispettorato all’Agricoltura per i coltivatori colpiti dai danni della calamità.
Anche i privati cittadini potranno chiedere rimborsi alla Regione Veneto.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale