Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Butta giù la pista

Da più di tre mesi la Ciclopista del Brenta è chiusa nel tratto di Enego per una frana non ancora ripristinata, bloccando il flusso dei cicloturisti. L’albergatore Roberto Astuni: “Economia turistica bassanese in pericolo, estate minacciata”

Pubblicato il 29-04-2024
Visto 11.286 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

24 gennaio 2024: una frana di massi si abbatte sulla Ciclopista del Brenta, in territorio comunale di Enego, causando la chiusura del tratto ciclabile e aggiungendosi alle preoccupazioni sulla sicurezza geologica della Valle, a pochi giorni di distanza dalla pioggia di pietre abbattutasi - fortunatemente anche in questo caso senza conseguenze per le persone - sulla Statale 47 e sulla ferrovia all’altezza di San Marino.
29 aprile 2024: oltre tre mesi dopo, l’albergatore bassanese Roberto Astuni, con un post su Facebook, lamenta che la ciclabile del Brenta è ancora chiusa, che l’economia turistica bassanese è “in pericolo” e che pertanto, e nientemeno, l’estate “è minacciata”.
Astuni guarda ovviamente e primariamente ai suoi interessi, perché il suo albergo a Sant’Eusebio è anche un “Bike Hotel” e lavora molto con i cicloturisti che attraverso la pista lungo il fiume arrivano dal nord Europa, tuttavia il suo intervento punta il dito sull’innegabile importanza che il cosiddetto turismo “outdoor” rappresenta nell’economia generale del nostro territorio, “dalla mountain bike alla bici da corsa, dal downhill al ciclocross fino al bike tourism”.

Foto da Facebook/Roberto Astuni

“Non solo perché ci troviamo sulla dorsale Monaco/Venezia - scrive Astuni - ma anche perché la ciclabile del Brenta è considerata da anni una delle più belle d’Europa, soprattutto per la parte trentina.”
Il manager dell’hotel Alla Corte ricorda che “la ciclabile del Brenta lo scorso anno ha registrato circa 700.000 passaggi univoci, molti dei quali di turisti tedeschi che percorrono la ciclabile appunto da Monaco a Venezia”.
Ma nel tratto vicentino del Canal di Brenta, il nostro piccolo Grand Canyon delle meraviglie, ora quella pista non è praticabile a causa della frana di qualche mese fa.
“Ovviamente - è un altro passo del post astuniano - lascio immaginare quanto possa essere il danno economico che creerà questa situazione, come lo è stata per qualche mese per le attività economiche in Valsugana. E come se non bastasse, l'alternativa del treno è un'illusione, con i treni che possono trasportare solo una misera manciata di bici (4) e i bus sostitutivi che addirittura non le caricano!”.
“Quello che trovo strano è che, ad oggi, non c’è stato nessun interesse da parte di nessuno - afferma l’albergatore -. Credo che le persone preposte (politica, associazioni, commissioni varie, tavoli di confronto ecc.) abbiano una responsabilità in tutto questo. L’economia turistica è importante alla pari di quella metalmeccanica (anzi fattura di più) ma purtroppo non fa notizia.”
“Con questo messaggio - prosegue - vorrei sollecitare un pronto e veloce ripristino della ciclabile che comunque andrebbe sistemata vista la scarsa manutenzione, il degrado e l'incuria. La parte trentina, invece, è mantenuta in uno stato impeccabile.”
Stoccata finale ancora sulla politica:
“Nonostante la forte sensibilizzazione su questo problema, ad oggi nulla è stato fatto - termina il post di Roberto Astuni -. Le istituzioni sembrano più interessate a fare la loro (giusta) campagna elettorale che ad agire concretamente per risolvere la situazione. Il problema quindi si ripresenta puntuale: è una questione di visione della politica o di visibilità dei politici?”.
Ai posteri, come sempre, l’ardua sentenza.
Sottolineo in conclusione ad Astuni, riguardo al poco interesse della politica per risolvere la situazione in tempi umanamente decenti, che i cicloturisti che arrivano da queste parti dalla Germania e dagli altri Paesi d’Europa rappresentano una voce importante del fatturato turistico comprensoriale, ma non votano qui.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.096 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.548 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.674 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.621 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.443 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 9.367 volte

7

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.033 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.773 volte

9

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 7.026 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 6.923 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.272 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.119 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.524 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.984 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.473 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.619 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.516 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.404 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.257 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.129 volte