Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
La 22^ edizione della cronoscalata Mori – Brentonico, che si è svolta sabato 9 maggio a Mori in provincia di Trento, è stata caratterizzata da una grandiosa prestazione di Simone Temperato che ha firmato un’altra delle sue straordinarie imprese in bicicletta. E non poteva essere diversamente visto che la sua presenza, voluta dagli organizzatori del Mountain Bike Mori, ha portato più concorrenti al via e un maggior pubblico lungo il percorso. Una prestazione senza dubbio unica fatta per la prima volta in assoluto usando la bici da corsa priva di ruota anteriore! Una prova estrema e coraggiosa che è stata portata a termine con molta determinazione e un notevole sforzo fisico. Un’edizione caratterizzata dalla presenza di molto vento che ha sicuramente penalizzato i corridori lungo l’ascesa verso Brentonico. Ed è stato proprio questo il motivo principale per cui il Magico Tempe ha deciso di affrontare la salita senza la ruota anteriore offrendo così al pubblico uno spettacolo inaspettato e molto gradito.
Una prestazione la sua che lo ha visto più volte uscire da situazioni di equilibrio molto critiche causate da delle condizioni atmosferiche quasi proibitive non proprio ideali per quel genere di performance. Partito con il numero di pettorale 50, è riuscito a superare, uno dopo l’altro i tornanti che portavano a Brentonico senza mai sbagliare, sfruttando al meglio le zone in cui il vento, il vero nemico, era meno forte e disegnando le traiettorie più ideali fino a giungere al traguardo finale fermando il tempo a 30 minuti e 22 secondi. Sono stato penalizzato sicuramente dal vento, racconta Simone, che in alcuni tratti mi sbilanciava particolarmente costringendomi a pedalare in condizioni di equilibrio incredibili, se avessi avuto la ruota anteriore avrei iniziato a girare come una trottola già dai primi metri dalla partenza. La mia è stata una scelta d’obbligo, che mi ha svantaggiato però sotto l’aspetto psicologico visto che sarebbe stato molto pericoloso cadere in avanti. Ho dovuto perciò adottare una frequenza di pedalata molto agile (c.ca 120 pedalate al minuto), in maniera da calibrare al meglio l’equilibrio a scapito però della velocità che, malgrado tutto, è stata comunque particolarmente sostenuta (14.22 Km/h). Sono molto soddisfatto della mia prestazione, ho dato il meglio di me stesso, e alla fine sono riuscito a compiere ancora una volta qualcosa di veramente incredibile. Grande iniziativa questa degli organizzatori che sono riusciti a dare un volto diverso alla gara che è stata a tutti gli effetti promossa a pieni voti dal pubblico accorso numeroso lungo il percorso e che sarà sicuramente presa in considerazione anche da altre competizioni analoghe.
Magico Tempe in azione
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 13.849 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.287 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.196 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.825 volte
