Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
La 22^ edizione della cronoscalata Mori – Brentonico, che si è svolta sabato 9 maggio a Mori in provincia di Trento, è stata caratterizzata da una grandiosa prestazione di Simone Temperato che ha firmato un’altra delle sue straordinarie imprese in bicicletta. E non poteva essere diversamente visto che la sua presenza, voluta dagli organizzatori del Mountain Bike Mori, ha portato più concorrenti al via e un maggior pubblico lungo il percorso. Una prestazione senza dubbio unica fatta per la prima volta in assoluto usando la bici da corsa priva di ruota anteriore! Una prova estrema e coraggiosa che è stata portata a termine con molta determinazione e un notevole sforzo fisico. Un’edizione caratterizzata dalla presenza di molto vento che ha sicuramente penalizzato i corridori lungo l’ascesa verso Brentonico. Ed è stato proprio questo il motivo principale per cui il Magico Tempe ha deciso di affrontare la salita senza la ruota anteriore offrendo così al pubblico uno spettacolo inaspettato e molto gradito.
Una prestazione la sua che lo ha visto più volte uscire da situazioni di equilibrio molto critiche causate da delle condizioni atmosferiche quasi proibitive non proprio ideali per quel genere di performance. Partito con il numero di pettorale 50, è riuscito a superare, uno dopo l’altro i tornanti che portavano a Brentonico senza mai sbagliare, sfruttando al meglio le zone in cui il vento, il vero nemico, era meno forte e disegnando le traiettorie più ideali fino a giungere al traguardo finale fermando il tempo a 30 minuti e 22 secondi. Sono stato penalizzato sicuramente dal vento, racconta Simone, che in alcuni tratti mi sbilanciava particolarmente costringendomi a pedalare in condizioni di equilibrio incredibili, se avessi avuto la ruota anteriore avrei iniziato a girare come una trottola già dai primi metri dalla partenza. La mia è stata una scelta d’obbligo, che mi ha svantaggiato però sotto l’aspetto psicologico visto che sarebbe stato molto pericoloso cadere in avanti. Ho dovuto perciò adottare una frequenza di pedalata molto agile (c.ca 120 pedalate al minuto), in maniera da calibrare al meglio l’equilibrio a scapito però della velocità che, malgrado tutto, è stata comunque particolarmente sostenuta (14.22 Km/h). Sono molto soddisfatto della mia prestazione, ho dato il meglio di me stesso, e alla fine sono riuscito a compiere ancora una volta qualcosa di veramente incredibile. Grande iniziativa questa degli organizzatori che sono riusciti a dare un volto diverso alla gara che è stata a tutti gli effetti promossa a pieni voti dal pubblico accorso numeroso lungo il percorso e che sarà sicuramente presa in considerazione anche da altre competizioni analoghe.

Magico Tempe in azione
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”