Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

4 Salti in Pagella

Tutti scuola e sport: hanno una media superiore all’8 ed eccellono in varie discipline sportive. A 35 giovani del territorio il premio “Profitto scolastico e sport” del Panathlon

Pubblicato il 08-03-2023
Visto 10.832 volte

Sono in 35, sono giovani e forti e sono anche molto bravi a scuola.
Sono i Top Gun di Bassano del Grappa e dintorni per quanto riguarda il profitto scolastico abbinato ai risultati di successo nello sport.
E per profitto scolastico si intende, come in questo caso, la media dell’8, del 9 e persino anche del 10. Impressionante.

Foto Alessandro Tich

Si tratta dei destinatari del premio “Profitto scolastico e sport”, il riconoscimento riservato dal Panathlon Club di Bassano del Grappa ai giovani leoni in campo sportivo del nostro territorio che tra i banchi delle scuole medie (pardon: scuole secondarie di primo grado) e delle scuole superiori (pardon: scuole secondarie di secondo grado) hanno superato l’asticella per l’accesso al premio fissata sulla media dell’8.
Ne scrivo non solo perché è giusto scriverne, ma anche perché fra gli innumerevoli articoli di attualità e politica cittadina, il più delle volte dedicati a temi e questioni solitamente impegnative - sia per chi scrive che per chi legge -, ogni tanto fa bene una ventata di giovane, spensierata e positiva energia.
Sono infatti tutti ragazzi e ragazze che alternano con successo le proprie prestazioni agonistiche con i risultati del loro impegno nel campo dello studio. 4 Salti in Pagella.

La cerimonia di consegna dei premi si svolge all’hotel Belvedere in città.
È un’occasione molto particolare, anche se è giunta alla 40sima edizione.
Il premio “Profitto scolastico e sport” riparte infatti dopo i due anni di stop forzato imposti dal Covid, corrispondenti a un’eternità.
Da quest’anno, inoltre, il riconoscimento è dedicato a Bruno Camolese, socio fondatore del Club di Bassano e uno dei “grandi” bassanesi del pallone, mezzala del Vicenza e della Lazio tra gli anni ’30 e ’40, rappresentato e ricordato ai presenti dalla nipote, la dottoressa Cristina Smiderle.
Un appuntamento davvero speciale dunque per il Panathlon di Bassano, Club dell’associazione che ha come motto “Ludis iungit” (“Uniti dallo sport”) e come finalità “l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale mezzo di solidarietà tra gli uomini e i popoli”.
“Da quarant’anni il Panathlon premia le eccellenze giovanili del nostro territorio - precisa il presidente del Club Alberto Calsamiglia - le quali, partendo da un ottimo risultato scolastico, hanno saputo emergere anche nello sport, a dimostrazione che la dedizione ad ambedue gli impegni può portare a risultati ragguardevoli nello sviluppo e nel benessere di corpo e mente.” “Siamo infatti convinti - aggiunge il presidente - che una società cresce e prospera solo se investe sulle nuove generazioni e lo sport svolge un ruolo importante nella determinazione di uno stile di vita sano.”
“Ringrazio il Panathlon che dimostra sempre una grande sensibilità rivolta ai ragazzi - afferma l’assessore comunale allo Sport Mariano Scotton -. Ma ringrazio anche gli allenatori. Bassano, come tutto il Veneto, è fondata sul volontariato.”

Si procede quindi alle premiazioni, alla presenza, fra gli altri, del governatore dell’Area 1 (Veneto, Trentino e Alto Adige) del Panathlon Giuseppe Franco Falco.
Sono trentatré in tutto i ragazzi e le ragazze premiati: sedici di questi con dei buoni acquisto presso un noto negozio di sport, per un totale di 3000 euro, grazie a un contributo della famiglia Camolese. Gli altri - i cosiddetti “segnalati” - con un diploma di merito.
Eccellenti anche a scuola, fra di loro ci sono campioni provinciali, regionali, italiani, europei e anche classificati in gare mondiali nelle svariate discipline che spaziano dal ciclismo al karate e dall’atletica leggera agli sport individuali e di squadra.
E diffondiamo quindi, perché se lo meritano, i nomi dei premiati.
Per le scuole medie inferiori, suddivisi tra l’Istituto comprensivo 1, l’Istituto comprensivo 2 di Bassano e la media Bombieri di Valbrenta: i segnalati Licia Cirillo, Jacopo Reniero, Francesco Visentin, Andrea Vidale, Sofia Baggio, Leonardo Carron, Giovanni Cantatore, Davide Bortolini e i sei premiati Filippo Tartaglia, Giulia Gubiolo, Marianna Cecchin, Vittoria Bacchin, Tommaso Grasso e Riccardo Baggio.
Per le scuole superiori, suddivisi tra Liceo Brocchi, Liceo Da Ponte, Istituto Einaudi e Istituto Parolini: i segnalati Mattia Zanrosso, Andrea Pozza, Alberto Baron, Gaia Munaron, Chiara Alberti, Marco Zanrosso, Elisa Siripo, Matilda Adda, Andrea Lago.
Inoltre i premiati Alice De Antoni, Valentina Tonello, Sara Ragazzi, Martina Carraro, Sofia Panzarin, Diletta Bordignon e - dal quarto classificato al primo - Alessandro Benacchio (pallavolo), Sara Corradin (karate), Claudia Ferronato (karate) e Matteo Scalco (ciclismo).
Nota del redattore: spero di non essermi dimenticato nessuno.
In caso contrario, mettetemi pure un brutto voto in pagella.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.427 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.240 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.430 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.386 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.364 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.307 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.427 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.057 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili