Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Bassano diventa la capitale del Karate

A giugno la città ospiterà il 41° Campionato Italiano di Karate Tradizionale Shotokan-Fikta

Pubblicato il 30-04-2009
Visto 3.892 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sta per arrivare, per la prima volta a Bassano, il Campionato Italiano di Karate Tradizionale Shotokan Fikta – Federazione Italiana Karate ed affini. L’appuntamento è fissato per il 6 e 7 giugno al Palasport cittadino. Ad organizzare il grande evento sportivo è il Karate Club Bassano (associazione sportiva dilettantistica fondata in città nel 1963 e che oggi conta oltre 200 iscritti) con il patrocino degli assessorati allo Sport e alla Cultura del Comune.
Il programma delle gare prevede incontri di Kata (forma), Kumite (combattimento) e Fukugo (Kata e Kumite) e vedrà coinvolti centinaia di atleti da tutta Italia, arbitri, presidenti di giuria, organizzatori, oltre ad un esercito di famiglie e sostenitori.
“E’ ancora troppo presto per dare il numero esatto degli iscritti agli incontri”- ha dichiarato in conferenza stampa il Maestro Stefano Mezzalira, direttore tecnico del Karate Club Bassano – “Durante la due giorni di campionato saranno in gara entrambe le categorie, junior e senior, sappiamo quindi che saranno numeri importanti. Ma siamo pronti. Se ci fosse la possibilità di utilizzare in contemporanea anche il futuro Pala 2, sarebbe davvero il massimo.” Per il momento, sulla questione, non ci sono conferme ufficiali . Ma l’assessore comunale allo sport, Mauro Lazzarotto, non ha escluso questa possibilità, che peraltro segnerebbe il debutto ufficiale del nuovo Palazzetto.

I vertici del Karate Club Bassano

Le competizioni saranno precedute da una “settimana della cultura giapponese” con lo scopo di far conoscere ai bassanesi e ai tanti visitatori, non solo le radici culturali da cui è nato e si è sviluppato il Karate, ma anche la millenaria ricchezza artistica e filosofica del Paese del Sol Levante.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.622 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.729 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.259 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.190 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.865 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.614 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.378 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.351 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.206 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.178 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.622 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.064 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.729 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili