Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani

La nuova tessera è riservata agli ultra 65enni residenti in Comune. Sconti del 10% sugli acquisti e consumi negli esercizi convenzionati

Pubblicato il 18-04-2009
Visto 2.466 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si chiama “Carta Verde”, è completamente gratuita ed è il nuovo servizio messo a disposizione dal Comune di Romano d'Ezzelino a tutti i cittadini residenti a Romano con più di 65 anni d'età.
L'iniziativa - presentata oggi dal sindaco Rossella Olivo e dall'assessore comunale alle attività produttive Massimo Ronchi - è nata dalla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e le associazioni comunali dei Commercianti e degli Artigiani, con il contributo di un istituto di credito locale.
La “Carta Verde” è nata con lo scopo di venire incontro alle famiglie, e in particolar modo agli anziani, in questi tempi di difficoltà economica e di crisi dei consumi. La nuova “card” sarà consegnata a tutti gli ultra 65enni che ne faranno richiesta, compilando un apposito modulo che dovrà essere consegnato in Comune con due foto formato tessera.

La conferenza stampa di presentazione in municipio a Romano

La “Carta Verde”, personale e incedibile, darà diritto a uno sconto del 10 % sugli acquisti nei negozi che hanno aderito al progetto, oltre a ulteriori sconti e agevolazioni in tutte le manifestazioni culturali e di promozione del territorio organizzate dall'Amministrazione Comunale.
Un opuscolo informativo, con l'elenco dei negozi e dei pubblici esercizi convenzionati con il progetto, verrà distribuito dal Comune a tutte le famiglie di Romano d'Ezzelino. Gli stessi negozi, a loro volta, esporranno all'esterno della propria attività un cartello con la scritta “Esercizio convenzionato Carta Verde” e saranno tenuti ad applicare lo sconto all'esibizione della tessera.
“Non cercare lontano -recita lo slogan dell'iniziativa - il risparmio è a Romano”

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.017 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.480 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.719 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.529 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.298 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.454 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.751 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.615 volte

    9

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.435 volte

    10

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.421 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.228 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.017 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.895 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.480 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.208 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.113 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.085 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.058 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.966 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.819 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili