Ultimora
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
8 Nov 2025 11:04
++ Meloni,con destra al governo patrimoniale non vedrà mai luce ++
8 Nov 2025 10:57
Ucraina: droni russi contro la città ucraina di Dnipro
6 Nov 2025 21:43
Tisane d'autunno, quali scegliere e come farle
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
In questo momento, proprio mentre sto scrivendo, è in corso la riunione via collegamento Zoom della Commissione Pari Opportunità del Comune di Bassano del Grappa.
Non accadeva nientemeno che da 20 mesi a questa parte, come segnalato da un comunicato stampa trasmesso in redazione lo scorso sabato 30 gennaio dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico e pubblicato da Bassanonet lunedì 1 febbraio nell'articolo intitolato “Pari e dispari”. Col comunicato stampa in questione il PD cittadino aveva preso di mira l'assessore al Sociale Mavì Zanata, responsabile politico - secondo il partito di opposizione - del blocco dell'attività della Commissione, rimasta ferma al palo fino a questo momento.
Ma narrano le cronache sotterranee di Palazzo che proprio lunedì 1 febbraio, poco dopo la pubblicazione dell'articolo su Bassanonet, sia partita - improvvisamente e quasi per incanto - la convocazione della Commissione per la riunione di oggi.
Ora di pubblicazione del nostro articolo: 12.49. Ora di invio delle email di convocazione: 14.46. Che strane coincidenze accadono a Bassano... Una conferma - grazie questa volta alle veementi sollecitazioni del PD bassanese - che il famoso “assessorato al pungolo” esiste sempre e funziona ancora.
La Commissione Pari Opportunità, che di fatto si riunisce per la prima volta sotto l'amministrazione Pavan, in realtà deve pensare innanzitutto alla forma prima di potersi occupare della sostanza. All'ordine del giorno dell'odierna riunione sono infatti fissati i punti dell'elezione del presidente della Commissione, dell'elezione del vicepresidente e della valutazione di programmi futuri, oltre alle immancabili “varie ed eventuali”.
E come dice il saggio: meglio tardi, e anzi tanto tardi come in questo caso, che mai.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.032 volte




